Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
   
   
   

Il capitale disumano Valutazione 5 stelle su cinque

di Marce84


Feedback: 4633 | altri commenti e recensioni di Marce84
lunedì 20 gennaio 2014

Il Capitale umano è un film ben girato, ben scritto e soprattutto ben recitato. Virzì si imbatte in una sorta di noir e allo stesso tempo un film che ritrae molto bene la società moderna. In particolare si sofferma su uno spaccato di società, quella del ceto ricco dell’alta finanza. Ma non si ferma qui, perché anche chi non ne fa parte, aspira a quel tipo di vita e si gioca tutto quel che ha pur di intraprendere un’ascesa sociale rischiosa e soprattutto irresponsabile.
Ma il film non si sofferma solamente su questo aspetto: quello che interessa a Virzì è l’aspetto relazionale e sociale. I personaggi sembrano tutti degli sconfitti, apatici, faticano ad esprimere i propri sentimenti, non riescono a dialogare fra di loro. Sono tutti personaggi repressi e soprattutto sono personaggi negativi, non riescono ad essere autentici e si nascondono dietro una maschera.
Vittime di tutto questo sono gli adolescenti, in particolare Massi, il rampollo della famiglia, prodotto di una famiglia dove i veri valori sono ormai rovesciati, dove non si parla e dove conta solo il profitto. Anche il personaggio interpretato da Valeria Bruni Tedeschi pare una vittima del sistema, fragile, sensibile, insicura, in realtà anche il suo personaggio ha la possibilità di prendere consapevolezza di sé ed essere finalmente se stessa, ma preferisce la sicurezza economica, la bella vita che le assicura il marito, piuttosto che prendere in mano veramente la sua vita.
Memorabile è il personaggio interpretato da Bentivoglio: irritante, stupido, eccessivo da diventare ironico. Ma sappiamo bene quanto rappresenti una parte della nostra società. Unica eccezione positiva è Valeria Golino, personaggio materno in tutti i sensi, rassicurante e amorevole. Tuttavia, Serena (la figliastra) riuscirà a capirlo solamente quasi alla fine del film, cosa che ribadisce il fatto che le persone fra di loro fanno fatica a relazionarsi, a fidarsi veramente, a innamorarsi, a far uscire sentimenti veri ed autentici. E’ uno spaccato magnifico della società di oggi, dal punto di vista sociale e relazionale. Il film è drammatico, ma con delle sfumature ironiche tipiche di Virzì. In tutto questo, un posto centrale ce l’ha il denaro, il potere economico, con cui si può comprare tutto: una vita umana, l’innocenza del proprio figlio, un’assoluzione, una colpevolezza, i sentimenti, una famiglia. Si esce dalla sala con la sensazione di un amaro in bocca, perché Virzì ci fa riflettere su come in questa società il denaro ha vinto e ha soverchiato tutto, sentimenti, rapporti personali, valori. VOTO 8

[+] lascia un commento a marce84 »
Sei d'accordo con la recensione di Marce84?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
67%
No
33%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Marce84:

Vedi tutti i commenti di Marce84 »
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità