Appuntamento al parco

Film 2017 | Drammatico, +13 102 min.

Regia di Joel Hopkins. Un film con Diane Keaton, Brendan Gleeson, Lesley Manville, James Norton, Jason Watkins. Cast completo Titolo originale: Hampstead. Genere Drammatico, - Gran Bretagna, 2017, durata 102 minuti. Uscita cinema giovedì 14 settembre 2017 distribuito da Bim Distribuzione. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 2,45 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Appuntamento al parco tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 15 settembre 2017

Una donna si innamora di un uomo che vive immerso nella natura. Almeno fino a quando la sua casa non rischia di essere demolita. In Italia al Box Office Appuntamento al parco ha incassato 388 mila euro .

Appuntamento al parco è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato nì!
2,45/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA 2,50
PUBBLICO 2,35
CONSIGLIATO NÌ
Una storia d'amore in età avanzata con una Diane Keaton che regala al suo personaggio una tenerezza senza tempo.
Recensione di Paola Casella
lunedì 6 marzo 2017
Recensione di Paola Casella
lunedì 6 marzo 2017

Emily è una vedova americana che vive in una bella casa nel sobborgo londinese di Hampstead sommersa dai debiti che le ha lasciato in eredità il marito e ai quali non sa come fare fronte, visto che non ha mai lavorato un giorno in vita sua, se non come dama della carità. Di fronte al suo appartamento c'è il parco di proprietà di un ospedale fatiscente che un'altra inquilina, sposata ad un avido imprenditore immobiliare, vuol fare abbattere per costruire sui terreni una serie di appartamenti di lusso. Peccato che in quel parco viva da anni un uomo misterioso, l'irlandese Donald, che si è costruito una baracca e provvede autonomamente alle proprie necessità di vita, dal cibo all'energia elettrica. Un giorno Emily vede Donald dalla finestra, e da quel momento la sua vita non sarà più la stessa.

Il regista inglese Joel Hopkins tenta di bissare il successo indie ottenuto qualche anno fa con Oggi è già domani, insolita commedia romantica che faceva incontrare l'americano Dustin Hoffman e l'inglese Emma Thompson, e ripropone una storia d'amore Usa-Gran Bretagna in età avanzata con una misura di grazia e una coppia di interpreti di ottimo livello: Diane Keaton nei panni di Emily e Brendan Gleeson in quelli di Donald.

E la scelta degli attori è senz'altro la mossa più riuscita del regista, soprattutto perché Diane Keaton con gli anni diventa sempre più raffinata e gradevole, e qui regala una tenerezza senza tempo alla sua fragile ma indomita protagonista dai capelli candidi.

La trama però è eccessivamente esile ed edulcorata, soprattutto se si considera che il vero tema del film è davvero importante: le difficoltà delle persone di fronte a un mercato immobiliare sempre più intento a lucrare sulle disgrazie del prossimo. Anche il tema conseguente (e di scottante attualità) dell'occupazione abusiva di suolo pubblico viene trattato con estrema superficialità: Hopkins arriva persino a fare riferimenti espliciti a Karl Marx, apparentemente nume tutelare di Donald, senza però andare mai a fondo sulla dimensione politica della storia che racconta, e preferendo dare spazio solo all'intrinseca piacevolezza dei suoi protagonisti e alla loro romantica alleanza.

La storia di Appuntamento al parco si basa su quella reale di un certo Henry Hallowes, processato nei tribunali inglesi come squatter: un uomo che, ci fa sapere il film, ha "vissuto come voleva", e si affratella a personaggi recenti del grande schermo, come ad esempio Captain Fantastic, nel presentare un modello di vita radicalmente alternativo al consumismo imperante. Ma la sceneggiatura di Robert Festinger (già autore del ben più profondo In the bedroom) si limita a sfiorare i grandi temi che solleva, e lascia ai due protagonisti l'onere di fare sembrare realistica una vicenda piuttosto improbabile.

Sei d'accordo con Paola Casella?

APPUNTAMENTO AL PARCO disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 27 settembre 2017
francesca meneghetti

La popolazione mondiale sta invecchiando, e ciò vale anche per la fauna nutrita degli attori, che, da brave pantere grigie, restano sulla breccia a tempo indefinito. Lontani i tempi della Divina Greta, che lasciò le scene a soli 36 anni (per salvare l’immagine della perfezione giovanile). Ora nessuno si vuole tirare da parte superati i 60 (a parte quanti ambiscono alla pensione [...] Vai alla recensione »

lunedì 25 settembre 2017
Maria

Il voto è forse un tantino genereoso perchè mi ha colpito la capacità di raccontare una storia semplice, e a tratti banale, in modo così gradevole e raffinato, nella scenografia , nei dialoghi e nell'interpretazione. Diane Keaton conquista la scena col garbo e il fascino che le sono propri e che l'età non sminuisce anzi, sotto certi aspetti esalta; Gleeson [...] Vai alla recensione »

martedì 19 settembre 2017
Flyanto

 "Appuntamento al Parco" è una commedia sentimentale in cui una donna anziana americana, vedova da un anno e con svariati problemi economici lasciatile dal marito defunto inglese, vive in un lussuoso, ma un poco malandato, appartamento nella zona residenziale di Hampstead a Londra. Proprio di fronte al suo palazzo vi è un grande parco in cui un giorno ella, osservandolo [...] Vai alla recensione »

domenica 17 settembre 2017
gommaflex28

Come sprecare una storia potenzialmente bella e due ottimi attori con una trama insipida ed un susseguirsi di eventi concatenati in maniera raffazzonata. Il film è noioso, privo di spunti umoristici e di alcunché di imprevedibile.  

giovedì 21 settembre 2017
mari

Diane Keaton è meravigliosa. Il film però l'ho trovato un pochino scontato , e nel finale non ho capito come loro si sono ritrovati.E'la magia del cinema

martedì 19 settembre 2017
Flaw54

Mi sono avvicinato molto titubante alla visione di questo film e questa è stata la salvezza. Un amore in età avanzata che si snoda nel primo tempo attraverso gli stereotipi più banali e ricorrenti, ma che trova una certà vivacità nella secona parte ( lasciando da parte la conclusione che ricalca i soliti happy end delle tradizione holliwoodyana ).

domenica 17 settembre 2017
bianca

Attori di talento veramente sprecati in una storia con "buoni propositi" mal realizzati. Scontato... noiso... dispiace molto vedere i due protagonisti, soprattutto D. Keaton, comunque bravissima, così  sotto-utilizzata.... Anche i dialoghi, che potevano esser a volte giocate sul piano dell'umorismo, non sono all'altezza della situazione. 

Frasi
- Fermo, non si azzardi!
- Che vuole fare, strimpellarmi a morte?!
Dialogo tra Donald Horner (Brendan Gleeson) - James Smythe (Jason Watkins)
dal film Appuntamento al parco - a cura di MYmovies.it
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
venerdì 15 settembre 2017
Silvio Danese
Quotidiano Nazionale

Non esistono più certi giardini metropolitani abbandonati e autogestiti da selvatici amanti dell'indipendenza. Però l'idea funziona per mettere a confronto, bisbocciare e poi mandare a lieto fine amoroso due vite contrapposte di brillanti anziani: lei vedova oberata dall'eredità dal marito infedele, lui apparentemente trucido barbone sfrattato dal terreno per speculazione immobiliare miliardaria.

giovedì 14 settembre 2017
Massimo Bertarelli
Il Giornale

Piacevole commedia inglese, improbabile come poche eppure più che prevedibile. É piena di debiti la vedova americana Emily (Diane Keaton). L'avida coinquilina Fiona cerca di affibbiarle come partner un laido commercialista, ma lei è attratta da uno strano tipo, che vive in una baracca nel parco. Forse questo scorbutico irlandese, Donald (Brendan Gleeson), è l'uomo per me.

giovedì 14 settembre 2017
Alessandra Levantesi
La Stampa

Se il gran numero di pellicole sugli amori fra anziani uscite negli ultimi tempi - vedi Le nostre anime di notte con Redford/Fonda e The Pleasure Seeker con Mirren/Sutherland presentati di recente a Venezia - autorizza a parlare di un vero e proprio genere «commedia sentimentale della terza età», allora la star indiscussa ne è Diane Keaton: la quale, pur musa di molti - da Woody Allen a Warren Beatty [...] Vai alla recensione »

giovedì 14 settembre 2017
Paolo D'Agostini
La Repubblica

Deliziosa, graziosissima commedia romantica sull'amore in età avanzata. Diane Keaton è una signora americana rimasta sola nella sua residenza di lusso londinese affacciata sul parco di Hampstead, che non può più permettersi perché è assediata dai debiti. Brendan Gleason è un eccentrico misantropo irlandese da diciassette anni rintanato nella baracca che si è costruito nel verde del parco.

giovedì 14 settembre 2017
Anna Maria Pasetti
Il Fatto Quotidiano

Ha torto il neo Leone alla Carriera Robert Redford dicendo che il cinema snobba gli "oldies": oltre se stesso e la coetanea Jane Fonda e l'accoppiata messa a punto da Virzì, l'esempio più recente post Venezia arriva dalla deliziosa commedia romantica di odierna uscita con due altri giganti della recitazione: la evergreen Diane Keaton e "l'orso scespiriano" Brendan Gleeson.

NEWS
VIDEO RECENSIONE
giovedì 14 settembre 2017
 

Emily è una vedova americana che vive in una bella casa nel sobborgo londinese di Hampstead sommersa dai debiti che le ha lasciato in eredità il marito e ai quali non sa come fare fronte, visto che non ha mai lavorato un giorno in vita sua, se non come [...]

VIDEO
lunedì 11 settembre 2017
 

Emily è una vedova americana che vive in una bella casa nel sobborgo londinese di Hampstead sommersa dai debiti che le ha lasciato in eredità il marito e ai quali non sa come fare fronte, visto che non ha mai lavorato un giorno in vita sua, se non come [...]

CELEBRITIES
martedì 1 agosto 2017
Letizia Rogolino

"Amore è un termine troppo debole. Ecco io ti straamo, ti adamo, ti abramo..." recita Diane Keaton nella indimenticabile commedia Io & Annie del 1977 che le è valsa il premio Oscar come miglior attrice, consacrando il suo legame sentimentale e professionale [...]

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati