![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
|
|
Scoperto per il cinema da Monicelli (Padri e figli) e per il teatro da Visconti (nello spettacolo "Uno sguardo dal ponte"), Antonini non ha fatto la carriera che molti si attendevano, anche per mancanza di vere occasioni. Pure in tv, dove ha lavorato intensamente, gli sono mancati i veri ruoli da protagonista. I registi hanno preferito relegarlo in parti di fianco che Antonini ha sbrigato con una recitazione molto corretta e un notevole decoro fisico: il marito di Ilaria Occhini che muore a Waterloo in La fiera delle vanità o il ricco intellettuale di Una tragedia americana. Conclude la sua carriera con rare incursioni nel mondo delle fiction televisive ma resta sempre ai margini, chiuso in ruoli minori.
Le fatiche di Ercole
continua»
Genere Avventura, - Italia 1958. |
||||
![]() |
Padri e figli...
continua»
Genere Commedia, - Italia 1957. |
|||
Ercole e la regina di Lidia
continua»
Genere Mitologico, - Italia 1958. |
||||
![]() |
Domenica è sempre domenica
continua»
Genere Commedia, - Italia 1958. |
|||
I mongoli
continua»
Genere Avventura, - Italia, Francia 1960. |
||||