Il legame indissolubile ed eterno tra un padre e una figlia, raccontato dal punto di vista di due generazioni. Espandi ▽
Lo script racconta la storia di un padre single, che dopo aver scoperto di avere una seria malattia, intraprende con la figlia adolescente un viaggio on the road per trovare la madre che li ha abbandonati anni prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore e di realizziazione personale. Espandi ▽
Dilsher, un semplice uomo del Punjab, ha deciso di incontrarela sua fidanzata a Londra. Prima di farlo però, incontra Gulab, una testa calda figlia di divorziati, amareggiato dall'esperienza dei suoi genitori e alla ricerca del vero amore. Ma il loro incontro prende una svolta non convenzionale quando (involontariamente) finiscono per condividere l'intimità per una notte. Quella che segue è una storia di realizzazione per entrambi mentre sperimentano di essere il vero amore l'uno dell'altro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si basa sulla vita dello scienziato ISRO Nambi Narayanan che è stato incastrato per essere una spia e arrestato nel 1994. Espandi ▽
Basato sulla vita dello scienziato ISRO Nambi Narayanan che è stato incastrato per essere una spia e arrestato nel 1994. Sebbene libero, sta ancora combattendo per la giustizia, con quei funzionari di polizia che lo hanno falsamente implicato, ancora libero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che celebra gli Aborigeni australiani e il loro legame di lunga data con il football australiano. Espandi ▽
Un ritratto potente sulla forza che i giocatori indigeni ricavano dalla propria cultura, dal legame con il gioco e da come li aiuta a combattere il razzismo in Australia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Black comedy che racconta in modo cinico, ironico e scorretto, ma anche con molto sentimento, la storia di una famiglia che gestisce un'impresa di onoranze funebri. Espandi ▽
I cassamortari è il terzo film da regista di Claudio Amendola, autore del soggetto insieme a Francesca Neri e coautore della sceneggiatura con Roberto Iannone, Kissy Dugan e la collaborazione di Luigi Di Capua, e rappresenta un altro tassello in una filmografia davvero anomala, dopo La mossa del pinguino e Il permesso - 48 ore fuori. Mosca bianca nel panorama cinematografico italiano contemporaneo, I cassamortari ha il coraggio, e il pregio, di affrontare di petto due argomenti scomodi: la morte e il corpo come oggetto di sfruttamento mediatico. E la crudeltà con cui questi argomenti vengono trattati non esclude una pietas per chi, immerso nella nostra cultura dell’esibizione e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo, è agito prima ancora di agire: la temerarietà di Amendola, nel panorama asfittico della commedia italiana attuale, merita di essere premiata a prescindere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film drammenziale che non riesce a creare un reale coinvolgimento emotivo. Commedia, Italia2022. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia ambientata ai tempi del Coronavirus. Espandi ▽
Siamo in piena emergenza Coronavirus. Un quarantenne, per paura di essere infettato dagli anziani genitori, vive rinchiuso in un tinello, in compagnia di uno schermo di computer, di una maschera antigas e della sua collezione di dvd, fra cui alcuni classici horror. Teme che il virus trasformi tutte le persone infettate in zombies, e si tiene sempre a portata di mano una mazza da baseball.
Un film "drammenziale" che ci porta a ridere di noi, delle nostre reazioni di fronte alla pandemia.
L'esperimento è inedito: trasformare la tragedia che abbiamo vissuto - o che stiamo ancora vivendo - in una commedia horror demenziale splatter. Lorenzo Coppini definisce il genere "drammenziale". Certo, una prima impresa è riuscito a compierla: mettere insieme un cast notevole, fra partecipazioni straordinarie e complicità costruite nel tempo. C'è Sergio Forconi, ormai totem, nume tutelare di tanti comici toscani; c'è la Miss Italia 2016 Rachele Risaliti, ci sono attori ben conosciuti sul territorio come Francesco Ciampi, Francesca Cellini, Alessio Venturini - che interpreta svariati personaggi - Aldo Pellegrini, Ettore Bianchi, Patrizia Ferretti, e la partecipazione straordinaria di Athina Cenci. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sentimentale ai tempi del social. Dove è possibile inventare anche un fidanzato. Espandi ▽
Per tenere alla larga il suo ex tossico, Andrew crea un finto fidanzato sui social, ma il piano si rivela controproducente quando conosce il vero amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia sposata da più di 6 anni perde la speranza di avere un figlio. Su insistenza della moglie, sposa la sorella. Espandi ▽
il personaggio di Ammy Virk. Inoltre, Sargun Mehta e Nimrat Khaira saranno le sorelle che combatteranno per Ammy! Entrambi sono ugualmente interessati a passare la vita con lui. E ora l'intera situazione ricade sull'uomo. Cosa farà se è bloccato tra due belle donne, che stanno combattendo per il suo amore? E indovina cosa? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film documentario dedicato dalla "divina" del nuoto italiano. Espandi ▽
Quando a marzo 2020 in Italia vengono adottate le misure di isolamento, Federica Pellegrini si sta preparando per gareggiare nella sua quinta finale olimpica a Tokyo. Avendo disputato la sua prima ad Atene 2004, a sedici anni, la campionessa di nuoto si appresta così a chiudere la sua folgorante traiettoria nella sua specialità, i 200 metri stile libero. Nell'approssimarsi di questo appuntamento, minacciato dalla pandemia e da ostacoli fisici e psicologici, l'atleta si racconta affidando rapide riflessioni a un videodiario casalingo e in parallelo si lascia filmare durante trasferte e soprattutto allenamenti a bordo vasca, sotto le indicazioni e l'occhio severo e protettivo del trainer e compagno Matteo Giunta, con cui lavora dal 2012. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di amici trova una ragazza svenuta nel loro soggiorno. Devono decidere come risolvere la situazione. Espandi ▽
Lo studente universitario Kunle e il suo migliore amico, Sean, stanno per vivere la notte più epica della loro vita. Determinati a essere i primi studenti neri a completare il tour leggendario della festa della confraternita della loro scuola, gli amici si preparano per il loro ultimo incarico. Ma una breve sosta a casa cambia i loro piani: trovano una ragazza bianca svenuta sul pavimento del soggiorno. Di fronte ai rischi di chiamare la polizia, Kunle, Sean e il loro coinquilino latino, Carlos, devono trovare un modo per risolvere la situazione prima che sia troppo tardi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ironia e sentimento guidano questo capitolo finale ma non definitivo, che guarda al futuro con leggerezza. Animazione, Avventura, Commedia - USA2022. Consigli per la visione: Film per tutti
Dopo il successo del capitolo dedicato alla 'vacanza mostruosa' dei protagonisti, arriva il nuovo film della saga "Hotel Transylvania". Espandi ▽
Cambio alla regia, ma Genndy Tartakovsky resta in scrittura e assicura una quarta, riuscita variazione sul tema originale. Ironia e sentimento sono, ancora una volta, le direttrici principali, ma il film si prende il tempo per far divertire Johnny nei panni di un gigantesco lucertolone, con grandi artigli utili per il disboscamento in corsa e una gola sputafuoco che sembra fatta apposta per arrostire i marshmallow, così come per far impazzire Drac in quelli di un comune mortale. Le sorprese più divertenti le riserva il Drac Pack, ma non si possono svelare anzitempo. Si potrà dire soltanto che, in occasione del quarto e ultimo capitolo del franchise (almeno stando alle intenzioni dichiarate), gli autori omaggiano il pubblico con qualche rivelazione insperata, perfettamente motivata dalle dinamiche del plot. Come nel contemporaneo Encanto della Disney, anche qui si parla di ricostruire casa a immagine e somiglianza della nuova generazione, mettendo da parte timori e pregiudizi, dannosi anche quando motivati dalle più nobili intenzioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film Amazon Original francese diretto da Lisa Azuelos e con Sophie Marceau. Espandi ▽
Lisa è una regista parigina figlia di una celebre cantante che l'ha spesso lasciata sola da bambina per inseguire la carriera artistica in giro per il mondo. Malata da tre anni, la madre arriva agli ultimi giorni e sua figlia fa appena in tempo a salutarla, tornando in fretta a Parigi da Los Angeles. È un ultimo addio prima che Lisa riprenda la sua permanenza losangelina nel tentativo non solo di girare un film in America, ma anche di ridare vita, lontana da casa, a quella vita sessuale e sentimentale interrotta tre anni prima. Ad aiutarla c'è Luka, il suo migliore amico, che la iscrive immediatamente ad una app di incontri foriera di più sorprese di quanto Lisa potesse aspettarsi.
Per apprezzare I Love America bisogna partire dai titoli di coda, sui quali la cantante Marie Laforet interpreta il brano "La tendresse", perché è proprio di tenerezza che è imbevuta questa storia ispirata a quella vera della regista Lisa Azuelos, figlia della Laforet e di Judas Azuelos, cui dedica questo film ringraziandoli nei titoli di coda insieme ai suoi figli "per la vita che mi hanno dato".
I Love America è infatti la storia di un ritorno alla vita e di un ricongiungimento ideale con una madre assente e talvolta crudele ma amatissima. In svariati flashback Azuelos si rivede bambina, parcheggiata in casa d'altri o trascinata da un'abitazione all'altra dei propri genitori separati: ma la Lisa adulta, interpretata con grazia da Sophie Marceau, non porta rancore e non si dipinge come una vittima, al contrario si mette in gioco e prova a fare ciò che può con ciò che ha - che non è poco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.