Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
   
   
   

Una società per nulla da lodare Valutazione 4 stelle su cinque

di Flyanto


Feedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto
martedì 14 gennaio 2014

 Film tratto dall'omonimo thriller di Stephen Amidon in cui viene rappresentato uno spaccato della società contemporanea del Nord Italia, e precisamente una poco definita località della Brianza, attraverso il racconto di una vicenda che coinvolge gli esponenti di tre famiglie distinte. La storia ruota tutta intorno all' incidente in cui incorre a notte fonda un uomo in bicicletta che viene investito da un'auto pirata in una strada provinciale a notte fonda. Dagli avvenimenti che ne conseguiranno si determineranno tutti i rapporti, cambiandoli, esistenti  tra i vari personaggi di varia natura: c'è il ricco e freddo magnate della finanza con la moglie colma di aspirazioni artistiche, il benestante (inizialmente) agente immobiliare che aspira ad ogni costo ad appartenere all'alta società locale con la nuova e più razionale compagna di vita, la figlia di quest'ultimo ben distante caratterialmente ed ideologicamente dal padre, e molti altri intorno...

Paolo Virzì firma questa sua ultima opera assai cinica e graffiante ma alquanto, ahimè, vera, sulla natura umana e sulle sue debolezze, per non dire, in alcuni casi, addirittura bassezze di carattere morale tali da rendere la società ad un livello di condotta altamente poco edificante e pertanto molto deprecabile. In pratica, sembra voler sostenere Virzì, soprattutto negli ambienti sociali elevati, non esiste alcuna manifestazione di solidarietà od amicizia disinteressata tra i suoi componenti se non rapporti finalizzati solo ad acquistare maggior potere o guadagno pecuniario o, comunque, un fine esplicito. Forse, e qui il regista risulta un pochino retorico, i veri sentimenti e tutte le espressioni più dirette e sincere sono da rintracciarsi esclusivamente tra gli individui di estrazione sociale più modesta, ancora non contaminati dalla febbre e del guadagno da raggiungere ad ogni costo e con ogni mezzo, ma animati ancora da ideali e tanta speranza. Ma il regista ritorna immediatamente purtroppo alla realtà presentando allo spettatore nel finale uno scenario in cui viene dimostrato esplicitamente che non sempre la giustizia trionfa ed i personaggi "negativi" vengono puniti. Anche in questa sua ultima pellicola Paolo Virzì ha manifestato di essere un grande conoscitore dell'animo umano in tutte le sue sfaccettature, positive e negative, e lo presenta senza esporre dei giudizi aperti ma facendone trarre le opportune considerazioni, come sempre abbastanza amare, direttamente allo spettatore.
In conclusione, il film risulta essere una prova di alto livello registico da parte del regista in quanto non solo è ben girato, con un ritmo scandito e ben assemblato in tutte le sue parti, ma anche, e ciò ne determinata anche ampiamente la riuscita, ottimamente interpretato grazie anche alla sapiente scelta degli attori nei vari ruoli. Tutti sono perfettamente rispondenti ai loro personaggi e se tutti devono essere ammirati, una menzione, nonchè lode, va rivolta particolarmente a Fabrizio Gifuni nella parte del freddo e calcolatore magnate, a Fabrizio Bentivoglio in quello, qui per lui insolito, dell'uomo mediocre disposto a tutto per la scalata sociale, ed a Valeria Bruni Tedeschi che per la prima volta, a mio parere, ha dato una prova di ottima recitazione nel ruolo di una donna viziata, un pò svampita e con velleità artistiche per le quali non ha alcuna inclinazione, se non solo una grande passione. Valeria Golino, purtroppo, è relegata ad un personaggio quasi di contorno, sebbene di tutto rispetto, ma la sua performance risulta in quest'occasione di conseguenza di minor impatto e meno eclatante. 
Da non perdere assolutamente (nonostante le futili e poco attinenti critiche sorte per l'occasione) e, forse, da ritenersi uno dei migliori lavori di Virzì. 

[+] lascia un commento a flyanto »
Sei d'accordo con la recensione di Flyanto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
80%
No
20%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
massiccio90 giovedì 16 gennaio 2014
proprio no
0%
No
100%

Secondo me uno dei peggiori se non il peggiore lavoro di Virzì. Premesse ottime, prima mezz'ora accattivante, e poi soltanto l'aria fritta di un teen drama (perché questo diventa), visto e stravisto, con personaggi visti e stravisti, stereotipati oltre ogni dire: ragazza svelta e matura che esce dagli schemi, figlio di famiglia ricca idolo dei suoi coetanei, presunto drogatello emancipato (che tra l'altro, quando mai si è visto nella realtà un ragazzo che viene ghettizzato perché spaccia hashish). Figure contraddittorie, che agiscono in maniera inspiegata e ingiustificata. Tanti, troppi dubbi: Luca dice di non essere matto, ma che le sedute dalla psicologa gli sono imposte per un reato della quale è stato solo complice, eppure effettivamente si taglia le vene, quindi qualche problema ce l'ha di certo. [+]

[+] lascia un commento a massiccio90 »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:

Vedi tutti i commenti di Flyanto »
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità