La favorita

Acquista su Ibs.it   Dvd La favorita   Blu-Ray La favorita  
Un film di Yorgos Lanthimos. Con Olivia Colman, Emma Stone, Rachel Weisz, Nicholas Hoult, Joe Alwyn.
continua»
Titolo originale The Favourite. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 120 min. - Grecia 2018. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 24 gennaio 2019. MYMONETRO La favorita * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
peergynt sabato 1 settembre 2018
una perfida stratega alla conquista del potere Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Dopo due ottimi film surreali e metaforici (“The Lobster”, 2015 e “Il sacrificio del cervo sacro”, 2017), il regista greco Yorgos Lanthimos tenta un genere per lui nuovo, il film storico, con ottimi risultati. Magistralmente servito da una sceneggiatura non sua (di Deborah Davis e Tony McNamara), Lanthimos entra alla corte inglese di Anna Stuart (regina dal 1702 al 1707) e ce la mostra popolata da uomini imbecilli che passano il tempo a scommettere sulle corse delle oche e a bersagliare di arance qualche malcapitato servo di corte, mentre le donne, avide di potere, dedicano tutte le loro forze intellettive e seduttive per conquistarsi un posto al fianco della regina. La sovrana, donna debole e infantile, complessata e malata (ottima Olivia Colman, capace di passare dai panni del sergente di polizia Ellie Miller, nella serie Broadchurch, a quelli di questa brutta regina malata di gotta), è facile preda della nuova favorita, Abigail Masham (un’Emma Stone regale nella sua machiavellica perfidia), che raggiungerà in breve le vette del potere. [+]

[+] lascia un commento a peergynt »
d'accordo?
flaw54 domenica 3 febbraio 2019
la favorita agli oscar? Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Rimango allibito quando leggo che questo film ha ricevuto 10 candidature all'Oscar. È vero che gli spettacoli di questa stagione sono di basso livello, ma premiare un film normale come questo fa riflettere. Ironico, ma neppure tanto, serio, ma solo in parte passa come acqua corrente senza lasciare sensazioni particolari. Con un altro cast nessuno lo avrebbe notato.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
samanta martedì 29 gennaio 2019
la storia e la noia Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Lanthimos ha colpito ancora! Dopo il noioso Il massacro del cervo sacro si è "gettato" e pazienza che ha massacrato la storia ( in realtà spesso nei film storici anche di valore ci sono numerose indulgenze sui reali avvenimenti) ma ha creato un'opera mediocre, noiosa ed inverosimile. Ovviamente le lobby della critica hanno espresso grandi elogi al film che è addirittura candidato a 10 Oscar.
Vediamo i fatti storici: la regina Anna regna in Inghilterra e in Scozia è una Stuart ed è quindi sospettata di essere filo cattolica, fino al 1708 ha regnato con il marito Re Giorgio con cui ebbe un rapporto buono e molto affttuoso tanto che rimase incinta almeno 17 o 18 volte tutte con esito negativo e i pochi figli superstiti morirano in giovane età, fin dal 1707 si incrinarono i rapporti con la sua principale consigliera Sarah Churchill moglie di John Churchill che diventerà Duca di Marlborough che venne bandita dal regno nel 1711, e fu sostituito in alcune delle cariche che rivestiva da Abigail Masham. [+]

[+] un successo montato (di no_data)
[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
vanessa zarastro domenica 27 gennaio 2019
tre donne confronto Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Amo molto questo regista greco che crea sempre delle atmosfere al limite del paradosso. In “La Favorita” Yorgos Lanthimos presenta le persone quasi una sequenza di caricature (in particolare i nobili incipriati e imparruccati). Si ispira a figure realmente esistite ma mette in scena le dicerie che erano in auge presso la corte, mai verificate del tutto dagli storici. Tre sono le donne protagoniste dotate di personalità completamente diverse tra loro.
Siamo in Inghilterra all’inizio del ‘700 e regnava Anna d’Inghilterra, ultima Stuart (una splendida Olivia Colman), che era andatain sposa nel 1683 al principe Giorgio di Danimarca (che nel film non c’è) di dodici anni più grande, matrimonio negoziato in segreto da suo padre con il beneplacito di re Luigi XIV di Francia, che sperava in un'alleanza anglo-danese contro l'Olanda. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
cinefoglio sabato 19 gennaio 2019
istantanea di la favorita (the favourite) Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Yorgos Lanthimos centra il suo obiettivo di raccontarci qualcosa, pochi punti chiari e nitidi, dotati di grande significato e una cura dell’immagine, e dell’atmosfera da abile artista.
 
La Favorita, che suggerisce l’aspetto più tenero, ma allo stesso tempo viziato, in una relazione, si sintetizza e trova la sua chiave di lettura (con ironia) nei titoli di coda: pura estetica formalizzata, che identifica un’informazione di fondo difficile da cogliere, se non addirittura da processare con gli occhi, ma ricca di fascino e contemplazione. 
 
Così il maestro greco si destreggia in un dramma-commedia vero, dove si mescolano le fantasie e gli stilemi più classici, meccanismi tipici della suspense per suoni sospesi e costanti nel ritmo, e carrellate nei momenti gioiosi e rocamboleschi, una sfrontata ironia ed acuta maleducazione in quelli che sono i passaggi più intimi e vulnerabili, movimenti rapidi e violenti contrastati da inquadrature intensissime, che incidono i volti nei momenti a loro più imbarazzanti, il tutto condito da una postura che tende, da una parte, all’indagine dei cliché, dall’altra, all’iperbole del mondo caricaturale. [+]

[+] lascia un commento a cinefoglio »
d'accordo?
no_data domenica 27 gennaio 2019
due ore di ripicche femminili Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

Ambientazioni, costumi e fotografia fantastici, davvero, per il resto io l'ho trovato molto noioso. La trama francamente mi è sembrata davvero banale, prevedibile e sostanzialmente monotematica: due ore ripetitive di ripicche fra donne. Sullo sfondo tutta una serie di personaggi ed eventi ben poco delineati, giusto quel poco per fare da "motivazione" a questi "dispetti" fra le due protagoniste. Per il resto qualche "musica pulp", masturbazioni e riferimenti sessuali per "spezzare la noia" e tentare forzatamente di rendere "informale" un film in costume. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
annalisarco giovedì 6 settembre 2018
il potere della manipolazione Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia è stato presentato il nuovo lavoro di Yorgos Lanthimos, "The Favourite", la cui trama si intreccia sullo sfondo della guerra tra Regno Unito e Francia, in un gioco di potere e seduzione alla corte della Regina Anna. Con un cast straordinario, le cui protagoniste principali sono tutte donne, assistiamo ad una lotta per la supremazia e la sopravvivenza di Abigail (Emma Stone), ex dama di corte che ha perduto il proprio status e intenta a riconquistarlo ad ogni costo, e Sarah (Rachel Weisz), prima donna al fianco della Regina Anna (Olivia Colman). Tre cugine, tre donne con un passato troppo pesante alle spalle. [+]

[+] lascia un commento a annalisarco »
d'accordo?
elfoscuro75 lunedì 4 febbraio 2019
nessuna poesia nella tragedia Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

 Un film corrosivo, un cazzotto nello stomaco: in pratica, a mio gusto un capolavoro.

La memoria va a Le relazioni Pericolose, con Glenn Close ma qui il film storico perde patinatura e ci mostra una nobiltà come non mai sporca e cattiva (Per citare il film con Manfredi).

Il linguaggio è moderno come la divisione in capitoli alla Tarantino. [+]

[+] lascia un commento a elfoscuro75 »
d'accordo?
enzo70 domenica 19 aprile 2020
una bella storia di amore e potere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

La storia della regina Anna raccontata da un punto di vista intimistico; i problemi fisici e le fragilità caratteriali inducono la Regina a rimettersi alle decisioni della sua assistente, Lady Sarah, che ha precisi obiettivi politici: favorire la guerra contro la Francia, aumentando la pressione fiscale. Il rapporto tra Lady Sarah e la regina va oltre le apparenze, è fatto di amore e di sesso. Ma l’imprevisto si presenta con l’ingresso della bella Abigail, una bellissima donna che ha perso tutto per le rovine economiche del padre, ma ha il fisico e la mente per riprendersi tutto: e quando ha l’opportunità di entrare in contatto con la regina diventa la favorita e cambia il corso della storia, favorendo la pace con la Francia. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
robert eroica domenica 27 gennaio 2019
relazioni pericolose Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Alla corte di Anna (Olivia Colman), ultima regina degli Stuart, dalla salute cagionevole e dall’intelletto piuttosto limitato, due donne, la duchessa Sarah Malborough (Rachel Weisz, splendida e conturbante) e la cugina decadute di quest’ultima, Abigail Hill (Emma Stone, meno folgorante che in altre recenti prove) si contendono i favori della sovrana. Chi tra loro due saprà rivestire meglio il ruolo di prima cortigiana ? Il greco Yorgos Lanthimos prende spunto dalla Storia dell’Inghilterra per costruire uno dei suoi ormai proverbiali meccanismi, in cui l’individuo resta stritolato da una logica incontrovertibile, che parrebbe essere sottoposta al libero arbitrio ma che progressivamente si rivela misteriosa e quasi eterodiretta, da un destino beffardo (Alps, The Lobster, Il sacrificio del cervo sacro). [+]

[+] lascia un commento a robert eroica »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
La favorita | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (2)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (11)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (1)
Golden Globes (6)
European Film Awards (12)
Critics Choice Award (16)
CDG Awards (2)
BAFTA (18)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
#LaFavorita
#TheFavourite
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 gennaio 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità