UN family movie ingenuo ed elementare. Ma con qualche traccia di verità. Commedia, Italia2023. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Filippo e Michela sono marito e moglie prossimi alla separazione e genitori di Francesco, che ha nove anni, un carattere vivace ed è molto furbo. Espandi ▽
Filippo e Michela hanno un figlio, Francesco, un bambino furbetto e vivace, e si stanno per separare. In tribunale, nell' impossibilità di capire chi è il genitore giusto con cui il bambino debba vivere, il giudice sorprendentemente assegna la casa proprio al bambino e stabilisce che saranno madre e padre ad alternarsi ogni lunedì dentro casa. Ora il boss della casa è un bambino di nove anni.
La separazione dei genitori vista dagli occhi di una bambino è al centro del nuovo film di Federico Moccia che, per il suo settimo lungometraggio, si rivolge al pubblico di tutta la famiglia. Ma a uscirne peggio è proprio la generazione più adulta, paradossalmente la più bambina. Dal punto di vista registico, Moccia sceglie un'elementarità che appiattisce la storia e che non rende onore neanche al pubblico dei più piccoli abituato a una narrazione visiva già più complessa.
Rimane invece qua e là qualche traccia di verità nello scollamento dei rapporti dettato dalla routine, negli innamoramenti che si hanno da bambini, nello sguardo, sconfortato, che i piccoli hanno verso gli adulti e le loro piccole miserie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia universale che racconta il difficile rapporto con i genitori, ma racconta anche di un conto in sospeso, di un lutto non ancora elaborato e della difficolta` di diventare adulti. Espandi ▽
In una città portuale di provincia Leo ha un piccolo negozio di oggettistica e modesto antiquariato. Le cose non gli vanno bene, e si fa sempre più presente la minaccia di uno strozzino. Leo è disposto a tutto, per evitare lo strozzino, con una tanica di benzina e con l'aiuto di un ragazzo cinese, trasforma il suo negozio in un cumulo di cenere. È disposto anche a rubare. A rubare un quadro di valore: la tela di un esponente delle avanguardie del Novecento. Il quadro si trova nella villa di un facoltoso imprenditore, collezionista d'arte, aspirante sindaco nella lista "Famiglia Unita". Destino vuole che il figlio dell'imprenditore e la figlia dello strozzino abbiano una relazione...
È un film d'esordio, e di un film d'esordio ha la sgangheratezza e il coraggio. Coraggio di usare la macchina a mano in ogni istante, coraggio di mettere in scena, senza paura, le situazioni più paradossali; coraggio di giocare con i luoghi obbligati del cinema di genere.
La cosa bella del film è il suo modo di mescolare le miserie della vita quotidiana allo stra/ordinario di una trama avventurosa, gangsteristica, seppure in modo grottesco. Piace la disperazione che alberga anche nei personaggi "cattivi". Piace meno il continuo ricorrere ai passaggi obbligati del genere, e la stilizzazione fumettistica dei personaggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un coming of age adolescenziale sulle strade di Roma e dell'amatissimo noir americano. Espandi ▽
In una Roma torrida inondata da rifiuti e monopattini elettrici, Al è un sognatore seriale che sente di essere destinato al successo. Quando assiste impotente allo sgretolamento del suo sogno di sfondare con la sua rock band, il destino gli indica una seconda strada: un telefono in cui ci sono le prove di un delitto. Con la conoscenza dei noir dalla sua, Al si convince di poter risolvere il caso. Appena inizia le indagini incontra Betty, una giovane outsider amante dell'avventura, tramite un'app di incontri. Entrambi in cerca di un posto nel mondo, si addentrano in un mistero che presto si rivelerà oltre la loro portata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pasticceria, due migliori amiche, bar, e una grande diagnosi che cambia la vita. Espandi ▽
Ispirato a una storia vera, Sitting in Bars with Cake segue le vicende delle due migliori amiche Jane (Yara Shahidi) e Corinne (Odessa A'zion) che si trovano ad affrontare la vita nei loro vent'anni a Los Angeles. Corinne, estroversa per eccellenza, convince la sua timida ma estremamente talentuosa, migliore amica e pasticcera casalinga Jane a impegnarsi a sfornare torte per un anno e a portarle nei bar, pratica conosciuta anche come "cakebarring", con l'obiettivo di incontrare persone e sviluppare fiducia in se stessa. Nel corso del loro anno di "cakebarring," Corinne riceve una diagnosi che le cambia la vita, e le due ragazze si ritrovano ad affrontare una sfida diversa da qualsiasi prova mai affrontata fino ad ora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza rischia di rimanere bloccata nel passato: per tornare al presente dovrà sconfiggere un killer. Espandi ▽
35 anni dopo aver ucciso tre adolescenti, lo spregevole "Killer delle sedicenni" torna nella notte di Halloween per uccidere una quarta vittima. La diciassettenne Jamie (Kiernan Shipka), avendo ignorato i consigli iper protettivi di sua mamma (Julie Bowen), si trova faccia a faccia con il maniaco mascherato e mentre scappa si ritrova accidentalmente nel 1987, anno dei tre delitti. Trovandosi a fronteggiare la sconosciuta e oltraggiosa cultura degli anni 80, Jamie fa squadra con sua mamma adolescente (Olivia Holt) per sconfiggere il killer una volta per tutte, prima di correre il rischio di rimanere bloccata nel passato per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Elena e Claudio sono i protagonisti, sulle prime inconsapevoli, di un weekend davvero "particolare". Espandi ▽
Elena (Nancy Brilli), gallerista d'arte a Firenze, e Claudio (Enzo Decaro), un manager di successo, si ritrovano di nuovo nello stesso albergo, nell'isola di Malta, dove anni prima si era consumata la rottura della loro relazione. Ma, questa volta, ognuno di loro due è in compagnia di un nuovo e più giovane partner.
Commedia degli equivoci piatta e ripetitiva ambientata in un'isola di Malta filmata con un'estetica da video di promozione di un'azienda di soggiorno e turismo.
L'isola di Malta non ha infatti alcuna valenza narrativa e viene utilizzata come vero e proprio intervallo tra le diverse scene con un abuso di riprese con i droni di giorno, di notte, a mezzogiorno... Nella débâcle generale brillano alcuni momenti di intimità di Nancy Brilli e Enzo Decaro, con i due attori che ricorrono a tutta la loro grande esperienza per infondere ai loro personaggi una certa dolente autenticità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due amici stanno cercando di elaborare un'idea per un film sulla spiaggia di Atene. Espandi ▽
Demosthenes si sta godendo una bella giornata nella spiaggia queer di Atene. Sta aiutando l'amico e
aspirante regista Nikitas a elaborare un'idea per il suo il suo primo lungometraggio, ispirato alle vicende di
un cane di nome Karmen. Due estati fa, Demosthenes si era dovuto fermare ad Atene a causa dei problemi
di salute del padre. Una scusa per incontrare il suo ex, Panos, che, a sua volta, ha preso con sé la cagnolina Karmen, una decisione di cui presto si è pentito. Esattamente come Demosthenes che sembra rammaricarsi di aver rotto con Panos. O forse non è così? Impegnati a trasformare gli eventi reali nel "viaggio dell'eroe", i due amici iniziano a mettere in discussione la regola principale della teoria della sceneggiatura - ossia, l'eroe che cambia - e nel frattempo danno una svolta alla loro duratura amicizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Emma Blair vive un amore intenso con Jesse, suo marito, fino a quando lui scompare in un incidente in elicottero e viene dato per morto. Devastata, Emma torna nella sua città natale in Massachusetts per ricostruire la sua vita. Dopo quattro anni, si fidanza con Sam, il suo migliore amico d'infanzia, che l'ha aiutata a ritrovare la felicità. Ma proprio quando sembra aver trovato un nuovo equilibrio, riceve una telefonata sconvolgente: Jesse è vivo. Ora Emma deve affrontare una scelta impossibile tra il marito che pensava di aver perso per sempre e il fidanzato che le ha ridato speranza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un testa a testa tra due ottimi interpreti per una black comedy sulla diffusa insoddisfazione dei nostri tempi. Commedia, Drammatico - USA2023. Durata 30 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un muratore in crisi e un'imprenditrice insoddisfatta rimangono coinvolti in un incidente causato dalla rabbia al volante. La faida che segue fa emergere i loro istinti più cupi. Espandi ▽
Danny cerca di restituire alcuni acquisti in un grande magazzino della catena Forsters, ma non ha la ricevuta e si deve riportare a casa gli scatoloni. Nel parcheggio, da un suv bianco, qualcuno gli suona violentemente il clacson e poi se ne va mostrandogli il dito medio dal finestrino. Danny non ci sta e dà inizio a un inseguimento in mezzo al traffico. È l'inizio di una faida tra lui e Amy, uno proletario con una piccola impresa di costruzione e riparazione e l'altra con un business prossimo a essere acquisito per una importante cifra proprio dalla catena Forsters. La rabbia che entrambi covano dentro rischia di portare le loro vite a una irreversibile implosione. Prodotta da A24, come Euphoria e il super premio Oscar Everything Everywhere All at Once, Lo scontro è prima di tutto un testa a testa tra due ottimi interpreti. Sono infatti Steven Yuen e Ali Wong a tenere banco per tutti gli episodi con il loro “Beef” - la traduzione italiana non rende il titolo originale, che indica più una prolungata faida in cui cova il rancore che non semplicemente Lo scontro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia degli equivoci con Kate Hudson e Michael Shannon. Espandi ▽
Un tuttofare che vive a New York City viene scambiato per uno scrittore famoso e notoriamente solitario. Viene portato quindi in un'università dove deve tenere un discorso di apertura per salvare il festival letterario della scuola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia romantica teen ambientata in un liceo dove due ragazzi diversissimi devono condividere il ballo di fine anno. Espandi ▽
Una femminista che non crede all'idea di innamorarsi, specialmente nell'amore eteronormativo, cade anche lei nella magia di un sentimento. Si tratta di Mandy Yang, studentessa dell'ultimo anno di liceo che si prepara ad affrontare il ballo di fine anno. Ma Mandy ha un altro obbiettivo in testa: entrare a Harvard. Quando finisce nella lista d'attesa deve fare un patto con il promettente atleta Graham Lansing, il cui padre è un senatore e un ex studente di Harvard. Alla fine capisce che Graham non è l'atleta senza cervello che pensava, e che in fondo Harvard non è tutto, nella vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il lavoro porta una dirigente del settore turistico americana in Vietnam, dove una guida dallo spirito libero le fa scoprire un meraviglioso e avventuroso stile di vita. Espandi ▽
Dopo una separazione inaspettata, una dirigente del settore turistico (Rachael Leigh Cook) accetta l'incarico di recarsi sotto copertura in Vietnam per scoprire l'industria del turismo locale. Il suo percorso prende una piega avventurosa e romantica quando decide di modificare l'itinerario del bus turistico insieme alla sua guida vietnamita per esplorare la vita e l'amore allontanandosi dal tragitto prestabilito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film tv che ha per protagonista la ex cancelliera Angela Merkel nei panni di un'investigatrice. Espandi ▽
La ex cancelliera tedesca Angela Merkel, finalmente in pensione, si trasferisce nel paesino di Freudenstadt, nella Germania settentrionale, dove conduce una vita tranquilla assieme al marito Joachim, il suo fedele cagnolino Putin e la sua guardia del corpo Mike. Invitata ad una festa, si ritrova a dover risolvere un omicidio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Owen Wilson interpreta Carl Nargle, il pittore della televisione pubblica del Vermont che è convinto di avere tutto Espandi ▽
Owen Wilson interpreta Carl Nargle, il pittore della televisione pubblica del Vermont che è convinto di avere tutto: una permanente firmata, un furgone personalizzato e fan appesi a ogni suo colpo... fino a quando un artista più giovane e migliore ruba tutto (e tutti)... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Aldo eredita un vecchio casale. Deciso a metterlo in vendita, si troverà di fronte a una realtà inaspettata. Espandi ▽
Alla morte del patrigno, Aldo, un anchorman in crisi, eredita il casale in campagna dove ha trascorso gran parte dell'infanzia. Depresso e in attesa di una risposta per la ripresa di un suo programma televisivo, manda la sua assistente Susy a sbrigare le pratiche burocratiche. Ma Susy dovrà fare i conti con una realtà ben diversa da come l'aveva immaginata. Il casale è ora una Country House gestita da due fattori e cinque "matti" che lavorano i campi, i vigneti e mandano avanti quella che è una piccola ma ben attrezzata azienda: Casa Matta. L'arrivo di Susy e la probabile vendita del casale, li metterà in fibrillazione. E faranno di tutto perché ciò non avvenga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.