Un uomo viene influenzato dalle mire di un criminale e diventa anche lui uno spietato trafficante di droga. Espandi ▽
Un immigrato clandestino dalla Cina continentale va ad in Hong Kong dove conosce un uomo corrotto che lo induce a diventare un criminale. L'uomo si trasforma in breve in un signore spietato che agisce per il traffico di droga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Arash Kamali Sarvestani e il giornalista Behrouz Boochani condividono lo stesso amore per il cinema. Hanno allora deciso di offrire un documento filmato unico sulla vita quotidiana del centro di detenzione dell'isola di Manus. Boochani ha usato il suo cellulare per realizzare dei filmati in gran segreto da inviare poi in Olanda, dove stava il regista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vita e opera di Chavela Vargas in un documentario capace di trasformare le amarezze della vita in pura poesia. Documentario, USA2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un omaggio al coraggio e all'indipendenza della cantante messicana Chavela Vargas. Espandi ▽
Un omaggio a Chavela Vargas, al secolo Isabel Vargas Lizano, cantante messicana dotata di un eccezionale talento che la portò a esibirsi in tutto il mondo e di un'indipendenza e un coraggio nel non nascondere la sua omosessualità che la caratterizzò fino alla morte, nel 2012. L'ultimo concerto di quest'amante di Frida Kahlo, patrocinato a Madrid da Pedro Almodóvar, fu dedicato al poeta gay Federico García Lorca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Donne sull'orlo di una crisi di nervi in un villaggio del Kenya. Chebet è incinta e decide di adottare misure drastiche contro il marito ubriacone e il datore di lavoro che la molesta. Intanto l'amico poligamo, che lavora con lei nei campi, la considera fortunata perché si deve occupare di un solo marito... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal romanzo di Ian McEwan, un dramma sentimentale sull'incomprensione, un dialogo tra sordi e le sue brutali conseguenze. Drammatico, Gran Bretagna2017. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il difficile rapporto dei neosposi Edward e Florence, la cui prima notte di nozze segnerà per sempre il loro destino. Espandi ▽
Inghilterra, 1962. Edward Mayhew e Florence Ponting hanno appena detto 'sì', la loro vita coniugale può cominciare. A passeggio sulla spiaggia di Chesil Beach, marito e moglie raggiungono la camera di un hotel della costa dove si ritrovano soli, vergini uno di fronte all'altro e in attesa di consumare l'amore. Ma una cena sgradevole, sotto gli sguardi irrisori del personale, e un amplesso compromesso dal terrore di fare un passo falso, volgono la prima notte in incubo. Un gesto di riconciliazione, atteso invano dall'una e negato per orgoglio dall'altro, sigillerà il loro destino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film dà il suo meglio sul terreno dell'interpretazione, lasciando briglia sciolta alla verve istrionica dei due protagonisti. Commedia, Italia2017. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un musicista che vive sempre all'ombra di qualcuno decide di inscenare la sua scomparsa per attirare l'attenzione su di sé. Espandi ▽
Martino Piccione è un chitarrista pugliese relegato a fare da supporter a musicisti di fama. A 48 anni sembra destinato a rimanere per sempre nell'ombra, anche se il suo talento meriterebbe le luci della ribalta. Dopo una tournée con Jovanotti Martino torna alla nativa Ginosa, piccolo centro della Murgia tarantina, dove ritrova l'anziana madre Natuzza e i paesani che continuano a chiedergli quando si troverà un lavoro vero e smetterà di giocare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una regia che funziona bene, malgrado le falle della narrazione coperte dalle musiche molto belle . Drammatico, Italia2017. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una delicata storia d'amore fra due uomini anziani e un rapporto fragilissimo con la figlia di uno di loro. Una famiglia arcobaleno ante litteram che si troverà ad appianare attriti e incomprensioni prima che sia troppo tardi. Espandi ▽
Giulio e Claudio sono una coppia da molto, molto tempo. Per restare accanto a Claudio, affetto da una grave malattia, Giulio ha abbandonato il poker, che per lui era più una professione che un vizio, e a poco a poco ha venduto i mobili di casa, sostituendosi alla servitù nell'accudire il suo amato. Ma ora ha bisogno di aiuto ed è costretto a rivolgersi alla persona con cui va meno d'accordo: la figlia Valeria, orfana di madre, che se ne è andata dalla casa di Giulio e Claudio in polemica con la passione del padre per il gioco d'azzardo. Valeria ha a sua volta un figlio, Marco, che sembra avere ereditato dal nonno la passione per le carte, ma non ha ancora dato prova dello stesso talento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Guadagnino omaggia i maestri che ama e va oltre la loro lezione grazie a uno stile e a una ricerca totalmente personali. Drammatico, Sentimentale - Italia, Francia, USA, Brasile2017. Durata 132 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un racconto sensuale e trascendente sul primo amore, basato sul famoso romanzo di André Aciman. Espandi ▽
Estate 1983, tra le province di Brescia e Bergamo, Elio Perlman, un diciassettene italoamericano di origine ebraica, vive con i genitori nella loro villa del XVII secolo. Un giorno li raggiunge Oliver, uno studente ventiquattrenne che sta lavorando al dottorato con il padre di Elio, docente universitario. Elio viene immediatamente attratto da questa presenza che si trasformerà in un rapporto che cambierà profondamente la vita del ragazzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie tv tratta dall'emblematica storia del famoso romanzo "Anna dai capelli rossi". Espandi ▽
Una storia di formazione su una outsider che, contro ogni probabilità e diversi ostacoli, lotta per essere accettata nel mondo e ricevere affetto. L'eroina della serie è un'orfanella che, dopo un'infanzia piena di abusi trascorsa in orfanotrofi e case di sconosciuti, nel 1890 per errore viene mandata a vivere con una zitella attempata e suo fratello, anche lui non più giovane. Col tempo la tredicenne Anne trasformerà la loro vita, e in seguito quella del paese dove vivono, grazie al suo spirito, alla sua mente arguta e alla sua vivida immaginazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra testimonianze di colleghi e ammiratori e immagini d'epoca, andiamo alla scoperta di una vita misteriosa. Espandi ▽
È il suo coreografo a battezzarla: la diva Dorian Gray. Dai teatri del dopoguerra al successo con la compagnia di rivista del poliedrico Macario, Maria Luisa Mangini approda al cinema con Fellini e Antonioni, a fianco di Walter Chiari, Totò e Alberto Sordi, fino a vincere un Nastro d'Argento per Mogli Pericolose. Ma all'improvviso, un trasferimento in Trentino con il figlio piccolo.. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rong Guang Rong mescola sapientemente documentario e sequenze d'animazione per raccontare il drammatico suicidio di gruppo di bambini in un villaggio rurale, una ricerca dolorosa che diventa anche viaggio interiore. Espandi ▽
Un documentario personale, impressionante e di grande forza emotiva su un suicidio di gruppo com- messo da bambini in un villaggio povero sulle montagne del Guizhou: quattro fratelli e sorelle, di eta` compresa tra i cinque e i quattordici anni, si uccidono bevendo del pesticida. Cosa puo` aver condotto dei bambini a compiere un gesto tanto disperato? Il viaggio intrapreso dal regista lo porta a confron- tarsi con le proprie paure e i propri ricordi, ma anche con i bambini sopravvissuti, gli ufficiali del go verno e la criminalita` organizzata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'astrofisica Stéphanie Juneau guida una classe di una scuola elementare svizzera alla scoperta dei misteri dell'universo. Espandi ▽
Una scuola elementare delle montagne svizzere si imbarca in un'avventura alla scoperta dei misteri dell'universo, guidata dall'astrofisica Stéphanie Juneau: il Big Bang, la nascita delle stelle, le supernove, i buchi neri, il pianeta Terra. Nel corso di una settimana di laboratori introduttivi all'astronomia, i bambini scoprono che tutte le cose, dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande, sono collegate fra loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Zachy ha solo dodici anni, ma il suo canale YouTube ha più di 120.000 iscritti e alcuni "nemici". Oskar, tredici anni, esce dalla sua stanza per partecipare a un campo estivo di videogame non-stop. Nikola, quindicenne, si innamora online e cade vittima di un predatore sessuale. Sono tre ragazzini come tanti, che hanno spostato la loro vita sociale, emotiva, relazionale in una realtà parallela, che sembra meno incerta e minacciosa di quella "fisica". Ma non lo è. La regista racconta come le nuove tecnologie stanno cambiando i percorsi di conoscenza di bambini e ragazzi, e ci aiuta ad attrezzarci per le potenzialità, di crescita ma anche di trauma, del nuovo "mondo delle favole" che vive in casa nostra, alla sola distanza di uno schermo molto permeabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.