Titolo originale | Mad Max |
Anno | 1979 |
Genere | Fantascienza |
Produzione | Australia |
Durata | 88 minuti |
Regia di | George Miller (II) |
Attori | Mel Gibson, Joanne Samuel, Roger Ward, Tim Burns, Hugh Keays-Byrne, Steve Bisley Lisa Aldenhoven, David Bracks, Bertrand Cadart, David Cameron, Robina Chaffey, Stephen Clark, Mathew Constantine, Jerry Day, Reg Evans. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 |
MYmonetro | 2,73 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Argomenti: Mad Max
Fantascienza ma non troppo: l'ipotetica società futura che si vede nel film non è molto diversa dall'attuale: bande di teppisti, droga, violenza.
Interceptor è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Fantascienza ma non troppo: l'ipotetica società futura che si vede nel film non è molto diversa dall'attuale: bande di teppisti, droga, violenza. Contro tutto questo si batte Max, agente speciale della polizia. Anche Max viene preso nell'ingranaggio della brutalità quando, per vendicare l'uccisione della moglie e del figlioletto, uccide tutti i componenti di una banda.
Quando una banda di teppisti motorizzati, in un Medioevo prossimo venturo, gli uccide un collega e amico, un pugnace poliziotto dà le dimissioni. Quando poi durante una vacanza selvaggi punk gli massacrano moglie e figlio, si trasforma in Mad Max il vendicatore. Palesemente ispirato ai modelli del cinema hollywoodiano di azione violenta (e di giustizia privata), l'esordiente Miller, indubbiamente dotato di un certo brio effettistico e visionario, contamina fantascienza catastrofica, film di motociclette, violenza punk, gusto dell'eccesso. Ebbe due seguiti nel 1981 e nel 1985 e lanciò Gibson come star.
In Australia, le istituzioni, ormai incapaci di prevenire e arginare la criminalità dilagante, affidano il compito di combattere le bande motorizzate di giovani, spietati delinquenti ad un apposito corpo di polizia, motorizzato anch'esso, composto da agenti selezionati, esperti nell'uso delle armi e del tutto privi di scrupoli. Max Rockatansky, soprannominato Mad Max, poliziotto del nuovo reparto, è colto dallo sdegno quando vede che un pavido tribunale rilascia in libertà l'assassino di un suo collega. Dubitando dell'utilità del proprio incarico, l'uomo è tentato a dimettersi dal servizio attivo, ma a distoglierlo dal proposito è l'improvviso massacro della sua famiglia ad opera della banda di Toecutter. Facendo della vendetta l'unica ragione di vita, Max si mette a caccia dei criminali e li elimina ad uno ad uno, rivelando lui stesso una selvaggia ferocia non inferiore a quella dei suoi antagonisti.
Al termine della strage Mel Gibson esce dallo schermo come il più classico degli eroi solitari, ed entra, applaudito dal pubblico, nella schiera dei divi emergenti.Il film viene associato al filone post-apocalittico non tanto perché lo scenario dell'azione è quello di un'Australia di frontiera dove è arduo far rispettare la legalità e le regole del vivere civile, ma soprattutto perchè i sequel prodotti sull'onda del successo sono effettivamente ambientati in un futuro post-atomico. Il soggetto, tuttavia, non si discosta molto dai polizieschi giocati sull'azione mozzafiato o dai numerosi western incentrati sul tema della vendetta, dove la strada è il teatro dello scontro. La fortuna immediata (e in parte inaspettata) della pellicola poggia sulla disincantata presentazione dei protagonisti, sull'esasperata violenza che accomuna "buoni" e "cattivi" e sulle formidabili riprese di inseguimenti e duelli su rombanti motociclette (eccellente lavoro di Grant Page, coordinatore degli stuntmen). Realizzato con perfetto senso dello spettacolo, Interceptor si avvale anche di un'ottima fotografia che "spara" sullo schermo le più aride, inospitali distese australiane lacerate dagli interminabili rettilinei di asfalto. Due i sequel:Interceptor il guerriero della strada (1981)Mad Max oltre la sfera del tuono (1985)
INTERCEPTOR in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
Rakuten tv |
-
|
-
|
-
|
|||||||||||||||||
TIMVISION |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
CHILI |
||||||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€9,99 | €12,99 |
Negli anni 70 uscirono pellicole innovative, spettacolari, esplicite, violenti, disturbanti e scandalose, che poi col passare del tempo alcune pellicole sono diventati grandi capolavori. In quei stessi anni uscirono tre leggendarie pellicole di fantascienza, ovvero nel 1977 uscì Star Wars di George Lucas, poi nel 1979 uscì Mad Max di George Miller e infine nello stesso anno del 1979 uscì Alien di [...] Vai alla recensione »
Ambientato in un futuro non troppo remoto, Mad Max racconta la storia di un poliziotto della pattuglia stradale alle prese con una gang di motociclisti selvaggi che hanno in testa solo la voglia di spaccare tutto quanto. George Miller gestisce il suo budget girando un film dalle tinte forti, intriso di una dinamica di vendetta che è il motore di tutta la storia.
In un futuro prossimo (rispetto al 1979) l'Australia è scossa da una grave crisi energetica, che ha fatto emergere bande di motociclisti armati e teppisti che scorrazzano per le strade delle campagne. La polizia (o meglio quello che ne è rimasto) è ridotta ad inseguirli, con le poche auto superstiti, nella speranza di catturarli.
Bellissimo, e che suspense , ma non capisco il titolo italiano " Interceptor " il titolo èMad Max
uno dei migliori della storia del cinema piu bello di waterworld il pianeta delle scimmie o altri film perche questo rimane indimenticabile e pure l attore
Sarà anche degli anni 70, ma ha una sceneggiatura terribile... troppe scene che non hanno nessuna logica, ecc... Mi sono addormentato.
bel film australiano io lo metterei il decimo su my movies
Questa è fantascienza?! Stiamo scherzando, spero.. non basta la frase all'inizio del film "Tra qualche anno a partire da ora" a fare di questo abominio cinematografico un film fantascientifico (era palesemente anni 70-80). Star Wars allora cos'è? Ma a parte questo.. da dove vogliamo inziare? Interessa a pochi che era il primo film di Miller o che è stato fatto [...] Vai alla recensione »
In un futuro non troppo lontano,nelle strade regna violenza e insicurezza,Ma e' un poliziotto che crede nel suo lavoro e ha un amico inseparabile.Appena una banda di fanatici in motocicletta gli fara' fuori l'amico e moglie e figlia,diventera' un giustiziere motivato dall'odio verso questa violenza che sembra conoscere solo un linguaggio:altra violenza.
questo film mi piace molto mi piace mel gibson poi mi piacciono gli effetti speciali le moto la macchina che guida mel insomma un vero e propio cult della fantascienza io lo definisco un capolavoro
Questo film a bassissimo tenore di adrenalina ha una trama puerile e datatissima, che poteva forse andar bene 50 anni fa. D'altronde il film è di 39 anni fa... Mel Gibson sembra il figlio di se stesso.
Un Cult che tende al B-Movie, così si presenta il primo capitolo di Mad Max con un giovanissimo Mel Gibson nei panni dell'attore protagonista. Scene crudeli e violente in un crudo scenario con una sceneggiatura non molto curata che bada più alle riprese, ai lunghi inseguimenti sulle altrettante lunghe strade australiane. Tema principale: La Vendetta!
bello la regia george miller1945 ha avuto brio nell arte del violento o dell azione mel gibson ha contribuito con lui e alla fine divenne una star del cinema bello anche il film con gli inseguimenti con la macchina le scene d asfalto le moto kuwasaki che uccidono le persone e alla fine mel gbson e divenuto un poliziotto violento chiamato mad max quello che difinisce ilo cinema un personaggio violento [...] Vai alla recensione »
effetti speciali, moto, scene d inseguimento con la macchina. questo film io lo definisco un capolavoro cult
ottimo prodotto mi piace persino le strisce d asfalto che percorrono le macccinre le motociclette
l ho visto almeno 20 volte questo film mi piace moltissimo specialmente l attore 24enne mel gibson insomma in poche parole questo film e uno dei migliori di mel un capolavoro almeno piu bello di guerre stellari o 2001 odissea nello spazio di stanley kubrick
la sceneggiatura è orrenda le interpretazioni sono insipide, la trama priva di senso.. questo è interceptor! pietoso esordio di Mel Gibson che se non fosse diventato Mel Gibson questo "film" oggi non lo conosceva nessuno.