Un uomo vede cambiare la propria vita con la realtà virtuale. Espandi ▽
Andrej è un individuo solitario che lavora presso una fabbrica di imbottigliamento d'acqua minerale. Un giorno il porno shop di cui è un assiduo frequentatore gli offre la possibilità di noleggiare un visore per un'esperienza virtuale. È in questa occasione che vede per la prima volta Anja che finirà con l'incontrare realmente. Da questo momento la sua vita non sarà più la stessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Checco Zalone si mantiene in equilibrio sul crinale della correttezza politica, colpendo a 360°. Commedia, Italia2020. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Non compreso da madre patria, Checco trova accoglienza in Africa. Ma una guerra lo costringerà a far ritorno percorrendo la tortuosa rotta dei migranti. Espandi ▽
Spinazzola, cuore delle Murge. Checco rifiuta il reddito di cittadinanza e apre un sushi restaurant ma, dopo l'entusiasmo iniziale, fallisce e fugge "là dove è possibile continuare a sognare": in Africa, dove si improvvisa cameriere. Lì incontra Oumar, cameriere col sogno di diventare regista e la passione per l'Italia. Ma in Africa scoppia la guerra e i due sono costretti a emigrare. Checco Zalone stavolta non è solo interprete e sceneggiatore (insieme a Virzì) ma anche regista, e si vede, perché la sua direzione è pirotecnica e schizzata come la sua vis comica. Man mano che la storia prende ritmo, si comincia a ridere davvero. In Tolo Tolo ce n'è per tutti: politici incapaci dalle vertiginose carriere, migranti innamorati delle griffe, buonisti e nostalgici mussoliniani. Nella sua rappresentazione a tutto tondo dell'italiano medio, Checco è uno specchio rivolto verso lo spettatore, il punto di contatto fra meschinità private e pubbliche ideologie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre padri che sono anche cognati fanno un patto per salvare le loro figlie dai loro fidanzati. Espandi ▽
Arthur è un avvocato d'affari conservatore e ricco, Kalle è un operaio edile arrabbiato e Yus è un fisioterapista armonioso. Per quanto diversi possano essere i tre uomini, sono uniti dal loro dispiacere per i loro potenziali generi: la figlia di Arthur, Antonia, vuole sposare il benefattore di sinistra Alex, la figlia di Kalles, Luna, ama un fotografo di nudo molto più vecchio di lei, e la figlia di Yus, Sophie salta la scuola per uscire con lo spacciatore Andi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Paul ha vissuto un'infanzia violenta in orfanotrofio, un'indagine sul suicidio del suo migliore amico lo spinge a vendicarsi dei suoi ex aguzzini. Espandi ▽
Basato su una storia vera. Quando un'indagine della polizia sul suicidio di un vecchio amico apre vecchie ferite, Paul (Michael Socha) è costretto a ricordare la sua straziante infanzia in orfanotrofio. Paul lotta per scrollarsi di dosso il passato e costruire una relazione con Anthea (Zoë Tapper), ma il suo fragile stato mentale e i suoi amari ricordi lo costringeranno ad un confronto con chi ha distrutto la sua infanzia ed è responsabile della morte dell'amico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il trio torna a ciò che sa fare meglio: raccontare con spontaneità una rassicurante e affettuosa amicizia . Commedia, Italia2020. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Aldo Giovanni e Giacomo ci raccontano una storia di amicizia e sentimenti come nella loro tradizione cinematografica più amata. Espandi ▽
Tre famiglie diversissime, tre vite lontanissime si incontrano accidentalmente in una piccola isola della costa italiana: stessa spiaggia, stesso mare, ma soprattutto stessa casa in affitto. Aldo, Giovanni e Giacomo tornano a fare ciò che riesce loro meglio: raccontare l'amicizia che li lega da decenni attraverso una storia semplice che attinge alle loro esperienze personali. Il trio ha ben chiare le priorità, più chiare che nei loro ultimi film, ovvero condividere con il pubblico quella chimica spontanea e affettuosa che include e rassicura. Senza dimenticare la vena di malinconia e dolcezza che ha sempre caratterizzato la loro comicità. Odio l'estate è un antidoto agli squallori del presente, un inno alla solidarietà senza derive buoniste, una coperta di Linus per chi, oggi, sta cominciando a sentire davvero freddo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un action movie dalle tinte horror che mescola zombi e nazisti in una guerra cruentissima. Espandi ▽
Durante la guerra civile spagnola un gruppo di acerrimi nemici è costretto a fare gioco di squadra quando incontra zombi cannibali creati in un esperimento nazista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un fotografo viene lasciato dalla moglie e inizia un viaggio da Londra a Berlino. Espandi ▽
Quando sua moglie lo lascia, il fotografo bulgaro Zack inizia un viaggio da Londra a Berlino. È un viaggio che rivela la verità sul suo amore perduto e, alla fine, scoperte scomode su se stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Creato nel 1954 dal cartoonist Brad Anderson, il personaggio di Sansone è apparso in oltre 600 quotidiani di 20 paesi - pubblicato in Italia sulle pagine dedicate alle barzellette del settimanale Topolino - ed è stato il protagonista di un adattamento in live-action nel 2010. Il goloso, pasticcione ed irruento alano Sansone torna finalmente al cinema, per la gioia di grandi e piccini e per la prima volta in un film d'animazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia e il presente dell'isola baltica Själö, a largo della costa della Finlandia. Espandi ▽
La storia e il presente dell'isola baltica Själö "l'isola delle anime", a largo della costa della Finlandia, vicino a Turku. Nel 1619, il re Gustavo Adolfo, che trasformò la Svezia in un impero, ordinò la costruzione di un ospedale per i lebbrosi sull'isola. Negli anni successivi, gli anziani, i disabili e i malati incurabili finirono in questo ospedale che, sempre di più, divenne un posto per le donne con problemi mentali - quelle "senza lo spirito di Dio", come citano i documenti dell'epoca. Nel 1755, l'ospedale fu definitivamente trasformato in un manicomio fino al 1962. Oggi l'ospedale ospita il Centro di ricerca ambientale dell'Università di Turku. In un'estetica sommessa e molto nordica, il regista lascia parlare il vuoto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, un gruppo sempre più nutrito di giovani si oppone all'informazione faziosa, piena zeppa di stereotipi sulla loro città. Espandi ▽
A Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, un gruppo sempre più nutrito di giovani si oppone all'informazione faziosa, piena zeppa di stereotipi sulla loro città. Le ripetute immagini di guerra, violenza, sofferenza, malattia e povertà, frutto di anni di dominazione occidentale, non rispecchiano la realtà in cui vivono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lasse è un ballerino e ama l'euforia delle luci della ribalta, ma ora sta per andare di nuovo in prigione e ha deciso che questa sarà l'ultima volta. Espandi ▽
Lasse è un ballerino e ama l'euforia delle luci della ribalta. Quindici anni fa era conosciuto come Laze, una pop star famosa per il singolo 'Steppin Out'. Da allora la sua vita è stata uno schizofrenico giro sulle montagne russe fatto di danza, droga e pene detentive. Ora Lasse sta per andare di nuovo in prigione e ha deciso che questa sarà l'ultima volta: vuole tagliare definitivamente i legami con la sua vita caotica, dove il sogno di una carriera, una fidanzata e una famiglia viene soffocato dalla droga, dalle minacce di morte e dalla caccia all'intensità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Proprio quando Lara Jean e Peter decidono di mettersi insieme ufficialmente, entra in scena il destinatario di una vecchia lettera d'amore. Espandi ▽
È un anno nuovo e Lara Jean e Peter non fanno più finta di essere una coppia. Sono davvero una coppia. Mentre Lara Jean vive tutta una serie di prime volte con Peter - primo vero bacio, primo vero appuntamento, il loro primo San Vantino - cerca il sostegno di Kitty e Margot, Chris. Soprattutto un nuovo amico fidato, Stormy, che l'aiuta a gestire la complessità delle emozioni che prova in questo nuovo capitolo della sua vita mentre prova a bilanciare la scoperta di se stessa ed una storia d'amore.
Lara Jean, però, dovrà fare affidamento su se stessa quando John Ambrose, un altro dei ragazzi a cui aveva indirizzato la lettera d'amore, torna nella sua e le si presenta un grande dilemma: Può essere innamorata di due ragazzi allo stesso tempo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le avventure del giovane drago Lung che, insieme al giovane Ben e al coboldo Fiore di zolfo, va alla ricerca di una terra incantata in cui i draghi possono vivere in pace lontano dagli umani. Espandi ▽
Le avventure del giovane drago Lung che, insieme al giovane Ben e al coboldo Fiore di zolfo, va alla ricerca di una terra incantata in cui i draghi possono vivere in pace lontano dagli umani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.