![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Wallace BeeryData nascita: 1 Aprile 1885 (Ariete), Kansas City (Missouri - USA)Data morte: 15 Aprile 1949 (64 anni), Los Angeles (California - USA) |
|
![]() II dottor Talbot dice che tu sei un estrovertito e io sono un'introvertita. Una che? Un'introvertita, ignorante!
dal film Pranzo alle otto [1] (1933)
Wallace Beery Dan Packard
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Attore americano, popolarissimo negli anni fra le due guerre per l'eccezionale comunicativa derivante dal suo largo volto, caratterizzato da tratti molto marcati, e per l'accattivante gigioneria - talora istrionismo di elevato livello - delle sue interpretazioni particolarmente incisive nelle parti di vilain. Beery fu senza dubbio una delle personalità più indimenticate e rappresentative del cinema americano. Figlio di un poliziotto, svolse dapprima attività teatrale in spettacoli di varietà, e fu anche cantante. Entrò nel cinema recitando particine comiche, e divenne a poco a poco famoso, dopo il 1920, attraverso successive scritture della United Artists, della Paramount e della Metro Goldwyn Mayer. In una filmografia che annoverò poco meno di un centinaio di titoli, il film certamente più rappresentativo di Beery fu Viva Villa!, 1934, diretto da Jack Conway, una specie di romanzesca, grossolana, ma epica e trascinante biografica del rivoluzionario messicano Pancho Villa. Tra gli altri maggiori film cui prese parte, I quattro cavalieri dell'apocalisse, 1921, di Rex Ingram; Il campione, 1931, di King Vidor, che ottenne un grande successo per i commoventi effetti che il regista seppe trarre dalla vicenda di un bimbo (Jackie Cooper), che assiste alla morte del padre (Beery) campione di pugilato; Grand Hotel, 1932, di Edmund Goulding; Pranzo alle otto, 1933, di George Cukor; L'isola del tesoro, 1934, di Victor Fleming; Sui mari della Cina, 1935.
![]() |
Grand Hotel
continua»
Genere Drammatico, - USA 1932. |
|||
I quattro cavalieri dell'apocalisse [1]
continua»
Genere Drammatico, - USA 1921. |
||||
![]() |
L'amore attraverso i secoli
Genere Comico, - USA 1923. |
|||
![]() |
L'isola del tesoro [1]
Genere Avventura, - USA 1934. |
|||
![]() |
Pranzo alle otto [1]
continua»
Genere Commedia, - USA 1933. |
|||