Un grido di dolore per chiedere perdono, in un posto dove la vita non ha valore. Drammatico, Gran Bretagna, Sudafrica2005. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Tsosti è un ragazzo di 19 anni che conduce una vita all'insegna della violenza e della rabbia alla periferia di Johannesburg. Ma un incontro sarà per lui salvifico e gli regalerà la Redenzione e il rispetto di sè. Espandi ▽
"Tsotsi" significa "bandito" nel linguaggio di strada nella periferia di Johannesburg. Tsotsi è il soprannome di un ragazzo di 19 anni che ha rimosso ogni ricordo del suo passato, compreso il suo vero nome. Tsotsi conduce una vita all'insegna della violenza; riempie di botte un compagno della sua gang perché gli fa troppe domande, ruba un'automobile, ferendo la donna che la guidava, ma scopre sul sedile posteriore la presenza di un neonato. A modo suo Tsotsi incomincerà a prendersi cura di lui.
Il film è tratto da un romanzo - ambientato negli anni '50 - di formazione dello scrittore e drammaturgo Athol Fugard. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso uno strano processo ipnotico, l'ossessione di una donna per l'opera di Beethoven la porta a vivere nel 1826, l'epoca del grande compositore. Espandi ▽
La parte iniziale e quella finale s'ispirano ai giorni d'oggi, mentre la centrale racconta gli ultimi anni di Beethoven, 1826-27, che sarà interpretato da Alejandro Jodorowsky.
Beethoven ha avuto una vita drammatica e straordinaria insieme. È sempre illuminante il momento in cui uno tira i fili di un'esistenza complessa. Voglio andare oltre i luoghi comuni sulla capigliatura, la sordità e il modo in cui camminava. Ho la possibilità di occuparmi di aspetti meno noti, come la moralità e la purezza degli intenti fino alla morte. Della sua musica faccio sentire pochissimo, ma mi soffermo sul Beethoven più intimo e inusuale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1954, nel lago Vittoria in Tanzania viene introdotto un pesce predatore. Si scatena così uno sconvolgimento dell'ecosistema lacustre che, secondo il regista del film, nasconde crudeli giochi di potere. Espandi ▽
Negli anni'60 è stato perpretato un disastro ecologico in Tanzania. Il pesce Persico del Nilo è stato immesso (volontariamente?) nel lago Victoria, il secondo lago più grande del mondo, distruggendo irrimediabilmente la fauna ittica. Quell'atto scellerato contro l'ambiente ha generato anche risvolti positivi, sviluppando l'economia dei luoghi limitrofi e generando lavoro per esportare il pesce in Europa, in un paese in cui la povertà e la morte per indigenza sono all'ordine del giorno.
Un documentario viene realizzato per mostrare, e far raccontare in prima persona dai protagonisti la realtà delle cose. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario investigativo attraversato dalle suggestioni di un genere nero che si rivela nella tensione di una ricostruzione avvincente della vita in assenza di Bernardo Provenzano. Documentario, Italia2006. Durata 80 Minuti.
Un giovane reporter siciliano, Marco, torna a Palermo per smascherare l'ultimo grande mistero italiano: il boss latitante Bernardo Provenzano, che da 42 anni continua a vivere sull'isola e a comandare dall'ombra tutta l'organizzazione di Cosa Nostra. Espandi ▽
Un giovane reporter siciliano, Marco, torna a Palermo per smascherare l'ultimo grande mistero italiano: il boss latitante Bernardo Provenzano, che da 42 anni continua a vivere sull'isola e a comandare dall'ombra tutta l'organizzazione di Cosa Nostra. Il cerchio intorno al boss si stringe, ma lui riesce sempre a sfuggire. Provenzano è ricchissimo, ma costretto a nascondersi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vincitore di "Un Certain Regard" a Cannes 2004 l'ottantaduenne regista senegalese prende decisamente posizione contro una ritualità che sconfina nella crudeltà. Con la lentezza propria del "tempo" africano. Espandi ▽
Collè Ardo è l'unica nel suo villaggio a non aver escisso la figlia, cioè a non averla sottoposta a una mutilazione del sesso femminile rituale che ancora viene praticato presso alcune etnie africane.
Quattro bambine, un giorno, si recano a casa della donna e le chiedono "moolaade", protezione. Non vogliono subire l'escissione.
Collè Ardo tende una corda all'entrata della propria capanna: nessuno potrà entrare. Il villaggio è in subbuglio: uomini, donne anziane, il capo della comunità: tutti sono contro Collè Ardo, ma lei con coraggio e determinazione cerca di resistere e di far valere le proprie ragioni e quelle delle bambine che, con amore e consapevolezza, ha deciso di proteggere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film su una moda del passato recente, la roller dance, che ha il "coraggio" di portare sullo schermo degli afroamericani non malavitosi. Era ora. Espandi ▽
Alla fine degli anni '70 in America il pattinaggio a rotelle si è diffuso talmente tanto che per alcuni ragazzi è diventato un vero e proprio stile di vita. Xavier Smith, soprannominato "X" e i suoi amici trascorro il loro tempo esercitandosi sulla pista della discoteca Palisades Gardens, nel ghetto a sud di Chicago.
Quando la discoteca viene chiusa i ragazzi sono costretti a trasferirsi allo Sweetwater, una pista esclusiva frequentata da ragazzi ricchi e viziati.
Grazie alla sua abilità, X si troverà coinvolto nel Roller Jam Skate-Off, una competizione a cui partecipano i più bravi pattinatori dello Sweetwater. Ma la sfida più importante per X sarà quella di aiutare il padre, ormai rassegnato dopo la scomparsa della moglie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'azienda al tracollo propone ai propri dipendenti di partecipare alla realizzazione di film erotici. Un film con divertenti ambientazioni anni 70 e ricco di quella particolare ironia spagnola che riesce a raccontare i dettagli della commedia umana. Espandi ▽
Torremolinos 73 è una commedia drammatica che si svolge nella Spagna puritana e franchista all'inizio degli anni '70. È la storia di Alfredo Lopez, venditore di enciclopedie a domicilio e di sua moglie Carmen, desiderosa di avere un figlio. L'impresa per cui Alfredo lavora è sull'orlo del fallimento, per uscirne viene proposto agli impiegati uno stratagemma insolito e sorprendente: realizzare dei film scientifici in super 8 per produrre un documentario: l' "enciclopedia mondiale sulla riproduzione", destinata ai paesi scandinavi. Alfredo e Carmen decidono di accettare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel primo film di Franco Nero da regista si narra del rapporto tra un anziano musicista ed un ragazzino problematico, un rapporto difficile che, attraverso il dolore, porta la speranza. Espandi ▽
Il film racconta una storia delicata, ambientata in una provincia italiana non identificata perché può accadere in qualunque parte del mondo. Infatti la provincia è generalmente un luogo in cui la gente sogna sempre di arrivare altrove e di uscire dalla monotonia. Questa dunque è la storia di un ragazzino alienato con una infelice situazione familiare alle spalle. Il giovane uscirà dal tunnel grazie all'aiuto di un trombettista che lo fa avvicinare alla bellezza della musica come liberazione ed espressione di se stessi. Lo stesso trombettista è aiutato dal ragazzino, riscoprendo se stesso e uscendo dallo stato di solitudine in cui viveva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.