Un bambino chiede alla montagna del suo paese di donare serenità alla sua famiglia. Espandi ▽
Non lontanto dalla citta` kirghiza Os si erge il monte Sulejman. Un luogo dove la popolazione locale va per pregare, per richiedere salute, amore, felicita`. Che cosa chiede alla Montagna Sulejman il piccolo Uluk che ha alle spalle l'esperienza dell'orfanotrofio? Lui vuole la felicita` per la sua non semplice famiglia: il padre Karabas fa da spola tra la prima moglie Zypara, che si spaccia per la madre di Uluk, e la seconda moglie, giovane e in attesa di un figlio da Karabas. La vicenda si dipana sullo sfondo di un paese dove convivono antiche (forse ataviche) tradizioni e i modi di vita contemporanea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marie Curie è stata un'importante scienziata polacca che ha ricevuto due premi Nobel nel 1903 e nel 1911. Espandi ▽
Fisica e chimica di origine polacca, Marie Sklodowska-Curie è una pioniera nello studio della radioattività. La sua vita è consacrata alla ricerca scientifica insieme al marito Pierre Curie, fino alla sua accidentale morte. In un ambiente maschile e conservatore, Marie, rimasta sola, deve lottare per trovare il suo posto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I Mumins, nati nel 1945 dalla penna della scrittrice finlandese Tove Jansson, sono una famiglia di troll, amati in tutto il mondo grazie a innumerevoli libri, fumetti, serie tv e film. Questo lungometraggio in stop-motion ci porta fra le nevi del grande nord: i Mumins decidono di non andare in letargo e si trovano alle prese con un misterioso ospite chiamato Natale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Liina, lavoratrice di una fattoria, vive un amore condannato con il giovane Hans, la cui lunga attesa la trasformerà in lupo mannaro. Espandi ▽
Nel diciannovesimo secolo, in un villaggio estone popolato di creature soprannaturali, una giovane contadina si innamora di un ragazzo, che però sogna la figlia di un nobile. Entrambi cercano di usare poteri mitici per conquistare l'oggetto del loro amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Margarita Mamun viene raccontata in un momento cruciale della sua carriera: in procinto di ritirarsi il suo ultimo obbiettivo è l'oro olimpico Espandi ▽
Un documentario su come lo straordinario metodo russo di preparazione degli atleti, in realta` si basi su un'estrema coercizione fisica e mentale. Vediamo la famosa ginnasta russa Margarita Mamun in un momento cruciale della sua carriera: in procinto di ritirarsi, ha un ultimo obiettivo da raggiungere, l'oro olimpico. Un graffiante "dietro le quinte" sulla sofferenza richiesta da uno sport come la ginnastica ritmica, rinomato per la sua bellezza estetica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera affascinante e costantemente sul filo del rasoio del rapporto tra finzione e realtà. Drammatico, Thriller - Francia, Belgio, Polonia2017. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dall'omonimo libro di Delphine de Vigan, il film racconta la storia di una scrittrice costretta a fare i conti con un fan ossessivo. Espandi ▽
Delphine è l'autrice di un romanzo dedicato a sua madre che è diventato un best seller. La scrittrice riceve delle lettere anonime che l'accusano di avere messo in piazza storie della sua famiglia che avrebbero dovuto rimanere private. Turbata da questa situazione Delphine sembra non riuscire a ritrovare la volontà per tornare a scrivere. C'è però un'appassionata lettrice che entra nella sua vita. Sembra riuscire a comprenderla e a sostenerla in questo momento difficile con la sua capacità di intuizione e con il suo charme tanto da divenirle così necessaria da invitarla a condividere il suo appartamento. Sarà una buona scelta? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adam, che vive e lavora all'estero, torna a trovare la sua famiglia nella campagna polacca alla vigilia di Natale. Inizialmente non svela il vero motivo della visita, ma poco alla volta inizia a parlarne con ognuno dei suoi familiari. Le cose si complicano quando annuncia di aspettare un figlio. In linea con l'antica tradizione polacca, l'alcol compare sulla tavola e iniziano i festeggiamenti. Nessuno in famiglia ha il minimo sospetto che ciò che accadrà in questa sera della vigilia di Natale stravolgerà tutte le loro vite.. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Michalina Wislocka, la più famosa e riconosciuta sessuologa della Polonia comunista, combatte per il diritto di pubblicare il suo libro, che cambierà per sempre la vita sessuale del popolo polacco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una vecchia radio degli anni'50 che trasmette musica del passato, emana strane onde theta che consentono di viaggiare nel tempo. Espandi ▽
In un futuro distopico non troppo lontano, Adam scappa dalla zona più povera di Varsavia verso la Nuova Città. Con l'aiuto di una società segreta, trova un appartamento in un vecchio edificio e un lavoro come addetto alle pulizie. Nell'appartamento Adam trova una radio degli anni '50 che trasmette musica del passato. Ma la radio emana anche delle onde theta che consentono di viaggiare nel tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Mosze Waks produttore cinematografico di Hollywood e aristocratico polacco in esilio. Espandi ▽
Il ritratto di Mosze Waks, nato da una povera famiglia in un piccolo stato dell'Ucraina e morto a Madrid come "Principe Michael Waszynski", produttore cinematografico di Hollywood e aristocratico polacco in esilio. Lungo la strada, nella sua vita, ha fatto da assistente a Friedrich Murnau nella produzione del film Nosferatu, ha fatto infuriare il ministro della propaganda del Terzo Reich, Joseph Goebbels, con il suo film The Dybbuk e ha prodotto il film più caro della storia del cinema, La caduta dell'impero romano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Oleg Sentsov è un regista ucraino accusato di terrorismo e condannato a 23 anni di carcere. Il documentario racconta la sua storia. Espandi ▽
Il processo che ha voluto lo stato russo ai danni di Oleg Sentsov, regista ucraino accusato di "terrorismo" e condannato a 23 anni di carcere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kaja è tornata dopo 6 anni e vuole riprendersi sua figlia sottraendola così alla sorella Mula che l'ha da sempre accudita. Espandi ▽
Mula vive con il marito, la madre malata e la figlia Nina in una casa di campagna. Nel fine settimana precedente alla prima comunione di Nina, suo fratello e la sua famiglia vengono a far visita insieme a Kaja, la sorella minore di Mula scomparsa improvvisamente 6 anni prima. Kaja è la madre biologica di Nina. Mula ha paura che Kaja possa voler portare via sua figlia. Il resto della famiglia, che inizialmente mantiene le distanze da Kaja, inizia a credere che questo potrebbe essere un nuovo inizio per loro e una possibilità per le sorelle di riconciliarsi. Tutto ciò rende Mula ancora più frustrata facendole decidere di cacciare Kaja. Ma nel giorno della prima comunione le sorelle metteranno da parte le loro differenze. Tuttavia, la ragione vera per cui Kaja è tornata a casa è un'altra... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una comunità online di investigatori dilettanti usa la tecnologia per risolvere i crimini. Espandi ▽
Ispirato al libro The Skeleton Crew di Deborah Halber e intriso della storia personale del produttore Wendy West, la serie segue la vita di una donna di trent'anni (Ola Serafin) che è costretta dalle circostanze a lasciare il marito e Londra per tornare nella sua città natale, Lódz. Mentre guida la sua macchina, una notte, è testimone di una situazione drammatica che sembra un suicidio, ma che trova molto sospettosa. La polizia sembra essere indifferente al caso, così, disperata, cerca aiuto su Internet, dove trova un gruppo di detective dilettanti che risolve i casi criminali che la polizia non è in grado di affrontare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.