•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Helena Zengel

Helena Zengel è un'attrice tedesca, è nata il 10 giugno 2008 a Berlino (Germania). Helena Zengel ha oggi 17 anni ed è del segno zodiacale Gemelli.

Un'intensità "tre volte maggiore"

A cura di Fabio Secchi Frau

Talentuosa attrice emergente tedesca, Helena Zengel, dopo pochi titoli nazionali, ha debuttato a Hollywood recitando in un film in costume di Paul Greengrass accanto al veterano Tom Hanks.
Pur non avendo mai preso lezioni di recitazione, è riuscita a offrire una intensa performance di livello altissimo, arrivando a essere equiparata ad altre ex bambine prodigio del cinema che hanno oggi una luminosa carriera (Jodie Foster, Natalie Portman, Drew Barrymore). È, inoltre, una tra le poche attrici tedesche che, senza difficoltà, ha trovato un solido appoggio nell'industria cinematografica statunitense.
Allegra e molto loquace, è lodata dai critici per la sua innata capacità di infondere nei personaggi percezioni e sentimenti dai più sfumati contorni, facendo a meno di un comune senso di apprensione e d'imbarazzo che avrebbe potuto impedirle di proseguire il suo lavoro sul set. Ammette di essere un'interprete pratica: "Mi metto davanti alla cinepresa, so cosa voglio e lo faccio". Un metodo semplice e facile che si è rivelato, finora, adatto a quelli che erano i compiti assegnati e che hanno fortificato la sua concentrazione e la sua forza di volontà, diventate oggi un segno distintivo.

La recitazione come educazione
Nata a Berlino nel 2008, Helena Zengel ha affrontato i primi tentativi di recitazione all'età di quattro anni e per pura educazione. I genitori avevano infatti capito che viveva le cose con un'intensità "tre volte maggiore" rispetto ai suoi coetanei e i cattivi comportamenti, che emergevano quando le veniva negato qualcosa che voleva, ne erano la prova. Quindi, nella necessità di trovare un modo intelligente per reindirizzare le sue energie, hanno pensato ai corsi di pattinaggio su ghiaccio, ma poi un conoscente della madre, che era a capo di un'agenzia artistica, li incoraggiò per farla lavorare come attrice bambina.

La carriera in tv
Nel 2016, appare così in due episodi del telefilm poliziesco tedesco Gli specialisti. Nel primo, è la figlia di un rapinatore di banche, nel secondo è invece una bambina che cade da un ponte. Poi, nel 2017, a soli sette anni, ottiene il ruolo da protagonista nei film tv Der gute Bulle (2017), venendo particolarmente apprezzata proprio per questa sua energia così intensa nel calarsi nei panni di un personaggio. A questo, si aggiunse poi il film televisivo e romantico Inga Lindström - Estate a Sommerby (2019).

Il successo di Systemsprenger
Parallelamente, ha cominciato la sua carriera cinematografica, debuttando nel 2016 nella pellicola Looping, diretta da Leonie Krippendorff, poi seguita dal film di Mascha Schilinski Die Tochter.
Nel 2017, ha catturato l'attenzione di Nora Fingscheidt, la regista tedesca di Systemsprenger, un dramma straziante incentrato su una bambina di nome Benni che viene abbandonata dalla madre, dopo che questa aveva abusato di lei, e che si scaglia contro tutti quelli che la circondano, anche quando questi tentano di aiutarla.
Il film includeva una serie di scene sconvolgenti per la violenza contenuta, ma la Fingscheidt era sicura che la Zengel, scelta proprio per il ruolo di Benni, potesse trasmettere la fisicità, spesso terrificante, della bambina, mentre si assumeva il peso psicologico della parte. Del resto, ne aveva già dato prova durante il provino, quando le chiese di improvvisare una scena in cui "si agitava" urlando e lanciando oggetti. La regista disse di essersi sentita attratta dal modo in cui i suoi occhi brillarono quando le comunicò che poteva comportarsi male quanto voleva. Poi, per aiutarla a elaborare i suoi sentimenti, la invitò a scrivere un diario, mentre per supportarla nel passaggio di distinzione dal suo personaggio traumatizzato, la spinse a mimare una piccola scena, una volta finite le riprese, dove la Fingscheidt teneva la mano come un soffione della doccia e l'attrice fingeva di lavarsi sotto, come a indicare il suo ritorno in sé.
Con questi metodi, la Zengel mise in scena una rappresentazione di qualità di una bambina difficile, perfettamente e angelicamente catturata nel biancore quasi traslucido della sua pelle e nel biondo platino dei suoi capelli. Un'ambivalenza affascinante che la aiutò a prepararsi per il suo ruolo successivo, quello di Johanna in Notizie dal mondo, ma che le fece arrivare anche grandi elogi da parte di critica e pubblico, ottenendo una candidatura come miglior attrice agli European Film Award e vincendo un German Film Award nella stessa categoria, diventando così la persona più giovane a vincere il premio.
Ambientato nel 1870, Notizie dal mondo racconta la storia di un veterano della guerra civile che si accompagna a un'orfana lungo i suoi viaggi. Il regista Paul Greengrass sapeva che sarebbe stato difficile trovare l'attrice adatta a interpretare il personaggio della bambina, soprattutto perché aveva poche battute di dialogo (e quelle poche erano per la maggior parte in lingua kiowa) e perché si sarebbe dovuta confrontare con un due volte Premio Oscar come Tom Hanks, competendo con lui in un testa a testa estremamente duro.
Fortunatamente, una delle prime bambine che aveva visto durante i casting fu proprio Helena Zengel che lo colpì perché, anche se undicenne, aveva un'energia "da maschiaccio" e dei capelli biondissimi. "Sceglierla è stata la decisione più facile del film".
Nel ruolo di Johanna Leonberger, rimasta sola al mondo dopo che i suoi genitori vengono brutalmente assassinati nella loro fattoria quando aveva quattro anni, e accolta e cresciuta dalla tribù Kiowa, la Zengel riceve ottime critiche per la sua performance, che è stata lodata per la sua capacità di infondere alla sua parte ribelle e alienata un senso di calore e intelligenza non comuni, ma soprattutto è stata ammirata per aver incanalato gli orrori emotivi di una vita passata in un silenzio quasi totale.

Altri film
Dopo Transamazonia (2024) di Pia Marais, è stata scelta per diventare la protagonista del fantasy The Legend of Ochi (2025) di Isaiah Saxon, titolo ambientato in un remoto villaggio sull'isola di Carpathia, dove è una timida ragazza di campagna di nome Yuri, allevata per temere una specie animale sfuggente, nota come "ochi", ma che poi trovandone un cucciolo ferito e lasciato indietro, fugge da casa per riportarlo alla sua famiglia.

Ultimi film

Avventura, Fantasy - (USA - 2025), 96 min.
Drammatico, (USA - 2020), 118 min.
Drammatico, (Germania - 2019), 100 min.

News

Prima di essere un film animalista ed ecologista, un fantasy e un family movie, The Legend of Ochi è un...
Un'opera di grande potenza visiva che omaggia il cinema di Spielberg. Un’avventura per tutta la famiglia con la...
Talentuosa attrice emergente tedesca arrivata a a Hollywood, è protagonista del film The Legend of Ochi....
In concorso alla Berlinale, una straordinaria interpretazione della giovane Helena Zengel, vera regista del film.
Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy