The Hateful Eight

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Hateful Eight   Dvd The Hateful Eight   Blu-Ray The Hateful Eight  
Un film di Quentin Tarantino. Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir.
continua»
Titolo originale The Hateful Eight. Western, Ratings: Kids+16, durata 167 min. - USA 2015. - 01 Distribution uscita giovedì 4 febbraio 2016. MYMONETRO The Hateful Eight * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fogazzaro giovedì 11 febbraio 2016
tarantino all'ennesima potenza Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Ecco uno dei film che rappresenta al meglio la tanto discussa affermazione del regista Tarantino, quando sosteneva che. "Il mio cinema o si ama, o si odia".  Infatti ritengo che lo spettatore medio non apprezzerà a pieno questa opera cinematografica senza essere già un fan affermato di Quentin o senza essere cosciente di come "fa" cinema Tarantino. Che sia un regista (ed uno sceneggiatore) eclettico è risaputo. Con "The Hateful Eight" compie un altro passo avanti. Il film è chiaramente western, sebbene mostri in certe sequenze una tendenza al crime, innovazione che senza dubbio non guasta al fine del film. Per chi ha visto i precedenti film, l'ottava opera di Tarantino sembra una community degli attori che l'hanno accompagnato negli anni: l'immenso Samuel L. [+]

[+] lascia un commento a fogazzaro »
d'accordo?
francesto70 giovedì 11 febbraio 2016
3 ore di noia !!!! Valutazione 1 stelle su cinque
53%
No
47%

Un film noioso e ripiegato su stesso. 
Ore di dialoghi banali mascherati da temi sociali. 
Non ci siamo. 
Indispettisce.

[+] lascia un commento a francesto70 »
d'accordo?
samuelemei giovedì 11 febbraio 2016
8 ombre (rosse) nell'inferno bianco Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

 Vento gelido, neve, desolazione: un Cristo in croce deformato dal dolore. In lontananza l’ultima diligenza per Red Rock, che avanza sul crescendo cupo e disperato della magnifica ouverture di Ennio Morricone. Schermo nero, titoli gialli sulla neve: così ha inizio l’ottavo film di Quentin Tarantino. Un film inquietante, come solo alcuni capolavori sanno essere. Una pellicola che ha fatto e farà discutere: un’opera che non sarà forse la più bella, ma senza dubbio la più coraggiosa, scomoda e politica dell’inimitabile sceneggiatore-regista americano.
Wyoming, inverno. Qualche anno dopo la fine della guerra civile. Inseguiti dalla bufera, otto personaggi si ritrovano, apparentemente per caso, sotto il tetto dell’emporio di Minnie. [+]

[+] non condivido, ma apprezzo (di writer58)
[+] lascia un commento a samuelemei »
d'accordo?
ludwigzaller giovedì 11 febbraio 2016
scioglimento mancato Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

Tarantino costruisce con estrema cura lo sfondo su cui far muovere un numero limitato di personaggi, una locanda immersa in un paesaggio innevato, luogo claustrofobico da cui non si può uscire esattamente come l'Overlook hotel di Shining almeno fino alla fine di una tempesta di neve. E accumula deliberatamente dubbi sull'identità reale dei personaggi, tra i quali ci sono ben due boia, veri o presunti, un cacciatore di taglie che si trascina dietro dei cadaveri, un aspirante sceriffo, un cowboy, un generale sudista ed un cocchiere (se non ne dimentico qualcuno). C'è una giovane donna dall'aria astuta e volpina da trasportare nella città dove sarà impiccata e che forse qualcuno tenterà di liberare. [+]

[+] lascia un commento a ludwigzaller »
d'accordo?
florentin giovedì 11 febbraio 2016
telluride sta a 80 miglia a nord di durango... Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

...da queste parti una volta c'erano gli Apache, poi sterminati  insieme ad altri nativi e ridotti i rimanenti nelle riserve...Tarantino ha quindi solo messo messicani, qualche meticcio/a, e ovviamente il 'negro' a valle della guerra-macello fra nordisti e sudisti.
Non è un western, è un racconto ...giallo con rituale flashback rivelatore, e con finale a sorpresa (ma niente Agata Christie anche per la mancanza di Miss Marple), e i soliti kilometrici discorsi alla Tarantino. Discorsi che non finiscono mai e che ti portano a 160 minuti di proiezione fortunatamente con intervallo di 5 (indicati), che a reggerli fino alla fine mi sono sentito un po' eroico. [+]

[+] lascia un commento a florentin »
d'accordo?
the factory mercoledì 10 febbraio 2016
western-giallo Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

È un bel film, un western-giallo (di western ha solo l' "estetica"); mi ha ricordato "10 piccoli indiani" di Agatha Christie. Non è per famiglie o ragazzini.

[+] lascia un commento a the factory »
d'accordo?
enzo70 mercoledì 10 febbraio 2016
tarantino non sbaglia un colpo Valutazione 4 stelle su cinque
23%
No
77%

    Una storia del west, due cacciatori di taglie, la neve del Wyoming, una prigioniera importante, le diligenze, il saloon, che è un emporio, le pistole, il buono, l’aspirante sceriffo, ed il cattivo, tutto gli altri; e poi c’è Tarantino, per cui una storia del west diventa un romanzo fortemente scandito in una scenografia che ricorda un’opera teatrale; l’emporio di Minnie diventa il palcoscenico e la porta che si apre sulla bufera di neve gli intermezzi tra i diversi atti; e l’utilizzo della tecnologia Panavision 70 che sviluppa la fotografia in orizzontale è uno strumento perfetto per favorire una narrazione diversa. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
sinopis mercoledì 10 febbraio 2016
di cattivo gusto, ma nemmeno troppo, direi inutile Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Sangue , tanto sangue, schizzi e spuzzi. Vomiti,  tanti vomiti di sangue. Uomo nudo in una scena protratta inutilmente.  Una fellatio , un'impiccagione di una donna, una castrazione.  Una storia vuota. Un film da dimenticare. Ogni altra parola attribuirebbe  troppa importanza a questo fiasco.

[+] lascia un commento a sinopis »
d'accordo?
marco lancini mercoledì 10 febbraio 2016
tarantino si ama o si odia? no Valutazione 3 stelle su cinque
10%
No
90%

Archiviata la guerra tra Stati Uniti e Stati Confederati d'America, l'alba dell'era della ricostruzione nello spopolato Wyoming sorge sui sentieri rocciosi di una natura avversa, dove corre la diligenza del cacciatore di taglie John Ruth, in viaggio per assicurare alla giustizia della cittadina di Red Rock la fuorilegge Daisy Domergue in cambio di una taglia da 10.000$. Durante il percorso i due incontrano prima il Magg. Marquis Warren, ex nordista negro in possesso di una preziosa corrispondenza con Lincoln e poi Chris Mannix, ex manigoldo sudista bianco, il quale millanta un'inverosimile investitura come nuovo sceriffo della cittadina di Red Rock. I primi capitoli di 'The Hateful Eight' sono un perfetto sunto del dualismo americano, indesiderato lascito della Guerra di Secessione nel corpo civile, rafforzato da una regia che contrappone sapientemente gli sconfinati spazi della wilderness del Nord al claustrofobico interno della berlina in cui avvengono i dialoghi. [+]

[+] lascia un commento a marco lancini »
d'accordo?
marco lancini mercoledì 10 febbraio 2016
il cinema di tarantino si ama o si odia? no Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Archiviata la guerra tra Stati Uniti e Stati Confederati d'America, l'alba dell'era della ricostruzione nello spopolato Wyoming sorge sui sentieri rocciosi di una natura avversa, dove corre la diligenza del cacciatore di taglie John Ruth, in viaggio per assicurare alla giustizia della cittadina di Red Rock la fuorilegge Daisy Domergue in cambio di una taglia da 10.000$. Durante il percorso i due incontrano prima il Magg. Marquis Warren, ex nordista negro in possesso di una preziosa corrispondenza con Lincoln e poi Chris Mannix, ex manigoldo sudista bianco, il quale millanta un'inverosimile investitura come nuovo sceriffo della cittadina di Red Rock. I primi capitoli di 'The Hateful Eight' sono un perfetto sunto del dualismo americano, indesiderato lascito della Guerra di Secessione nel corpo civile, rafforzato da una regia che contrappone sapientemente gli sconfinati spazi della wilderness del Nord al claustrofobico interno della berlina in cui avvengono i dialoghi. [+]

[+] lascia un commento a marco lancini »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
The Hateful Eight | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | michele
  3° | claudiofedele93
  4° | samuelemei
  5° | jack beauregard
  6° | jacopo b98
  7° | alex2044
  8° | maurizio meres
  9° | laurence316
10° | mrderrickwood
11° | dario
12° | raffiraffi
13° | dave san
14° | paolorol
15° | liuk!
16° | luca1968
17° | riccardo tavani
18° | fedeleto
19° | florentin
20° | ruggero
21° | aristoteles
22° | ilsettimosamurai
23° | great steven
24° | dandy
25° | fabrizio friuli
26° | achab50
27° | gustibus
28° | simba
29° | paolp78
30° | nicola1
31° | des esseintes
32° | goldy
33° | elpanez
34° | khaleb83
35° | noia1
36° | nonhosonno2015
37° | jackiechan90
38° | thatfilm!
39° | sirgient
40° | francesco2
41° | fogazzaro
42° | maramaldo
43° | a.i.9lli
44° | elpiezo
45° | scrigno magico
46° | flyanto
47° | enzo70
48° | fabal
49° | onufrio
50° | parieaa
51° | tony k.l. foster
52° |
53° | orion84
54° | vincenzo ambriola
55° | marco lancini
56° | ludwigzaller
57° | andrejuve
58° | gabri66
59° | luca scialo
60° | lbavassano
61° | paolo salvaro
62° | filippo catani
63° | marco lancini
64° | florentin
65° | iuriv
66° | taxidriver
67° | andrea alesci
68° | guybrush83
69° | mara65
70° | ghostwolf
71° | revine1995
72° | jdalco
73° | des esseintes
74° | stefano capasso
75° | catcarlo
76° | il critico 89
77° | vautrin
78° | mirko l
79° | robert eroica
80° | dinoroar
81° | fabian t.
82° | emanuele99
83° | filippotognoli
84° | lionora
85° | no_data
86° | mikevigo
87° | mauridal
88° | alexmanfrex
89° | l'imbecille
90° | johnny1988
91° | j mnemonic
92° | ritapilamadaffacka
93° | kronos
Premio Oscar (4)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità