Le roman de Jim

Film 2024 | Drammatico 101 min.

Regia di Arnaud Larrieu, Jean-Marie Larrieu. Un film Da vedere 2024 con Karim Leklou, Laetitia Dosch, Sara Giraudeau, Bertrand Belin, Noée Abita. Cast completo Genere Drammatico 2024, durata 101 minuti. Valutazione: 4 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Le roman de Jim tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 23 maggio 2024

Una famiglia viene messa a dura prova da un inaspettato ritorno.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 4,00
CRITICA
PUBBLICO
ASSOLUTAMENTE SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un melodramma familiare in cui la paternità diventa un'epopea esistenziale.
Recensione di Tommaso Tocci
giovedì 23 maggio 2024
Recensione di Tommaso Tocci
giovedì 23 maggio 2024

Uscito di prigione per aver preso parte a un furto con degli amici, il giovane e mite Aymeric si ritrova con una vita tutta da inventare. L'incontro con una vecchia conoscenza, Florence, gli indicherà la via: la ragazza è incinta e sola, e Aymeric si lancia con entusiasmo in una paternità inaspettata. Insieme accolgono il piccolo Jim e si sistemano in una casa di campagna nella regione del Giura. Gli anni passano felici, ma il ritorno del padre biologico di Jim, Christophe, metterà a dura prova gli equilibri familiari acquisiti.

Adattando per lo schermo un romanzo di Pierric Bailly, i fratelli Larrieu confezionano un'opera intrisa di sentimento melodrammatico che guarda alla paternità come epopea esistenziale, facendo al tempo stesso un ritratto originale di un uomo che sa incassare i colpi della vita senza mai farsi abbattere.

Il cinema della coppia di registi, così delicato e sempre in bilico tra i generi, non è mai esploso in un successo travolgente nei circa trent'anni di carriera in cui hanno unito le forze. Le roman de Jim è tra le loro produzioni più convincenti, aiutati da un buon materiale di base e da un attore protagonista del calibro di Karim Leklou, che negli ultimi anni si sta imponendo come volto atipico e straordinariamente talentoso nel panorama d'oltralpe.

Capace di portare una nota di anarchica malinconia in ogni ruolo (soltanto di recente si vedano gli ottimi Vincent deve morire e Goutte d'or), Leklou fa suo un personaggio complesso, che appare sempre fuori dal tempo. Già nelle sequenze iniziali ha l'aria di un adulto che "non si ricorda che aspetto avesse a vent'anni", ideale introduzione a una vita vissuta da outsider, ma accomodante e generoso, con la passione per la fotografia che lo aiuta ad afferrare il reale.

La storia di Aymeric si muove nei contorni del melodramma familiare, con un arco drammatico molto intenso ma non privo di momenti di leggerezza e commedia. Le vicende che lo toccano hanno talvolta le sfumature dell'assurdo, fanno trattenere il fiato nei momenti più crudeli e danno modo ai personaggi (anche quelli di Laetitia Dosch e Sara Giraudeau, autonomi e ben delineati nonostante spazio ridotto e scelte discutibili) di sentire e di guadagnarsi il tempo che passa.

I temi sono quelli classici del genere - rapporti con i figli, genitori adottivi e biologici, relazioni che nascono e finiscono - ma la natura del protagonista e la sua capacità di adattamento favoriscono l'afflato letterario della storia e restituiscono uno sguardo non convenzionale sulla vita.

È un film raccontato dal punto di vista dell'uomo, ma dal cuore troppo puro per essere piegato a letture reazionarie e anti-femministe. Nonostante le ferite non ci sono cattivi perché di ciascuno si scorgono le debolezze e i traumi, e il piccolo Jim sarà il vero prodotto "romanzesco" di una successione di eventi e di persone così burrascosa.

Sei d'accordo con Tommaso Tocci?
Powered by  
NEWS
CANNES FILM FESTIVAL
giovedì 23 maggio 2024
Tommaso Tocci

I fratelli Larrieu raccontano decenni di vita e una paternità atipica in una delle loro opere più riuscite. Fuori Concorso. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati