TROVASTREAMING Tutti i film disponibili del 2022 prodotti in USA
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 353 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Due mondi e culture si scontrano mentre sia Olivia che Antonio iniziano a conoscersi più chiaramente di quanto non abbiano mai fatto prima. Espandi ▽
Una star del cinema di fama mondiale, Olivia (Samara Weaving), subisce un danno di immagine quando un paparazzo scatta una foto di lei con il suo amante sposato, Vincent (Max Greenfield). Il solerte parcheggiatore Antonio (Eugenio Derbez) appare accidentalmente nella stessa foto e viene ingaggiato per fingersi il nuovo fidanzato di Olivia come copertura. Questo stratagemma spinge Antonio sotto i riflettori e in un caos inaspettato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'avventura a tecnica mista che riflette sulle opportunità e sulle derive dell'animazione digitale. Animazione, Avventura, Azione - USA2022. Consigli per la visione: Film per tutti
Tra live action e animazione, un film dedicato agli scoiattoli Cip e Ciop. Espandi ▽
Personaggi storici dei fumetti di Topolino, Cip e Ciop si ritrovano oggi protagonisti di un’avanguardistica avventura metacinematografica in tecnica mista, che riflette su tutto ciò che è stato e su ciò che potrebbe essere in quel di Cartoonia, con una riuscita coerenza di mezzo e messaggio. Cip & Ciop - Agenti Speciali , sequel della serie tv del 1989, vuole dimostrare, attraverso la propria esistenza, che una buona riedizione è possibile, che una nuova tecnologia può dare nuova vita ad un personaggio anziché mandarlo per forza in pensione, mentre ben altra cosa è alterarne i tratti e spogliarlo così della sua identità. Il discorso è serio, insomma, ma rivestito di pop e umorismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sentimentale su un incontro che cambia le esistenze di due giovani molto diversi tra loro. Espandi ▽
Per accaparrarsi una grossa cliente, un'importatrice di vini accetta di lavorare in una fattoria australiana, dove s'invaghisce di un brusco abitante del luogo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sfrontata con Rebel Wilson dove il sogno che aveva da ragazza ritorna prepotente anche a 37 anni. Espandi ▽
Dopo un coma durato vent'anni per un'acrobazia da cheerleader finita male, una trentasettenne si risveglia decisa a realizzare un sogno: diventare reginetta del ballo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il musical di genere pop/hip-hop lascia una nuova impronta ispirata alla cultura delle sneaker nella classica storia di Cenerentola. Espandi ▽
Ambientato nella sottocultura avanguardista delle sneaker di New York City, Sneakerella introduce El (Chosen Jacobs), un aspirante designer di scarpe da ginnastica del Queens che lavora come magazziniere nel negozio di scarpe che apparteneva alla sua defunta madre. El nasconde il suo talento artistico al severo patrigno e ai due fratellastri meschini che calpestano costantemente ogni opportunità che gli si presenta. Quando El incontra Kira King (Lexi Underwood), la figlia fieramente indipendente della leggendaria stella del basket e magnate delle sneaker Darius King (John Salley), fra i due volano scintille data la passione che li lega per le scarpe da ginnastica. Con una piccola spinta del suo migliore amico e una spruzzata di magia del Padrino delle fate, El trova il coraggio di usare il suo talento per inseguire il suo sogno di diventare un vero designer di sneaker nel settore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna sta disperatamente correndo per salvare suo figlio dopo che la polizia ha bloccato la sua città. Espandi ▽
La vita di Amy Carr non è più la stessa da quando suo marito è morto e il figlio maggiore Noah non si è ancora ripreso dalla perdita del padre. Lei cerca comunque di tirare avanti e mantenere unita la famiglia. Un giorno, riceve sul telefono un messaggio allarmante: un uomo armato sta tenendo in ostaggio alcuni studenti nella scuola frequentata dal figlio, che nel frattempo ha deciso di andare in classe. Cerca in tutti i modi di mettersi in contatto con Noah ma non ci riesce. Inoltre si trova in un luogo piuttosto isolato e cerca disperatamente un mezzo per raggiungere il ragazzo. Da sola, con il suo smartphone, comincia una lotta contro il tempo per cercare di salvare il figlio.
Phillip Noyce è un cineasta specializzato nel genere, dagli esiti altalenanti. Corsa contro il tempo è un film basato quasi esclusivamente sulla voce e sulla performance fattoriale di Naomi Watts, quasi unica protagonista per gran parte della durata. Nonostante meccanismo narrativo, alla distanza, possa apparire prevedibile, Corsa contro il tempo è un thriller claustrofobico girato con mestiere che crea la suspense in tempo reale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento del bestseller di Sarah Dessen. Espandi ▽
Nell'estate prima del college la diligente Auden incontra l'enigmatico Eli che ogni sera le fa scoprire la vita spensierata da adolescente che lei si stava perdendo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta una delle bellezze del mondo. Espandi ▽
Il doc segue il climber Alex Honnold e un team di arrampicata di fama mondiale, guidato dal National Geographic Explorer e scalatore Mark Synnott, in una missione estenuante nel profondo della giungla amazzonica con la prima scalata di una scogliera a picco di oltre 300 metri. L'obiettivo è portare il leggendario biologo e National Geographic Explorer, Bruce Means, sulla cima di un'enorme "isola nel cielo" conosciuta come tepui. La squadra deve prima affrontare un percorso insidioso nella giungla per aiutare il Dott. Means a completare il lavoro della sua vita: cercare specie sconosciute sulla parete della scogliera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario Disney che affronta la dura vita di un orso che diventa mamma. Espandi ▽
La storia di una neomamma orso i cui ricordi di gioventù la preparano ad affrontare la maternità in un mondo sempre più difficile per gli orsi polari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna deve far fronte alle stranezze del suo nuovo ragazzo. Espandi ▽
Gli orrori degli appuntamenti moderni visti attraverso la battaglia provocatoria di una giovane donna per sopravvivere agli appetiti insoliti del suo nuovo ragazzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due spie, una cena, un confronto a due, un evento tragico nel passato e un amore finito,
un tradimento che distrusse le vite di tutti... Espandi ▽
Otto anni dopo un tragico attentato terroristico a Vienna, durante il quale un gruppo di estremisti islamici prese in ostaggio un volo di linea e uccise tutti i passeggeri, Henry Pelham, agente della Cia all'epoca di stanza nella capitale austriaca, viene incaricato di interrogare i colleghi di allora, che con lui gestirono il sequestro e fallirono, con lo scopo di scoprire chi fosse la talpa che mandò a monte l'operazione di salvataggio. Henry si reca dunque da Celia Harrison, l'ex collega di cui era innamorato e con la squale stava per andare a convivere, e la interroga nel corso di una lunga e tesissima cena. Chi tradì a Vienna? E cosa è rimasto dell'amore che un tempo legava Henry e Celia? Come in un romanzo di Le Carrè, La cena delle spie intreccia spy story e trama sentimentale. Cambia però la maniera, non più tradizionalmente romanzesca, ma stratificata, con i piani temporali intrecciati e le linee narrative che convergono in un drammatico punto d'incontro. Manca però una regia vera, nonostante la professionalità di Janus Metz (regista di Borg McEnroe e di episodi di True Detective e ZeroZeroZero), come se questo cinema dignitosamente di serie B, relegato ormai al piccolo schermo, cercasse di competere soprattutto con la serialità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia che parla ai ragazzi: la prima volta raccontata dal punto di vista di due adolescenti. Espandi ▽
Avery, un'adolescente con una tendenza al perfezionismo, chiede alla sua amica Larson di aiutarla a prepararsi per la prima volta con il suo fidanzato a distanza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario sull'esplorazione spaziale diretto dai registi premi Oscar Jimmy Chin ed Elizabeth Chai Vasarhelyi. Espandi ▽
Un doc che immortala la motivante ascesa di SpaceX e lo sforzo ventennale di Elon Musk di riavviare le ambizioni americane per il turismo spaziale. Questo documentario offre un raro scorcio della prima missione con equipaggio partita dagli Stati Uniti dal ritiro dello Space Shuttle nel 2011 e presenta un ritratto intimo degli ingegneri e astronauti selezionati per questo momento storico. Seguendo i veterani della NASA Bob Behnken e Doug Hurley insieme alle loro famiglie fino al momento del decollo, Il film accompagna gli spettatori in questo viaggio emozionante verso la Stazione spaziale internazionale e all'interno del controllo missione con Musk, dove il team di SpaceX cerca di farli rientrare sulla Terra con un drammatico ammaraggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirato alle situazioni di lockdown che hanno colpito i set cinematografici durante la pandemia di Covid-19. Espandi ▽
Durante la pandemia di COVID-19, gli interpreti e la troupe del franchise Cliff Beasts, arrivato al sesto film, sono rinchiusi in un castello inglese adibito a hotel di lusso per portare a termine le riprese in sicurezza. In quarantena e isolati dal mondo, quattro attori e tre attrici di varia età, immancabilmente viziati, arroganti, pretenziosi, spaventosamente mediocri, vivono il set come una prigione, tenuti sott’occhio dal delegato della produzione, dall’ex regista indie diventato fanatico della CGI e da un servizio d’ordine paranoico e violento.
Netflix e Judd Apatow mettono in scena resoconto in forma di parodia del lavoro sul set oggi, caratterizzato dall’ossessione per i protocolli di sicurezza del cinema pandemico , prendendo in giro, al contempo, la tragica mancanza di originalità delle mega produzioni hollywoodiane.
Al regista interessa soprattutto mostrare la stupidità del sistema a ogni livello di potere, costruendo il film come una successione di gag che però si dilunga un po’ troppo diventando un racconto ripetitivo e risaputo. Nel tentativo di demolire la Hollywood contemporanea, Nella bolla finisce per essere non troppo diverso dai prodotti che ridicolizza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film d'animazione tratto dai ricordi personali del regista Richard Linklater e incentrato sul primo allunaggio. Espandi ▽
Houston, 1969. Stan, ultimo di sei fratelli, viene scelto per un viaggio segreto sulla Luna. Serve infatti un test del Lunar Landing Research Vehicle prima che avvenga la spedizione dell'Apollo 11 e il veicolo è stato costruito per errore con un abitacolo troppo piccolo per un adulto.
Per Richard Linklater quella di girare film senza una trama vera e propria è ormai una prassi consolidata.
Apollo 10 ½: A Space Age Childhood da principio induce a credere che ce ne sia una, ma sono sufficienti pochi minuti per capire che il flashback che dovrebbe introdurci al contesto è in realtà il film stesso, una parentesi di stream of consciousness così estesa da divenire il testo effettivo. A raccontare l'estate del '69 è la voce di uno Stan ormai adulto (in originale Jack Black), in una sequenza rapidissima di ricordi che sembrano gag e gag che si trasformano in ricordi, in cui, attraverso le piccole abitudini quotidiane di una famiglia numerosa della periferia di Houston, osserviamo un'epoca lontana e distante dalla nostra, ancor più di quanto lasci credere il mezzo secolo trascorso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.