|
Il film uscito nel 1938 appartiene a un genere misto: poliziesco con venature thriller e commedia con venature comiche; la regia è di Legh Jason onesto artigiano del cinema (La forza dell'amore, Signora per una notte), successivamente fu anche regista televisivo.
Melsa Manton (Barbara Stanwyck), giovane ericca ereditiera, capeggia un gruppo di altre 7 ragazze tutte belle e benestanti appartenenti alla High Society, spesso appaiano nella cronaca per le loro stravaganze. Melsa una sera portando a spasso i cani in un giardinetto, vede uscire di corsa trafelato da una casa un amico Ronnie Belden che fugge in auto, incuriosita entra nella casa che ha il portone aperto e in una stanza trova morto un uomo in un lago di sangue, fugge terrorizzata perdendo il mantello e una spilla, da un telefono pubblico chiama la polizia che arriva capeggiata dall'inetto tenente Brent (Sam Levene), però nella casa non ci sono più, il cadavere, le tracce di sangue e pure il mantello, ovviamente visti i suoi precedenti la polizia non le crede. Il giorno dopo un articolo del giornalista Peter Ames (Henry Fonda) la critica pesantemente per lo "scherzo" fatto, Manton va al giornale e lo minaccia di un risarcimento di 10 milioni di $. Melsa non soddisfatta riunisce il suo gruppo di amiche e decidono di venire loro a capo del misfatto, perquisiscono la casa dell'omicidio che è di proprietà di Sheila (Leona Mariche) moglie del ricco banchiere Lane nonché la casa di Belden dove lo trovano morto, in un susseguirsi di colpi di scena avviene l'arresto del presunto assassino Ed Norris (Stanley Ridges). Alle indagini delle fanciulle e della polizia partecipa anche Ames che si è innamorata di Melsa malgrado i maltrattamenti di lei e delle sue amiche che per ben due volte lo legano e lo imbavagliano. Ed Norris viene scarcerato perché Melsa ha dimostrato che per ragioni di tempo non poteva commettere il primo omicidio. Ci sono numerosi eventi, tentativi di uccidere Melsa che però alla fine scoprirà che il vero assassino è proprio Norris che era riuscito a uccidere utilizzando i sotteranei della costruenda metropolitana, il malvivente cerca di uccidere Melsa e Peter Ames che l'aveva raggiunta, ma la polizia interviene e uccide Norris. Quanto a Melsa e a Peter decidono di sposarsi.
Il film è un mix di giallo e commedia, a suo tempo definito esilarante adesso fa ancora sorridere, appartiene al genere definito scrawball, commedie imprevedibili come Accade una notte, E' arrivata la felicità di Frank Capra o Ventesimo secolo di Howard Hawks, in cui c'è sempre lo scontro tra i sessi con persone agli antipodi anche socialmente (come Clark Gable con Claudette Colbert) ma che poi finiscono a innamorarsi e ovviamente sposarsi (c'era il Codice Haynes); era un genere che ebbe il suo culmine negli anni '30 e '40, ma che continuò fino ai primi anni '60. Il film ha una struttura da commedia leggera, comunque si sviluppa attorcigliato a una vicenda poliziesca con i suoi omicidi e il colpo di scena finale con l'uccisione del colpevole degli omicidi. Di contorno ci sono 7 belle ragazze che insiema alla protagonista sfoggiano abiti da collezione e pellicce folte di moda allora. Il film si regge sulla bravura dei 2 protagonisti: Barbara Stanwick una delle più brave attrici dell'epoca d'oro di Hollywood, protagonista di innumerevoli film spaziando disinvoltamente da ruoli drammatici a ruoli brillanti e sentimentali; 4 nomination all'Oscar come migliore attrice (tra cui: Il terrore corre sul filo, La fiamma del peccato; Henry Fonda , nel film giovane attore ma già affermato, attore teatrale arrivò ad Hollywood agli inizi degli anni '30 con il suo amico James Stewart, di lì a poco sarà protagonista di Furore, attore completo e versatile ha interpretato film passati alla storia del cinema (per tutti. La parola ai giurati) riceverà l'Oscar nel 1982 per Sul Lago dorato. Tra gli altri attori da ricordare l'indimenticabile Hattie McDonald, Oscar come migliore attrice n.p. in Via con il Vento nella parte della camariera di Rossella (parte ambita da Barbara Stanwick).
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|