Edward Norton (Edward Harrison Norton) è un attore statunitense, regista, produttore, produttore esecutivo, co-produttore, sceneggiatore, è nato il 18 agosto 1969 a Boston, Massachusetts (USA). Edward Norton ha oggi 56 anni ed è del segno zodiacale Leone.
Il fascino ammaliatore, lo straordinario carisma e un talento istrionico senza precedenti, fanno di Edward Norton un interprete superbo, tanto da essere paragonato a mostri sacri del calibro di Robert De Niro e Dustin Hoffman.
Questo determinato giovane viene alla luce il 18 agosto del 1969: la madre, Robin, è un'insegnante, mentre il padre Edward Sr., noto magistrato statunitense, era un tempo l'avvocato del Presidente Jimmy Carter. La star ha due fratelli maggiori: James e Molly. Sin da piccolo si appassiona alla settima arte, grazie soprattutto alla babysitter Betsy True che gli trasmette questo interesse, portandolo spesso a vedere spettacoli e musical. Ben presto il divo, ancora giovanissimo, decide di coltivare questa sua grande predilezione inscrivendosi ad una scuola di arti teatrali.
Dopo essersi diplomato nel 1987, al Wilde Lake High School di Columbia, si laurea nella prestigiosa università di Yale in storia e cultura orientale. L'ottima conoscenza della lingua giapponese, lo porta per motivi di lavoro nella terra del Sol Levante per tre anni. Norton infatti, lavora ad Osaka per la Enterprise Foundation, istituzione creata dal nonno materno James Rouse, architetto miliardario, ideatore dei primi centri commerciali nonché fondatore della città del Maryland.
Trasferitosi in seguito a New York per intraprendere la carriera di attore, Ed si mantiene lavorando come cameriere e tassista, impieghi che lo stimolano a studiare i comportamenti degli individui che lo circondano. Non ci vuole molto affinché il prestigioso drammaturgo Edward Albee noti le sue attitudini artistiche, offrendo al ragazzo una parte nella produzione destinata al palcoscenico di 'Fragments'.
Lo straordinario debutto cinematografico, risale al 1996 quando, dopo il rifiuto di Leonardo Di Caprio e più duemila audizioni, Norton viene scritturato nel thriller Schegge di paura. La prodigiosa performance dell'adolescente psicopatico Aaron, riesce a mettere in ombra persino Richard Gere, tanto da far guadagnare a un incredulo Ed, la prima nomination all'Oscar!
Consacrata stella planetaria, l'eclettico Norton, gira nello stesso anno la commedia di Woody Allen Tutti dicono I Love You e il controverso Larry Flynt - Oltre lo scandalo, per la regia di Milos Forman: durante le riprese del film la madre di Edward muore di cancro. L'artista affronta questa terribile situazione buttandosi a capofitto nel lavoro; nel 1998 ottiene una nuova candidatura agli Academy Awards, stavolta come Miglior Attore Protagonista in American History X. In questa pellicola cruda e drammatica, il divo veste i panni del neo-nazista pentito Derek Vinyard.
Dopo lo psicotico e geniale Fight Club di David Fincher, Ed, alle soglie del nuovo millennio, esordisce dietro la macchina da presa nel delizioso Tentazioni d'amore, dove recita al fianco di Ben Stiller. Tra il 2001 e il 2005, l'attore viene diretto, tra gli altri, da Frank Oz nel crime-movie The Score, dal talentuoso Brett Ratner in Red Dragon, da Spike Lee nell'accusatorio La 25ª ora ed infine, dall'illustre Ridley Scott ne Le Crociate.
Contrariamente dai suoi personaggi scomodi e negativi, Edward, è un ragazzo tranquillo e disciplinato:non ha mai fatto uso di droghe, alcool e fumo. Interprete, sceneggiatore, regista e produttore, Norton, adora leggere e suonare la chitarra. Vive in un ranch nei pressi di L.A. con la sua gatta Maggie. Sentimentalmente è stato legato alla rock star Courtney Love, per circa ventiquattro mesi. Nel 2003 invece, il divo ha messo fine alla relazione - durata tre anni - con splendida attrice Salma Hayek.
Nel 2006, compare per incanto nel fantasy The Illusionist e gira il raffinato Il Velo Dipinto. In seguito si è diviso tra film d'azione come L'incredibile Hulk (2008) e The Bourne Legacy (2012) e opere d'autore (Moonrise Kingdom e The Grand Budapest Hotel di Wes Anderson).
Nel film di John Curran Il velo dipinto c'è un giovane medico inglese che sposa senza amore una ragazza brillante stanca di sentirsi rimproverare d'essere ancora mantenuta dalla famiglia, la porta con sé a Shanghai, scopre di venir tradito da lei con un funzionario stupido, la costringe a seguirlo in un villaggio cinese impestato da un'epidemia dove lui lavora sempre senza occuparsi di lei, e lei diventa una persona migliore. Il medico (sopra) è Edward Norton, 37 anni, l'attore fisicamente più anonimo che ci sia, né brutto né bello, e amante dell'anonimato pure per altri versi: ha fatto e non ha firmato il montaggio definitivo di American History X in cui interpretava un giovane fascista americano, ha riscritto senza firmare Frida in cui era il miliardario progressista Rockefeller costretto a censurare e licenziare il pittore Diego Rivera, ha scritto senza firmarli scene e dialoghi di Down in the Valley, anche prodotto da lui, dove era uno squilibrato innamorato del West (Stetson, pistole, cavallo), idealista bislacco con una profonda nostalgia per un mondo di valori autentici sommerso dal consumismo presente. Norton non si faceva vedere da quattro anni: deciso a mutare stile di vita, si è dedicato alla Fondazione ambientalista istituita da suo nonno, a diverse buone cause sostenute dal partito democratico. Nato nel Maryland da una insegnante di letteratura e da un avvocato, laureato in Storia a Yale, studente di recitazione, ammiratore del Giappone (ne parla anche la lingua), regista di Tentazioni d'amore, vittima di due turbolenti legami con le donne impossibili Courtney Love e Salma Hayek, indifferente alla celebrità e ai soldi, è il più intellettuale degli attori giovani di Hollywood, nonostante Fight Club, Le crociate (dove portava sulla faccia una maschera d'argento), The Italian Job e altri film minori. È molto bravo: non è certo il caso di stupirsi se in non più di cinque anni ha conquistato con il rigore, l'intensità, l'eclettismo della recitazione gli spettatori e i critici.
Da Lo Specchio, 24 marzo 2007
Ha recitato in film come Schegge di Paura, Tutti dicono I Love You, Larry Flynt Oltre lo Scandalo, American History X, Rounders-Il Giocatore, Fight Club, Tentazioni d’Amore, The Score, Eliminate Smoochy, Frida, Red Dragon, La 25a Ora, The Italian Job, Down in the Valley, L’Illusionista, Il Velo Dipinto e L’Incredibile Hulk.
Ha ricevuto due nomination agli Academy Awards, una per Schegge di Paura e l’altra per American History X, e, per il primo film, ha anche vinto un Golden Globe. Ha ottenuto numerosissimi premi per le sue performance in molti altri film. Il film Frida, di cui ha scritto la sceneggiatura, ha ottenuto sei nomination agli Academy Awards, conquistando due statuette. In ambito teatrale, Norton ha vinto un Obie Award nel 2003 per la sua performance off-Broadway in Burn This, di Lanford Wilson.
Ha prodotto e diretto Tentazioni d’Amore ed ha prodotto Down in the Valley, che è stato selezionato al Festival del Cinema di Cannes del 2005, e Il Velo Dipinto.
Norton ha fondato la Class 5 Films, assieme allo scrittore Stuart Blumberg e al produttore Bill Migliore. I primi due film prodotti dalla Class 5 sono stati Down in the Valley e Il Velo Dipinto. Al momento, Class 5 sta producendo il film Leaves of Grass, scritto e diretto da Tim Blake Nelson, fanno parte del cast Norton stesso, Susan Sarandon, Alfred Molina, Tim Blake Nelson e Richard Dreyfuss. Inoltre, Class 5 si sta occupando di sviluppare adattamenti cinematografici di Buffalo for the Broken Heart di Dan O’Brien e di Motherless Brooklyn di Jonathan Lethem, dei quali Norton sta scrivendo le sceneggiature.
Tra i documentari prodotti da Class 5 ricordiamo: The Great Rivers Expedition, un film di Jim Norton per la Outdoor Life Network, che racconta di una storica avventura sulle rapide che ha avuto luogo nel 2003 in Cina; Dirty Work, di David Sampliner, che è stato presentato al Sundance Film Festival del 2004 e che è andato in onda sul Sundance Channel la scorsa primavera. Class 5 ha collaborato assieme alla Sea Studios Foundation nella loro acclamata serie da milioni di dollari, Strange Days on Planet Earth, di cui Norton è presentatore e narratore, andata in onda su PBS nell’aprile del 2008.
Al momento, Class 5 si sta occupando di girare un documentario su Barack Obama e sulla campagna Presidenziale del 2008, prodotto da Norton, Migliore e Blumberg e diretto da Amy Rice e Alicia Sams.
Class 5 ha formato una partnership con la Plan B di Brad Pitt e con National Geographic per produrre una serie epica in 10 puntate per la HBO, basata sull’acclamato libro di Stephen Ambrose intitolato Undaunted Courage, che racconta della celebre spedizione di Lewis e Clark. Norton e Pitt saranno i produttori esecutivi della serie.
Oltre a lavorare in ambito cinematografico, dal 1994 Norton fa parte del Consiglio della Signature Theater Company di New York.
Norton è anche un attivista impegnato sia a livello sociale che ambientale. Tra i suoi molti impegni filantropici, presta servizio nel Consiglio di Amministrazione della Enterprise Foundation, che lavora per aiutare le famiglie ad uscire dalla povertà e per trasformare le comunità a basso reddito grazie alla costruzione di abitazioni dignitose ed economicamente accessibili e alla creazione di reti di servizi sociali. Norton ha concepito e sviluppato un accordo innovativo con la BP Solar per fornire energia solare a coloro che posseggono una casa ma che hanno un reddito molto basso e che abitano a Los Angeles e a New York. Un altro dei progetti di Norton è il Peacemakers Fund della Yale University, che si occupa di assegnare borse di studio agli studenti affinché possano studiare in Medio Oriente, allo scopo di aumentare la loro comprensione delle culture e delle popolazioni di questa regione. Norton è anche uno dei membri fondatori del consiglio del Friends of the High Line, che opera per trasformare un deposito ferroviario abbandonato, situato nel West Side di Manhattan, in uno splendido parco.

