I lettori di tutto il mondo hanno imparato ad amare lo scrittore israeliano Etgar Keret per le sue brevi storie surreali ed esilaranti performance. Tanto i suoi racconti quanto gli aneddoti della sua vita condividono una estrema riconoscibilità, nonostante le incredibili assurdità. Quando due giovani olandesi si misero a fare un film su di lui, sapevano che sarebbero state necessarie tecniche diverse per mostrare come funziona la sua mente: attraverso animazioni delle sue storie, rievocazioni dei suoi aneddoti, sguardi dietro le quinte e interviste con familiari e amici (tra cui Jonathan Safran Foer e Ira Glass), scopriamo come l'ossessione per la scrittura e raccontare bugie abbiano salvato la vita di questo straordinario narratore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ripercorrere la storia di un Paese, osservando - o meglio, ascoltando - l'impatto che la sua musica ha avuto in ogni angolo del mondo. Espandi ▽
"From fantasy to reality", ovvero l'ascesa, la caduta e il riscatto di un gruppo di formidabili jazzisti etiopi che negli anni Sessanta hanno dato vita a una vera e propria rivoluzione, non solo musicale. In un coloratissimo viaggio tra animazioni sgargianti, i protagonisti di quegli anni ruggenti ricordano il periodo della Ossessione Etiope, prima che la guerra civile infrangesse i loro sogni. Seguendo l'amicizia e il sodalizio artistico di Amha Eshete - fondatore della prima etichetta discografica etiope - e del produttore francese Francis Falceto, il film ricostruisce le vicissitudini di questa "musica perduta". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione su cosa sia realmente il pericolo al giorno d'oggi: una madre preoccupata indaga nel mondo del parkour. Espandi ▽
Capriole, salti, equilibrio, arrampicate nelle giungle di cemento... Questo è il parkour, disciplina nata in Francia agli inizi degli anni '90, in un certo senso metafora dell'adolescenza: adattarsi all'ambiente circostante, superando gli ostacoli e creando un proprio percorso personale. Ma è una disciplina rischiosa e per la madre di un ragazzino ipercinetico il dilemma è reale: questa passione può aiutare suo figlio, o rischia di ucciderlo? La madre di Lorenzo sceglie di affrontare il problema con un'indagine che la porta alla scoperta della disciplina, a incontrarne i fondatori, a indagarne la filosofia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della band e della bossanova attraverso testimonianze di primo livello. Espandi ▽
Lúcia Veríssimo, figlia del Maestro Severino Filho, fondatore del guppo vocale Os Cariocas, è ideatrice, regista e narratrice del documentario che mostra la storia della musica brasiliana, partendo dalla famosa Rádio Nacional e passando per Bossa Nova, Tropicália, Samba e MPB. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film d'azione prodotto da Wong Kar-Wai e interpretato dal divo Tony Leung. Espandi ▽
Prodotto da Wong Kar-Wai e diretto da Jingle, il film è un action movie girato in Puglia, con diversi ciak a Ostuni (Brindisi), Otranto (Lecce) e Lecce. Europe Riders è il terzo capitolo di una saga che comprende Tokyo Raiders (2000) e Seoul Raiders (2005) e, informa una nota dell'Apulia film commission, si tratta di un "film d'azione dai contorni divertenti". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un buon ritratto del Trump europeo che sa stimolare la riflessione ma non risulta incisivo. Documentario, Gran Bretagna, USA, Germania, Paesi Bassi2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una conversazione con Geert Wilders, leader della destra olandese, diventato famoso negli ultimi anni per le sue posizioni anti-Islam e anti-immigrazione. Espandi ▽
È una delle figure di punta delle nuova destra europea. Antieuropeista e noto per le sue posizioni contro l'islam, vive sotto scorta da dodici anni. Un ritratto esclusivo dell'olandese Geert Wilders, seguito nella campagna elettorale del 2017, mentre si candida alla guida del paese. In quelle elezioni il suo Partito per la libertà è arrivato secondo, e la stampa ha parlato di sconfitta del populismo. Ma le idee di Wilders e la sua retorica incendiaria hanno da tempo superato i confini dei Paesi Bassi, imponendosi nel dibattito politico europeo e non solo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alternando momenti comici ad atmosfere noir, nel grottesco universo di Veijo nessuno può sfuggire alla legge del karma. Espandi ▽
Alle soglie di un bosco fitto e scuro vive Veijo. È un uomo misterioso e non ha molti amici, ma tutti lo conoscono: è il temuto "euthanizer", che nel buio della sua officina offre un'alternativa economica all'eutanasia delle cliniche veterinarie. Veijo non ama le persone, ma ha una forte empatia per gli animali e vive seguendo un codice etico proprio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La spedizione biologica Everest Green che rivela la quantità di rifiuti presenti. Espandi ▽
La spedizione ecologica Everest Green ha raccolto tra il campo base e i campi superiori dell'Everest oltre 5,2 tonnellate di rifiuti, per la maggioranza non biodegradabili, svelando la tragedia ambientale del Nepal. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il successo della canzone "Back When My Hair Was Short" e il ritorno nel mondo della musica dopo 40 anni di assenza. Espandi ▽
Un'esplorazione del mondo della band americana Gunhill Road dopo l'inserimento nella Billboard Top 40 nel 1973. Dopo circa 40 anni hanno una seconda possibilità di inseguire il sogno del successo ancora una volta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando si ripresenta l'ex fidanzato, la vita di una ginecologa subisce un colpo. Riuscirà ad affrontare questo ritorno di fiamma? Espandi ▽
Una ginecologa messicana ma residente a Los Angeles vede la sua vita stravolta dal ritorno dell'ex fidanzato. L'occasione la fa riflettere al punto tale da rimettere in discussione tutta la sua esistenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sulla vita e i tanti talenti preziosi di Giuseppe Bertolucci: regista di cinema, teatro e televisione; scrittore, poeta, talent scout, organizzatore culturale. Espandi ▽
Raccontato attraverso la voce del padre Attilio (che evoca il "doloroso privilegio" del suo essere fratello minore); quella del fratello maggiore Bernardo (che racconta con struggente dolcezza la sua nascita, e poi i giochi di quand'erano adolescenti... fino al desiderio di contagiarlo con la malattia del cinema); le testimonianze di amici e colleghi come Lidia Ravera, Mimmo Rafele, Marco Tullio Giordana o Nanni Moretti (che lo definisce "l'uomo delle prime volte", che sembra il titolo di un film di Aki Kaurismaki, regista che Giuseppe amava molto); i ricordi di alcune tra le sue attrici predilette: Stefania Sandrelli, Laura Morante e Sonia Bergamasco. Con il contributo di Gian Luca Farinelli (direttore della Cineteca di Bologna, di cui Giuseppe e` stato Presidente per oltre dieci anni); la partecipazione di Fabrizio Gifuni (che interpreta testi di Giuseppe), di Emanuele Trevi (che legge un suo racconto sugli ultimi giorni di Giuseppe), di Aldo Nove (in certi suoi testi sembra di sentire il riverbero di alcune riflessioni di Giuseppe); e con un inedito monologo scritto e interpretato da Roberto Benigni in omaggio all'amico di sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Viaggio appassionante e rigoroso nelle biblioteche pubbliche di NYC, modello di inclusione e condivisione culturale. Documentario, USA2017. Durata 197 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio all'interno della biblioteca pubblica della Grande Mela, un ambiente fondamentale per la coesione sociale dei newyorkesi. Espandi ▽
Il sistema bibliotecario di New York, cuore pulsante della vita culturale cittadina, è un apparato complesso, costituito da novantadue sedi. Sostenuto grazie a una gestione mista di fondi pubblici e privati, è nato per garantire a tutti i cittadini accesso gratuito alle proprie raccolte. È questo l'ultimo mondo scandagliato, nei suoi diversi aspetti e ordini di significato, da Ex Libris, l'ultimo film del documentarista statunitense Frederick Wiseman (classe 1930), con all'attivo oltre quaranta titoli a partire dalla fine degli anni Sessanta, con il metodo e il ritmo che (purtroppo solo) il pubblico dei festival europei ha imparato a riconoscere negli ultimi quindici anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ex soldato sudcoreano vuole dissotterrare una scomoda verità: perché nel 1980 a lui e ai suoi commilitoni fu ordinato di sparare sui civili a Gwangju? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.