Sicario

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Sicario   Dvd Sicario   Blu-Ray Sicario  
   
   
   

Un incubo messicano Valutazione 3 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 85214 | altri commenti e recensioni di samanta
mercoledì 28 maggio 2025

E' un film uscito nel 2015, di produzione USA, la regia è di Denis Villeneuve regista canadese dal 2013 ad Hollywood dove ha diretto numerosi film anche di succcesso (Enemy, Arrival, Blad Runner 2049, Dune 1 e 2); il film ha avuto un sequel nel 2018 con Soldado (Regia di Sergio Sollima), si è in attesa (forse) di un sequel 3.
L'ambiente è quello della lotta al nacotraffico dal Messico agi USA gestito dai "cartelli " di Medellin e di Sonora. A seguito di un'operazione antidroga nel Texas dal FBI avviene un'esplosione in una casa, muoiono 2 agenti e ferita l''agente Kate Macer (Emily Blunt), nellla casa sono trovati nascosti 24 cadaveri. Kate viene poi contattata dall'agente della CIA Matt Graver (Josh Brolin) e un gruppo di agenti speciali per partecipare ad una operazione contro i trafficanti, nella squadra fa parte il misterioso Alejandro colombiano, la quale deve estradare Diaz pericoloso delinquente, l'operazione tra diverse difficoltà e sparatorie riesce, Diaz torturato rivela l'esistenza di un tunnel al confine attraverso il quale avvengono i traffici, ci sono vari eventi e Kate vorrebbe il rispetto dele leggi palesemente violati da Grover, Kate comprende di essere stata usata come  mezzo per rendere legale un'operazione,  dal momento che la CIA non può operare in USA, scopre poi che Alejandro era stato un procuratore colombiano, a seguito dell'assassinio della moglie e della figlia per vendetta da parte del cartello di Sonora guidato dal misterioso capo Fausto Alarcon (Julio Cesar Cedillo), era diventato un sicario talvolta in proprio oppure utilizzato degli americani, il suo fine è la vendetta contro il mandante dell'assassinio dei suoi. Alejandro in un'occasione salva la vita a Kate che era caduta in una trappola da un poliziotto corrotto americano Ted, anche questa volta usata come esca per scoprire le "talpe" che Ted, sotto tortura, rivela i nomi. Nel finale Alejandro con Diaz prigioniero entra tramite il tunnel in messico e dopo avere ucciso un poliziotto messicano e 3 uomini di Alarcon, costringe Diaz a portarlo nella villa del boss, lì dopo avere ucciso Diaz e gli uomini della sicurezza, uccide davanti ad Alarcon la moglie e i suoi 2 figli e poi lo uccide. Alejandro ritorna in USa e la costringe a firmare una dichairazione circa la legalità dell'operazione, lei vorrebbe sparargli ma poi lo lascia andare.
Preliminarmente un breve accenno alla colonna che ebbe la nomination all'Oscar, francamente l'ho trovata più che terrificante orribile, l'autore: Jòhann Jòhannson
ha un curriculum controverso un Golden Globe per La teoria del tutto, ma poi venne squalificato dalla cinquina dei candidati all'Oscar per Arrival in quanto avrebbe copiata la colonna sonora, a 49 anni nel 2018 morì per un'overdose; l'autore descrive la colonna sonora come l'urlo di una bestia feroce imprigionata nella terra, ma a mio avvisa pio che acccrescere la tensione infastidisce. La pellicola comunque è più che discreta, la vicenda non è originale innumerevoli sono i film sul traffico di droga dal Messico anche con toni farseschi (Machete), però la storia scorre facilmente con la giusta tensione, con colpi di scena azzeccati (l'arresto di Ted), alcune scene sono terribili come la mattanza finale anche se la strage della famiglia di Alarcon è descritta in modo più che misurato, le sparatorie sono realizzate in modo efficace senza ricorrere a effetti speciali digitali. Certamente le colonne del film sono: Josh Brolin uno dei migliori attori di Hollywood (Non è un paese per vecchi; Dune 1 e 2, American Gangster) cinico commandante di una squadra di killer governativi sotto copertura, e Benicio del Toro crudele, implacabile sicario che vive solo per la vendetta; trovo invece discreta la prestazione di Emily Blunt star di Hollywood (Il diavolo veste Prada, Openheimer) solo che le è stata assegnata una parte un pò amorfa, priva di spessore psicologico, Conclusivamente il film affronta l'eterno problema della linea di confine tra il bene e il male, tra la legge e l'illegalità, si possono commettere delitti per fine buono? Talvolta si cerca di giustificare che tutto è lecito ma la giustizia forse non deve essere vendetta.


[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
Sicario | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | compos sui
  2° | laurence316
  3° | gustibus
  4° | inesperto
  5° | fabio 3121
  6° | luca scialo
  7° | elibook
  8° | brian77
  9° | samanta
10° | carloalberto
11° | felicity
12° | elgatoloco
13° | cinestabe
14° | elibook
15° | fabiofeli
16° | nanni
17° | vincenzo ambriola
18° | carlo02
19° | flyanto
20° | gianleo67
21° | jaylee
22° | pedro
23° | alex2044
24° | manuel_detto_bobo
25° | slowfilm
26° | claudiofedele93
27° | themaster
28° | brian77
29° | filippo catani
30° | capxxx
31° | pedu72
32° | the moon
33° | fullmetaltizio
34° | catcarlo
35° | mario nitti
36° | rufus t.scutari
37° | elpiezo
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Writers Guild Awards (1)
Premio Oscar (3)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità