La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto del grande cineasta anche attraverso gli occhi dello sceneggiatore che lo ha sempre seguito. Espandi ▽
Il documentario è ricco di cultura ed è dedicato allo sceneggiatore, che era così vicino al regista spagnolo e ha scritto molti film con lui, Jean-Claude Carrière. Il documentario esplora brillantemente i temi del geniale regista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una stessa famiglia dagli anni Novanta ad oggi. Espandi ▽
Borghi sono una famiglia borghese e perbene composta da Guido, preside che ha sempre aspirato alla cattedra universitaria, Anna moglie, madre e amica sollecita, e i figli Francesca, Jacopo, Sole e Michelino.
Sole è la figlia un po' nerd, che sta sempre insieme al migliore amico Greg ma nutre sentimenti per Federico, il bullo della scuola con alle spalle due genitori complicati. La loro separazione lo ha fatto sentire trascurato, e ora respinge la compagnia altrui sfogando sul prossimo le sue più profonde frustrazioni.
Da dieci anni i Borghi sono costretti ad arrabattarsi senza di Anna, finita in coma per un incidente. Sole è perciò cresciuta dovendo badare molto presto a se stessa. Ma l'inciampo è dietro l'angolo, e dopo essere andata a letto con Federico rimane incinta di lui. Federico non la tratta come tutti gli altri, anzi s'innamora di lei ma dovrà combattere con uguali sentimenti che anche Greg ha ormai maturato per l'amica.
Anche Francesca ha dovuto rimboccarsi presto le maniche, e ora che studia Medicina all'Università sembrerebbe aver messo la testa a posto. Ma forse è solo apparenza, e il suo spirito ribelle non si è ancora placato... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'autopsia di quel fatidico evento in cui i protagonisti scavano nei ricordi dolorosi per rivivere ciò che accadde quando la natura li travolse. Espandi ▽
Un'autopsia di quel fatidico evento in cui i protagonisti scavano nei ricordi dolorosi per rivivere ciò che accadde quando la natura li travolse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il sogno di successo che cinque ragazze hanno sfiorato, abitato, conquistato o perduto si intreccia con le vite di ora. Espandi ▽
All'inizio degli anni '90 in Italia avvenne qualcosa che ebbe un effetto profondo in ognuno di noi, qualcosa che ci cambiò per sempre. Una trasmissione mandata in onda alle 14:30, dall'aspetto leggero, che mutò la televisione e il modo che si aveva di guardarla, trasformandola in qualcosa di nuovo, ipnotico e irreversibile. Corpi di ragazzine, la "creazione" ed esplicitazione di un sordo desiderio a meta` tra il sesso, una nuova necessita` di apparire e, per il pubblico, di desiderare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Luciana ormai ultranovantenne racconta la sua esperienza di abusi e la tragica deportazione nei campi di concetramento. Espandi ▽
Lucy ha 96 anni e vive da sola, difendendo fieramente la sua indipendenza. Un tempo si chiamava Luciano, oggi invece è la trans più anziana d'Italia, dal genere ormai diventato difficile da riconoscere. Ai primi del 2020 Lucy ha ricevuto una lettera da Dachau: un invito alle celebrazioni per il 75esimo anniversario della liberazione dal campo di concentramento tedesco, dove è stata imprigionata in quanto "disertore dell'esercito tedesco", ma forse anche perché, come dice lei, era "un intruglio" scomodo per l'ideologia di purezza della razza nazista. Sarebbe la quarta volta che Lucy torna a Dachau, ma i forni crematori, quelli dove era costretta a trasportare i cadaveri ("alcuni ancora in vita"), non vuole più rivederli. Ma prima che possa partire per una quarta visita arriva la pandemia, che accresce la sua solitudine domestica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sentimentale su un uomo speciale alla ricerca della propria identità. Espandi ▽
Pierre, sulla quarantina, ha sempre vissuto lontano dal disordine del mondo, tra le sue api e il suo ibisco. Quando i suoi genitori scompaiono, tutto il suo universo cambia: scopre di essere stato adottato e deve imparare a sopravvivere in una società moderna che non ha mai conosciuto. Determinato a chiarire il mistero delle sue origini, incontra Anna che, toccata come nessun altro dalla benevolenza di quest'uomo, accetta di aiutarlo. Ma mentre avanza nella sua indagine, Pierre scolorisce come per magia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mentre Mills s'interroga sulla genitorialità, Joaquin Phoenix tiene il film a galla spargendo sensibilità su un terreno troppo cerebrale. Drammatico, USA2021. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Joaquin Phoenix è Johnny, un giornalista radiofonico molto preso da un progetto di lavoro che lo porta in giro per l'America a intervistare i bambini sul futuro incerto del nostro mondo. Sua sorella Viv (Gaby Hoffmann) gli chiede di badare a suo figlio di 8 anni Jesse (Woody Norman), mentre lei si occupa del padre del bambino, che ha problemi mentali. Johnny si trova a legare con il nipote in una maniera che mai avrebbe previsto, portandolo con sé in un viaggio da Los Angeles a New York e New Orleans. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza della classe operaia di Città del Guatemala si reca in una piccola città costiera per infiltrarsi in una banda e ritrovare la sorella scomparsa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento dell'appassionante romanzo di John Grisham "Calico Joe", ambientato negli anni '70. Espandi ▽
La storia è ambientata nel mondo della major league di baseball e racconta la storia di Joe Castle, un esordiente dell'Arkansas che guadagna velocemente il successo fino a quando un particolare lancio cambia tutto quanto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Girato nell'arco di cinque anni, Californie è la poetica ed avvincente rappresentazione di quante decisioni, apparentemente irrilevanti, determinino il futuro di un individuo, in bilico tra farcela e il soccombere di fronte alle difficoltà. Espandi ▽
Jamila, una ragazza di origine marocchina, vive con la sua famiglia a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. A 9 anni ha grandi ambiziosi ma poi si isola sempre più in sé stessa, non frequenta i coetanei ed evita di andare in classe. A 12 anni, mette i soldi da parte perché vuole tornare in Marocco, anche da sola. A 13 lavora a tempo pieno come parrucchiera presso il salone Californie. Riesce a comprarsi tutto quello di cui ha bisogno, vestiti e telefono compresi. Poi una mattina, sul posto di lavoro, arriva un assistente sociale e le chiede come mai non va a scuola. Jamila viene seguita dai 9 ai 14 anni, in un percorso di crescita e di messa a fuoco della sua identità che richiama istintivamente il lavoro fatto da Richard Linklater con Boyhood. Ma soprattutto c’è il volto di Khadija Jaafari che cambia nel corso degli anni, che mantiene negli occhi la sua irrequietezza, che prevale all’interno dell’inquadratura. L’identità tra Italia e Marocco segue i naturali passaggi soggettivi, dal desiderio del ritorno a casa al suo rifiuto, con la figura del padre vista come marginale, se non assente. Un film che colpisce dritto, che ha l’impeto e la poesia del cinema di Antonio Capuano combinate con la vitalità e la grazia di quello di Sébastien Lifshitz. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna di trentanove anni decide di utilizzare i soldi che i suoi genitori avevano risparmiato per il suo matrimonio per aprire un caffè a tema felino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una mamma con un nido vuoto che si chiede come sia riuscita a restare sola mentre i suoi figli vivono la loro vita migliore a migliaia di chilometri di distanza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cast ricchissimo per un Ai confini della realtà telefonico. La serie perfetta da 'girare' durante una pandemia. Fantascienza, Francia, USA2021. Durata 12 Minuti.
Una serie antologica in cui i misteri nascono attraverso una serie di telefonate apparentemente normali e sconnesse che diventano rapidamente surreali. Espandi ▽
Un uomo al telefono con la propria compagna inizia a sentire strani disturbi e la donna è spaventata da un misterioso intruso... Non è che l'inizio di una serie di eventi impossibili, infatti in altre telefonate ascoltiamo un uomo che lascia casa, ma in quelle che per lui sono poche ore per i suoi cari passano anni interi. E poi: un ragazzo sta per essere condannato per una telefonata che non ha mai fatto; un uomo che ha ucciso una donna si trova a parlare con la sua versione ancora viva nel passato; una donna cerca di comunicare con la madre di cui ritiene di aver causato la morte molti anni prima. Storie paradossali, dove il destino sembra seguire una logica impietosa quanto beffarda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.