|
E' un thriller drammatico uscito nel 2007 con la regia di Todd Robinson sceneggiatore, (L'albatros oltre la tempesta, la serie TV Chicago P.D.) e regista con un modesto curriculum (Phantom), suo nonno Elmer Robinson era un poliziotto che riuscì grazie alla sua tenacia a catturare una copia di serial killer, a tale storia s'ispira la trama del film che è fedele ai fatti reali avvenuti nel dopoguerra (1949-1951).
"Ray" Fernandez (Jared Leto) è un truffatore di donne sole, contattate attraverso gli annunci sui giornali destinati ai "cuori solitari", incontra donne alla ricerca di un compagno o marito, lui dopo avere conquistato la loro fiducia le deruba dei risparmi; incontra anche qui tramite annunci Martha Beck (Salma Hayek) un'infermiera con un passato tragico (violentata a 10 anni dal fratello) e che la vita disordinata aveva indurita, furba si accorge del tentativo di truffa, i 2 solidarizzano e diventano complici di innumerevoli truffe nei loro incontri con i cuori solitari.
Elmer Robinson (John Travolta) è un bravo detective della squadra omicidi della polizia di New York, vedovo, il suicidio della moglie lo ha devastato psicologicamente, anche i rapporti con il figlio quindicenne Eddie sono difficili; insieme al collega Charles Hildebrandt (James Gandolfini, è chiamato dai colleghi in un appartamente dove è stata trovata una donna morta con numerosi tagli, i colleghi intervenuti lo definiscono un suicidio, ma Elmer anche mosso dalla sua situazione personale, non è convinto ritenendo che si tratti di omicidio, malgrado i pareri contrari di Charles e dei superiori. Il poliziotto comincia così una indagine solitaria, spulciando gli annunci di giornali specie quelli dedicati agli incontri di persone sole, scopre innumerevoli truffe compiute da un uomo che si fa chiamare Ray Martin, prima da solo e poi con una donna presentata come sorella, si tratta di Martha Beck, infermiera che aveva risposto ad un annuncio, donna navigata e senza scrupoli lo aveva smascherato, i 2 solidarizzano e decidono di agire insieme. Le truffe degenerano, quando Martha "psicotica labile" sorprende Ray che fa sesso con Janet una donna a cui l'uomo all'indomani le avrebbe prosciugato il conto (7.000 $) e sarebbe scappato in un'altra città, Martha la uccide a coltellate e portano via il cadavere, ma gli investigatori alle loro calcagne, trovano tracce di sangue. Ray mentre trasportava il corpo viene fermato da un poliziotto della stradale e l'uccide, poi la coppia incontra Delphine che ha una bambina piccola di 5 anni e che vorrebbe sposarsi, vivono con lei ma poi Martha scopre, malgrado l'impegno a non avere rapporti sessuali con le donne raggirate, che Ray ha messo incinta Delphine, uccide la donna poi l'uomo uccide la bambina che non voleva assolutamente vivere con loro, ma la polizia li sorprende mentre tentano di scappare e trovano i cadaveri di Janet, Delphine e della bimba, Elmer che scopre il cadavere della bimba dentro una cassa ha una violenta crisi. I due criminali non parlano sono sospettati di almeno altri 8 omicidi, ma non rivelano dove sono i corpi; comunque processati vengano condannati a morte e muoiono sulla sedia elettrica: Ray piagnucolando e Martha impassibile. Elmer disgustato lascia la polizia, si riconcilia con il figlio e va a vivere insieme a lui con Renée (Laura Dern) una donna ex poliziotta e sua collega che l'amava.
Il film è fortemente drammatico, però bisogna sottolineare la compostezza e anche la delicatezza con cui cui il regista ha diretto una storia di per sé violenta, avendo cura di non soffermarsi su particolarmente crudi o violenti, ad esempio quando Elmer aprendo una cassa sconvolto scopre che dentro c'é il cadavere di una bambina questo non è ripreso, la macchina si sofferma solo sul volto dell'uomo. Interessante inoltre l'accurata inquadratura psicologica del protagonisti: Elmer interpretato più che discretamente da John Travolta in una parte a lui non molto abituale, si presenta come un uomo schiacciato dai sensi di colpa per il suicidio della moglie, diventato brusco con tutti anche con il figlio, dopo un'immersione in un mondo allucinante di crudeltà e perversione, recupera la sua umanità e la comprensione verso gli altri, specie il figlio e la donna che ama. Martha è interpretata in modo ottimale da Salma Hayek (Desperado, C'era una volta il Messico, Frida), Martha è una donna priva totalmente di empatia verso gli esseri umani è una donna gelida nella crudeltà da psicopatica, che ha come unico interesse p il suo Ray che però non deve contaminarsi sessualmente con le donne che intendono truffare; ottima anche l'interpretazione di Jared Leto (Panic room, Suicide suad, Blad Runner 2049), Ray è un omunculo che ripete monotamente la parte del truffatore e che malgrado tutto riesce a impressionare con le sue bugie donne sole in cerca di affetto, tutto viene interrotto quando si fa invischare in un vortice di crimini allucinanti agendo quasi come un automa; un accenno anche a James Gandolfini attore e caratterista di primo piano del cinema di Hollywood. Il film è complessivamente pregevole, anche se il regista è manifestamente coinvolto sentimentalmente in questa storia horror, però non ha saputo imprimere un pò di vigore e di ritmo alla vicenda che inizia come una commedia finendo come un horror, la storia indubbiamente coinvolge lo spettatore, ma non c'é mai un accenno di supense, neanche quando la polizia finalmente irrompe nella villetta degli orrori e scopre i corpi delle vittime.
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|