Il tulipano nero

Un film di Christian-Jaque. Con Alain Delon, Akim Tamiroff, Virna Lisi, Dawn Addams Titolo originale La Tulipe noire. Avventura, durata 110 min. - Francia 1964.
   
   
   

Una farsa non riuscita Valutazione 2 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 87740 | altri commenti e recensioni di samanta
martedì 11 novembre 2025

Uscito nel 1964, è un film d'avventura precisamente nella categoria delle pellicole di cappa/spada, diretto dal regista francese Christian-Jaque con un buon curriculum di vario genere: cappa/spada (Fanfan Le Tulipe), storici (Madame San Géne, Il grande vessillo) commedie (Quando le donne amano, Babette va alla  guerra), in genere film girati con un tocco leggero.
Ambientato nel 1789 in una città di provincia della Francia alla vigilia della rivoluzione, dove infuria il Tulipano Nero (Alain Delon) uno spadaccino mascherato che con l'aiuto del complice Brignol (José Jaspe) deruba gli aristocratici e i ricchi borghesi, in realtà è il marchese Guglielmo di Saint-Preux quando si toglie la maschera vive come un nobile vanesio, la sua amante è Caterina (Dawn Adams) moglie del marchese de Vigogne (Akim Tamiroff), inoltre frequenta un circolo segreto di nobili realisti; suo feroce antagonista è il barone La Mouche (Adolphe Marsillach). Altro protagonista è l'inetto Luogotenente di polizia (George Rigaud) che inutilmente dà la caccia al fuorilegge, ma in un agguato La Mouche riesce a ferire al volto il Tulipano nero, Guglielmo di rifugia in campagna, ma deve assolutamente partecipare a una riunione del circolo ma sarebbe subito indentificato, per ovviare alla situzione convoca il fratello Giuliano identico a lui che provvisoriamente lo sostituisca. L'incontro tra i 2 fratelli è devastante: Giuliano vive sobriamente, pieno di ideali libertari e repubblicani, mentre al fratello che rivela di essere il Tulipano Nero, non interessa il Re, la repubblica, tanto meno gli ideali rivoluzionari, il suo scopo è di accumulare grandi ricchezze e fuggire. Giuliano accetta di sostituirlo facendosi addestrare nella scherma, nello stesso tempo si collega con i rivoluzionari e s'inamora di una bella popolana Caroline (Virna Lisi); succedono vari eventi, infine Guglielmo arrestato è impiccato, ma il 14 luglio scoppia la rivoluzione: i cattivi sono giutiziati mentre Giuliano e Caroline vivranno felici insieme.
Il film che presenta una splendidaa fotografia e una pregevole ambientazione con ottimi costumi, prescindendo dal massacro della Storia, è sostanzialmente una farsa che dura praticamente tutto il film  salvo l'appendice finale un pò drammatica, purtroppo la vicenda si basa su una sceneggiatura scadente e trascurata, priva di contenuti accettabili e privi di logicità basti pensare che mesi prima era previsto per il 14 luglio la Rivoluzione (!), mentre per la stessa data i monarchici preparavano un colpo di Stato (!!), Il film come si è detto è una farsa con tutti gli eccessi del caso (mancano solo le torte in faccia), c'è solo un problema che non fa ridere e neppure sorridere. Ovviamente la carenza della sceneggiatura incide sulle prestazioni dei protagonisti: Alain Delon assoluto protagonista con 2 parti, è stato un bravissimo e versatile attore, ma qui si trova palesemente a disagio, cercando di rimediare alle crepe della scenaggiatura con la simpatia e la prestanza fisica; Virna Lisi bella e brava attrice che in quegli anni si affacciava alla cinematografia internazionale, è completamente fuori parte non riuscendo ad essere una convincente popolana rivoluzionaria; Dawn Adams era una brava attrice inglese coprotagonista in molti film (La Regina Vergine, La Tunica, La vergine sotto il tetto, Un Re a New York) nota alle cronache mondane per essere la moglie del Principe Massimo. In conclusione un film non riuscito, facendo un paragone ben al di sotto di Scaramouche film di cappa ambientato nella stessa epoca prerivoluzionaria, che vanta i più bel duello (tra Stewart Granger e Mell Ferrer) della storia del cinema.

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
Il tulipano nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | elgatoloco
  2° | elgatoloco
  3° | eugen
  4° | madison county
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità