La serie che racconta la caccia all'assassino di Abraham Lincoln. Espandi ▽
L'attore John Wilkes Booth ha il ruolo chiave nella cospirazione per assassinare il Presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln. La sua azione ha successo, ma nella fuga si frattura malamente una gamba. A organizzare la caccia all'uomo per catturarlo è il segretario di guerra di Lincoln, Edwin Stanton, che nel mentre deve però anche cercare di proteggere i progetti del defunto presidente per portare gli ex schiavi a un'effettiva uguaglianza. Il nuovo presidente Johnson, infatti, ha una visione politica molto diversa dal suo predecessore e vuole soprattutto una rapida riconciliazione con i Confederati e con i potenti di Wall Street, che si sono schierati con loro.
In Manhunt la tensione della prima grande caccia all'uomo d'America è purtroppo sfibrata da un eccesso di temi, flashback e minuzie su personaggi minori.
Incrociare il ritratto di un periodo storico così complesso con un racconto di genere non era impresa facile e purtroppo la showrunner Monica Beletsky, che pur ha nel curriculum collaborazioni a diverse ottime serie come Fargo, non si rivela all'altezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie commedia thriller dalle sfumature dark su un eclettico gruppo di podcaster che decide di indagare sulla misteriosa sparizione di tre estranei in un'idillica cittadina costiera in Irlanda. Ma seguendo varie piste, scoprono una storia ancora più grande e bizzarra di quanto potessero immaginare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirata all'omonimo romanzo best-seller, My Lady Jane è una radicale rivisitazione della storia reale inglese, in cui il figlio di re Enrico VIII, Edoardo, non muore di tubercolosi, Lady Jane Grey non viene decapitata e con lei si salva anche quella canaglia di suo marito Guildford. Al centro di questa nuova serie in costume, troviamo la brillante e testarda Jane, inaspettatamente incoronata regina da un giorno all'altro, che si ritrova a essere il bersaglio di perfidi nemici che vogliono la sua corona (e la sua testa...). My Lady Jane è un racconto epico di amore e avventura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie ispirata all'universo dell'omonimo comic book di Neil Gaiman. Espandi ▽
Charles Rowland e Edwin Payne, adolescenti britannici tragicamente scomparsi rispettivamente nel 1916 e nel 1990, sono due fantasmi riluttanti ad abbandonare il mondo terreno. Invece di procedere verso l'aldilà, scelgono di rimanere sulla Terra assumendo il ruolo di investigatori del paranormale. Questo duo dinamico si immerge in misteri che intrecciano lo spettrale con il soprannaturale, supportati da Crystal, una veggente, e Niko, entrambe nuove amiche guadagnate durante le loro rischiose missioni.
La serie non solo offre un'avventura mozzafiato attraverso l'oscuro e l'occulto, ma celebra anche la diversità e l'identità queer. Ciò che rende davvero unica la serie è infatti il suo approccio inclusivo, una vera e propria celebrazione della diversità e del carattere queer, che emerge in particolar modo dall'ottima dinamica tra i due co-protagonisti, portando non a caso Steve Yockey a dirsi orgoglioso per la rappresentazione LGBTQ+ nella serie, e confermandone l'importanza all'interno dell'universo Sandman.
Ma forse più della queerness, è l'altissimo tasso di ibridazione a spingere verso un malato e spasmodico bingewatch della serie Netflix: horror, thriller, giallo, detective, teen-drama, c'è dentro davvero di tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie televisiva reboot del film omonimo del 1999. Espandi ▽
La serie reboot presenta una scommessa indecente tra i due ricchi fratellastri Caroline Merteuil e Lucien Valmont. I due rampolli frequentano il Manchester College, l'università adiacente a Washington DC. Caroline chiederà aiuto a Lucien per convincere la figlia del vicepresidente degli Stati Uniti, Annie, a iscriversi alla sua confraternita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gael Garcia Bernal torna sul ring insieme all'amico Diego Luna in una serie dedicata alla voglia di riscatto. Espandi ▽
Dopo una sconfitta devastante, Esteban "La Máquina" Osuna (Gael García Bernal) si trova a un punto morto della sua carriera da pugile. Fortunatamente per lui, il suo manager e migliore amico Andy Lujan (Diego Luna) è determinato a riportarlo in vetta. Ma quando un'efferata organizzazione si ripresenta, la posta in gioco di questa rivincita diventa una questione di vita o di morte. Mentre lotta per la rimonta, Esteban deve infatti destreggiarsi tra i suoi demoni personali e proteggere la sua famiglia, compresa l'ex moglie Irasema (Eiza González), una giornalista che si trova in rotta di collisione con il lato oscuro del mondo della boxe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie ambientata dopo gli eventi di Star Wars: Il ritorno dello Jedi, nello stesso periodo di The Mandalorian. Espandi ▽
Wim è un ragazzo che sogna di vivere le avventure degli Jedi di cui legge incessantemente un libro illustrato digitale; Neel è il suo migliore amico, è un alieno con le caratteristiche di un elefante antropomorfo; Fern è la figlia ribelle della sottosegretaria di At Attin; KB è la sua migliore amica, dotata di alcuni potenziamenti cibernetici in seguito a un incidente. Queste due coppie di ragazzini si ritrovano loro malgrado insieme in un'incredibile avventura, quando trovano un'astronave sepolta nei boschi fuori città e per errore la attivano, risvegliando anche il droide SM-33. Presto il loro destino si incrocia con quello di Jod Na Nawood, un misterioso individuo che conosce bene il mondo dei pirati e che ha alcune capacità Jedi.
Skeleton Crew è il felice incontro tra I Goonies e la saga di Star Wars, con in più una bella dose di L'isola del tesoro.
La dinamica tra i giovanissimi attori e Jude Law, così come l'atmosfera generale, che cambia ambientazione più o meno ogni episodio mantenendo il gusto per la sorpresa, hanno portato la serie a essere davvero efficace. Piaccia o non piaccia, la serie fa esattamente quel che si propone di fare e se pur è esattamente il contrario dell'adulta Andor non è per questo meno riuscita nel declinare una specifica grammatica alla Galassia lontana lontana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie basata sul romanzo di Juliet McDaniel "Mr. & Mrs. American Pie": una testimonianza di tutti gli outsider che lottano per garantirsi la loro opportunità di emergere. Espandi ▽
Siamo nell'affascinante scenario di Palm Beach. È il 1969 e seguiamo le avventure di Maxine Simmons, una ex reginetta di bellezza del Tennessee, determinata a farsi strada nell'esclusiva alta società del posto. Attraverso un misto di astuzia, ambizione e occasionali passi falsi, Maxine cerca di penetrare l'élite, affrontando una serie di sfide poste da figure dominanti, come la spaventosa Evelyn Rollins e l'avanguardista e femminista Linda Shaw. Mentre cerca di navigare tra intrighi, segreti e dinamiche di potere, la sua lotta per l'accettazione e il riconoscimento la porta ad affrontare e a riflettere sulla natura stessa del desiderio di appartenenza e sul prezzo da pagare per il successo sociale.
Palm Royale si distingue innanzitutto per un cast eccezionale, arricchito dalla presenza di guest star d'eccezione come Carol Burnett e Bruce Dern, che contribuiscono a delineare l'opulenza e la complessità dell'alta società di quel periodo.
L'eccessiva lunghezza degli episodi e un certo manierismo stilistico tendono però a soffocare il potenziale della serie: invece di approfondire la complessità dei suoi personaggi o di esplorare con maggiore incisività le contraddizioni della loro esistenza, Palm Royale si perde talvolta in una narrazione eccessivamente frammentata e in tonalità narrative discordanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie d'animazione che rappresenta un tuffo nel passato, un ritorno all'estetica noir della serie Batman del 1992. Espandi ▽
A Gotham City la criminalità e la corruzione dilagano, creando terreno fertile per l'emergere della follia, a partire da quella di un miliardario che si veste da uomo pipistrello per riportare l'ordine senza rispondere alla legge. Sarà infatti Batman ad aiutare la giustizia a risolvere diversi casi, a intralciare gli agenti corrotti e i boss malavitosi, e a fermare super-sicari, sfortunati piromani e persino minacce sovrannaturali. Nel dipartimento di polizia ci sono poi almeno due agenti dalla parte giusta: il commissario Gordon e la detective Montoya, inoltre la figlia di Gordon, Barbara, è una avvocatessa d'ufficio che fa davvero del suo meglio per i propri clienti. Cerca di cambiare le cose, pur se in modo più spregiudicato, anche il procuratore Harvey Dent, ma è impossibile fare qualcosa di grosso a Gotham senza fare i conti con la criminalità organizzata.
Batman: Caped Crusader è un tuffo nel passato, un ritorno all'estetica noir della serie Batman del 1992, con un costume però più vicino all'esordio a fumetti del personaggio e con un cast più multietnico.
La qualità della serie rimane mediamente alta ed è appassionante sino al finale, pur senza ricorrere al più iconico dei villain del cavaliere oscuro: il Joker infatti appare solo nella scena conclusiva. Un inizio dunque compiuto, ma che pure promette pezzi forti per la prossima stagione, perché il mito ormai ottantacinquennale di Batman è una inesauribile miniera di splendidi e disturbanti caratteri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie live action ispirata al mondo segreto di Spiderwick Chronicles. Espandi ▽
La serie eegue la famiglia Grace, mentre si trasferiscono nella loro casa ancestrale e svelano un oscuro mistero sul loro pro-prozio che ha scoperto il loro mondo fatato parallelo e segreto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre storie che svelano i segreti di alcune epiche avventure del vasto (e folle) mondo dello sport. Espandi ▽
Dallo scioccante omicidio di un giocatore NFL con il titolo di MVP (Most Valuable Player), allo scandalo dell'intercettazione illegittima dei segnali in codice nel football universitario fino a una controversa icona del calcio femminile, questi nuovi racconti vanno oltre i titoli dei giornali mettendo in discussione ciò che pensavamo di sapere. Una storia incentrata sui personaggi debutta ogni settimana e presenta gli intimi ricordi delle persone coinvolte per rivelare la crudezza, la resilienza, il dolore e i trionfi dietro gli enormi sforzi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un doc che racconta l'impresa di Alex Honnold che decide di arrampicarsi sulle vette più difficili della Groenlandia. Espandi ▽
Lo scalatore professionista Alex Honnold intraprende il sogno di una vita: un'epica arrampicata attraverso le pareti e le vette più remote e difficili della Groenlandia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A volte la casa dei sogni può diventare un vero incubo. Espandi ▽
La serie racconta la storia di tre famiglie molto diverse che competono per acquistare la stessa villa in stile spagnolo degli anni '20 che pensano risolverà tutti i loro problemi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie animata ispirata al gioco per bambini Hot Wheels. Espandi ▽
Sei giovani pieni di speranza si allenano per diventare la nuova generazione di fantastici driver al Mega Garage Racing Camp di Hot Wheels. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie drammatica che racconta di una famiglia vittima delle tragiche conseguenze della Seconda Guerra Mondiale. Espandi ▽
Una serie ispirata all'incredibile storia vera di una famiglia ebrea separata all'inizio della Seconda Guerra Mondiale, determinata a sopravvivere e a riunirsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.