Il cavaliere oscuro - Il ritorno

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cavaliere oscuro - Il ritorno   Dvd Il cavaliere oscuro - Il ritorno   Blu-Ray Il cavaliere oscuro - Il ritorno  
Un film di Christopher Nolan. Con Christian Bale, Gary Oldman, Morgan Freeman, Michael Caine, Anne Hathaway.
continua»
Titolo originale The Dark Knight Rises. Azione, durata 164 min. - USA, Gran Bretagna 2012. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 29 agosto 2012. MYMONETRO Il cavaliere oscuro - Il ritorno * * * 1/2 - valutazione media: 3,76 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il ritorno di Batman eroe solitario e dark

di Natalia Aspesi La Repubblica

L'orfano miliardario ed eccentrico Bruce Wayne vive da sette anni recluso nel suo Manor e solo il paterno maggiordomo Alfred può vederlo, più la ladra di perle Selina che riesce a intrufolarsi (e a rubare) nel suo non così inaccessibile rifugio. L'orfano poliziotto Blake è il solo a conoscere, per ragioni di orfanità, la vera identità dell'orfano Batman, pure lui scomparso in quanto accusato dell'assassinio del procuratore distrettuale Harvey Dent, diventato un eroe per aver (apparentemente) sconfitto il crimine organizzato. L'orfano Bane, mercenario crudelissimo e psicopatico, costretto a vivere con una maschera stile Hannibal per lenire misteriosi dolori, ha dichiarato guerra ai ricchi corrotti e sfruttatori del popolo di Gotham City; di un ulteriore personaggio che si rivelerà solo alla fine orfano e spietato, non si può fare il nome, per non rovinare una delle tante mirabolanti sorprese. Esce adesso in Italia Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno, l'ultimo capitolo della venerata trilogia batmaniana (primo Batman begins, 2005, secondo Il cavaliere oscuro, 2008), tutta diretta dal quarantunenne regista inglese Christopher Nolan, che tra gli altri suoi grandi meriti ha quello di aver creato immagini soprattutto notturne di minaccioso incanto, senza far uso dell'insulso 3D. Il film, lunghissimo (164 minuti) e labirintico, andrebbe visto minimo due o anche tre volte, (e forse per questo nel solo primo fine settimana in USA ha incassato 164 milioni di dollari) se ci si intestardisce, nel frenetico accavallarsi di colpi di scena, a voler capire tutto quello che succede: se no basta lasciarsi andare al cinegodimento di tutti gli spaventi e intrighi e volonterosi attori: e filosofie e lunghissime discussioni sul bene e sul male; più inseguimenti e accavallamenti di macchine, e scontri polizia-criminali e criminali-criminali, e colli rotti e ossa spezzate e ammazzamenti a non finire e luoghi di tortura e ricordi crudeli e palazzi che saltano in aria e fogne invase dall'acqua. E alla fine l'eroico sacrificio di Batman che riesce a salvare Gotham City dalla bomba atomica, trasportandola lontano: nulla si sa però del destino nucleare del resto del mondo. Per tradizione i supereroi delle comics non sono mai degli allegroni, né se la spassano con le signore (né coi signori). Figuriamoci Wayne, che sotto i baffoni a spazzola (per fortuna poi scompaiono) ha il viso dolente di Christian Bale, ed è talmente depresso da non accorgersi che nel frattempo i suoi soci e forse anche Marion Cotillard, impadronendosi con l'aiuto di Anne Hathaway, delle sue impronte, gli hanno fatto fare affari sballati estromettendolo dalla sua azienda e riducendolo alla miseria. Ma non è per questo che nell'armadio riscopre la sua nera tuta con orecchie da pipistrello, che gli fa pettorali enormi: inutilmente il buon maggiordomo Michael Cane cerca di dissuaderlo, raccontandogli di averlo sognato sulle rive dell'Arno, mentre gustava un Fernet Branca, assieme a una giovane moglie, e di temere per la sua vita. Ma Gotham City è in pericolo e il commissario Gary Oldman che pare Groucho Marx, è tutto rotto in ospedale, e il poliziotto Joseph Gordon-Lewitt, anche lui, solitario e malinconico, da solo non ce la fa: e perciò Batman via a balzi sul Batmobile nuovo modello fornitogli da Morgan Freeman, incontro al suo nero destino che si chiama Bane ed è un enorme Tom Hardy dalla voce d'oltretomba, appena un po' più funebre di quella di Batman: mentre Wayne mormora dolcemente solo concetti tombali. Il regista Nolan nega che nel suo film ci sia un minimo riferimento all'attualità e gli si crede senz'altro, tanto è omicida l'invasione della Borsa rispetto a "Occupy Wall Street", e truci i suoi senzatetto che vivono nelle fogne, e sanguinari i suoi indignados. Al massimo si può pensare che se fosse americano, Nolan voterebbe Romney. Inutile poi chiedersi perché Bane dopo aver gridato da capopolo vendicatore, "abbiamo strappato la città ai corrotti, ai ricchi, agli oppressori e la restituiamo al popolo", poi voglia farla saltare. Il pensiero, lungo il lungo film, si ottunde, si rinuncia a dare un senso alle trame dei cattivi e alle crudeltà dei cattivissimi. Ci si abbandona sereni al fracasso dello schermo, però anche chiedendosi, in un momento di lucidità, perché non tanto Batman, che con quella tuta di gomma senza una sola zip avrebbe certo non poche difficoltà, ma l'elegante, languido, sempre sofferente Bruce Wayne, lasci del tutto intonse le due belle signore dalla voce sensuale che gli soffiano suadenti nell'orecchio, la Cotillard dallo sguardo assassino e la Hathaway dalla bocca color fiamma. Oltretutto, questo non sarebbe un film per bambini e adolescenti, che pure correranno a vedere il loro supereroe trasformato in un nevrotico solitario; come Batman lo si vede poco e poco vittorioso, come Wayne lo sbatacchiano e pestano e sprofondano in una voragine da cui pare non riesca ad uscire, come se ci provasse gusto. Né sarebbe un film per adulti desiderosi di divertirsi, data la sua insistenza sulla fine e la morte: perfetto forse per filosofi, studiosi comportamentali, psichiatri e giallisti, oltre a scienziati delle comics e superstudiosi che seguono Batman sin dal film di Tim Burton dell'89, non trascurando neppure quello tremendo del '97 (Batman e Robin) funestato da George Clooney. Ma poi, potenza di Batman e del grandioso lancio pubblicitario: negli Stati Uniti è già al massimo degli incassi e così, ancora storditi, ci auguriamo che lo sia anche qui.
Da La Repubblica, 20 agosto 2012


di Natalia Aspesi, 20 agosto 2012

Sei d'accordo con la recensione di Natalia Aspesi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il cavaliere oscuro - Il ritorno | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | evilnightmare 90
  2° | kalel
  3° | silversurfer86
  4° | fabrycarpy
  5° | sergentewelsh
  6° | alexander chapman
  7° | osteriacinematografo
  8° | vieri96
  9° | regi1991
10° | laura93
11° | enabram tain
12° | valentinaorsini
13° | andremovie
14° | muccio_san
15° | snaddy
16° | elia andreotti
17° | sergentewelsh
18° | rainsaint
19° | ilroger7
20° | xxseldonxx
21° | urlakiki
22° | alessandro paladino
23° | maigal
24° | k. de rose
25° | antonio canzoniere
26° | krumours
27° | gianluca conca
28° | sheldon wolowitz
29° | jaylee
30° | tonysamperi
31° | alessio c.
32° | smilzo
33° | erry98
34° | giulia@cinemas
35° | sekans
36° | winterwake
37° | laurence316
38° | dark knight
39° | rigas
40° | donni romani
41° | lisadp
42° | hitman97
43° | massimiliano morelli
44° | nick92
45° | mariogalterisi
46° | joker.manu
47° | killbillvol2
48° | vitojoker
49° | blacky
50° | luca scial�
51° | filippo catani
52° | cenox
53° | rbachman
54° | ultimoboyscout
55° | pink arrow
56° | alone kaze
57° | eridanus
58° | manuelito
59° | ire.fior
60° | alcoholfueledtommy
61° | venarte
62° | matteodis
63° | andrea1967
64° | razzamateriax
65° | emilio zampieri
66° | annalisarco
67° | franks lucas
68° | asddd
69° | dezio
70° | paolo32
71° | annalisarco
72° | ange1986
73° | intothewild4ever
74° | andre#
75° | alex41
76° | enzo70
77° | jacopo b98
78° | tiamaster
79° | niko__gargiulo
80° | sebastian13
81° | shanks
82° | prince88
83° | nick16
84° | andrea bazzarini
85° | hitman97
86° | alexander 1986
87° | cobb92
88° | shuela
89° | tiffany85
90° | lory08
91° | billyjo3
92° | connor hawk
93° | thephilosopher
94° | critico italiano
95° | zanchil
96° | cinemalove
97° | enigmista12
98° | paolp78
99° | fabio
100° | gabrieledigiacomo
101° | iuriv
102° | - joker -
103° | mauro2067
104° | nick castle
105° | immanuel
106° | dave grillo
107° | amyblue
108° | blackdragon89
109° | dottor m
110° | bartleby corinzio
111° | razzamateriax
112° | blackbobo32
113° | thesinner
114° | glenn_glee
115° | lety kant
116° | mrvendetta1983
117° | alvise72
118° | dado1987
119° | diomede917
120° | mystic
121° | mickey97
122° | franky108
123° | daveheart
124° | drakul
125° | gilthanas
126° | nic90
127° | holmes91
128° | luke_90
129° | serves
Rassegna stampa
Raffaella Giancristofaro
SAG Awards (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 4 | 31 | 32 | 33 | 34 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità