La preparazione di uno spettacolo teatrale porta due donne a confrontarsi con desideri e ricordi. Espandi ▽
Angela a Paola, due giovani attrici, nel prepararsi a uno spettacolo si confrontano con l'Odissea, fino a che i ruoli e la vita cominciano a intersecarsi. Intanto i Super8 di viaggi della regista attraverso il Mediterraneo evocano miti e memorie. Così il film naviga tra il desiderio individuale e l'inconscio collettivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il coach Korn ha una seconda possibilità quando gli viene proposto di allenare in un liceo privato d'élite. Espandi ▽
Dopo essere stato estromesso dalla NCAA, coach Korn (John Stamos) ha una seconda possibilità quando gli viene proposto di allenare in un liceo privato d'élite. Qui scopre che con le giocatrici adolescenti serve empatia ed emotività, concetti ben lontani dal suo modo di essere. Solo quando riesce a fare squadra con le sue giocatrici, coach Korn inizia a trasformarsi nella persona che ha sempre desiderato essere. Le ragazze imparano a prendersi maggiormente sul serio, trovando il loro equilibrio sia in campo che fuori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Interessante attualizzazione del mito di Candyman ai tempi di Black Lives Matter. Horror, Drammatico - USA2021. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dal racconto "The Forbidden" di Clive Barker. Espandi ▽
A due amiche viene la cattiva idea di indagare su una serie di delitti, opera di un fantomatico Candyman. Reincarnazione di uno schiavo nero, divorato da un tremendo sciame di api, basta nominare il suo nome tre volte per fare una brutta fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie animata incentrata su un gruppo di cani geneticamente modificati. Espandi ▽
"Prendi" un nuovo pianeta! Alcuni scienziati disperati mandano cani geneticamente modificati in orbita in cerca di una nuova casa in sostituzione della Terra minacciata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sull'amicizia e i videogiochi arcade che fa sorridere e arriva dritta al cuore. Espandi ▽
Kim Cannon Arm è il re senza corona dei giochi arcade degli anni Ottanta, irriducibile collezionista di macchine da gioco. Con l'aiuto dei suoi amici del Bip Bip Bar, a Copenaghen, passa intere serate in sala giochi, allenandosi per diventare la prima persona al mondo a giocare agli arcade per cento ore consecutive, quanto basta per battere il record mondiale della disciplina. Basteranno l'abnegazione e la perseveranza a farlo diventare una leggenda? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Intrecciando canzoni, interviste e filmati d'archivio, Cantadoras è un viaggio musicale attraverso la resistenza ancestrale alla violenza, al lavoro nelle miniere di proprietà dei bianchi, alla guerra civile. Espandi ▽
Un ritratto della vita nella Colombia rurale, nella costa caraibica e nella costa pacifica, raccontata attraverso le parole e le canzoni di cantanti afrocolombiane. Attraverso interviste intime e i canti evocativi del bullerengeue (stile canoro tradizionalmente cantato esclusivamente da donne), apprendiamo le loro esperienze quotidiane di difficoltà e sopravvivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adattato dal romanzo classico brasiliano "Dom Casmurro" (1899) di Machado de Assis come saggio ironico/filosofico sulla poesia e la gelosia, e con frammenti di opere precedenti di Bressane. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film ancorato al passato ma reso universale con l'efficacia dell'action classica e i riferimenti cinefili. Drammatico, Russia, Estonia, Francia2021. Durata 120 Minuti.
La storia di un uomo condannato alla morte nell'URSS del 1938. Espandi ▽
Fedor Volokonolog è un capitano della sicurezza nazionale nell'Unione Sovietica del 1938. Fa parte del nucleo che si occupa degli interrogatori 'speciali' di coloro che vengono ritenuti, per vari motivi, pericolosi controrivoluzionari. Un giorno decide di essere in pericolo e si allontana trovandosi con gli ex colleghi sulle sue tracce. Un avvertimento dall'altrove lo costringe a una ricerca strenua. Deve riuscire a trovare qualcuno, tra coloro che hanno subito le conseguenze delle sue azioni cruente, che sia disposto ad accettare il suo pentimento e a perdonarlo. Altrimenti le porte del Paradiso per lui resteranno chiuse. Natasha Merkulova e Aleksey Chupov riescono nell'impresa di realizzare un film ancorato ad un preciso periodo storico (l'URSS degli anni che precedono la Seconda guerra mondiale) rendendolo al contempo universale ed attuale.
I due registi mescolano con efficacia l'action classica del genere che potremmo definire di fuga con il tortuoso percorso dettato dalla necessità di una redenzione difficile da conseguire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due adolescenti della Giordania stanno per avverare il loro sogno di giocare a calcio in una grande competizione. Espandi ▽
Due adolescenti vivono con le loro famiglie nel campo profughi di Zaatari in Giordania, il più vasto al mondo per rifugiati siriani. Il calcio è al centro delle loro vite e il loro sogno sembra avverarsi quando una nota accademia sportiva del Qatar li seleziona per un importante torneo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna è al servizio di una famiglia benestante. Un trasferimento la costringe però a fare i conti anche con la sua famiglia di provenienza. Espandi ▽
Yarisa ha trascorso la parte migliore della sua vita al servizio di una famiglia benestante ed è considerata più come una sorella o una madre surrogata dall'adolescente Sara. Quando i suoi padroni si trasferiscono a Las Terrenas nella Repubblica Dominicana, città di origine di Yarisa, la donna ritrova la sua famiglia e la figlia Mallory che ha sempre trascurato. Presto, tuttavia, si renderà conto che per loro è praticamente un'estranea. Una notte accade una tragedia e Yarisa non riesce a comprendere cosa sia successo esattamente in un dramma, teso e pieno di suspense che riflette il potere insensibile delle élite privilegiate e il terribile prezzo della sottomissione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film convenzionale che rivela i limiti di un genere che fatica a trovare una forma adeguata. Biografico, 2021. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film ripercorre il percorso umano e professionale di un'icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del XX secolo. Espandi ▽
La vita di una étoile è materia da romanzo. Legittimo allora spingersi e spingere verso il romanzesco. La danza è una nicchia e al cinema non resta che puntare sulla ‘storia’, sulla ricerca di eccellenza di un’artista, sulle sue lotte sociali e di genere. Se poi quelle battaglie sono in risonanza coi tempi, il gioco è fatto. Emanuele Imbucci costruisce il suo film intorno alla “danzatrice stanca” di Montale, a cui ruba la leggerezza dei versi e l’idea di una gravidanza come una ‘malattia’. Almeno per una ballerina alla fine degli anni Sessanta. Diversi anni e adagi dopo, ci penserà Alessandra Ferri a mettere in prospettiva la poesia di Montale e a raccogliere l’eredità di Carla Fracci, conciliando danza e gravidanza su un palcoscenico più progressista. Il ritorno sulla scena dell’étoile milanese dopo la nascita del suo bambino è il centro di un biopic che ripercorre il destino leggendario di Carla Fracci, artista che ha segnato la nostra identità e contributo al prestigio della cultura italiana nel mondo. Tuttavia Carla è un film convenzionale che rivela i limiti di un genere, approssimativo ma durevole, che fatica a trovare una forma adeguata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di amici influencer si concede una vacanza e scopre che probabilmente la vita è anche altro. Espandi ▽
Dopo un infortunio, un'influencer porta i suoi amici in un viaggio gratuito al vivace Carnevale di Bahia, dove scopre che la vita non è solo questione di social media. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La trasposizione cinematografica dell'omonimo musical di grande successo. Espandi ▽
Un ragazzo di nome Evan con grandi problemi a relazionarsi con gli altri trova un modo per affrontare la sua ansia dopo una tragedia avvenuta nella sua scuola: il suicidio del suo compagno di classe Connor. Una lettera scritta da lui viene scambiata per l'ultimo messaggio lasciato dal ragazzo prima di morire. Così Evan finge di essere stato il migliore amico di Connor. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera di Thomas Brasch, poeta e scrittore ribelle. Espandi ▽
La DDR è ancora giovane, ma Thomas Brasch non riesce a adattarsi. Suo padre Horst vuole soprattutto aiutare a costruire il nuovo stato tedesco, ma Thomas, suo figlio maggiore, preferirebbe diventare uno scrittore. Thomas è un sognatore, ossessivo e ribelle. La sua prima opera teatrale viene vietata e presto viene anche espulso dalla scuola di cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'avventura professionale del musicista italiano più famoso al mondo. Espandi ▽
New York, 1958. Renato Carosone è in concerto alla Carnegie Hall: la punta di diamante di una carrierache ha visto il pianista, compositore, autore e direttore d'orchestra salire ben tre volte in cima alle classifiche d'oltreoceano con canzoni rigorosamente in lingua italiana. Altro che "voler fa' l'americano": Carosone ha trionfato in tutto il mondo con il suo mix di enorme talento musicale e irresistibile ironia partenopea, avanspettacolo e visionarietà. Il telefilm racconta la sua ascesa, dall'esame per la licenza al conservatorio fino all'addio alle scene, attraversando Paesi e continenti e forgiando rapporti durati tutta la vita: con la moglie Lita e il figlio Pino, con il paroliere Nicola Salerno detto Nisa e con il batterista Gegè Di Giacomo, vulcanico contraltare comico al rigore musicale di Renato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.