The Hateful Eight |
||||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir.
continua»
Titolo originale The Hateful Eight.
Western,
Ratings: Kids+16,
durata 167 min.
- USA 2015.
- 01 Distribution
uscita giovedì 4 febbraio 2016.
MYMONETRO
The Hateful Eight ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Otto motivi per non vedere The Hateful Eight
di VautrinFeedback: 200 | altri commenti e recensioni di Vautrin |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 14 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Otto dannati motivi per non vedere The Hateful Eight: 1) Dura troppo ed è quasi completamente ambientato in un emporio, cosa che non giustifica l’uso dei 70 millimetri. 2) Pieno di deja vue. Tarantino continua a saccheggiato sceneggiature, inquadrature, idee dai grandi del passato e ora arriva a pescare nella sua filmografia e quello che ne esce è una brutta parodia del suo stile. 3) Vuole essere un film antirazzista ma così non è. C'è del razzismo e del moralismo nella scelta di Tarantino di far perdere al maggiore i suoi "gioielli di famiglia". 4) Violenza fine a se stessa e stragi inutili che non hanno ragione d'essere. Ci si chiede, perché? Era necessario o era solo perché a Tarantino avanzava un po' di vernice rossa? Al film le scene pulp non aggiungono nulla, sono posticce e neanche originali. Se vuole continuamente ribadire che l'essere umano è peggio di una bestia gli manca solo di far schizzare il cervello di qualche infante sulla faccia della madre. Non c'è ironia a stemperare le scene splatter, sembra di vedere un film orror di serie B. 5) Dialoghi lunghi a volte nonsense ma senza spessore. Il carattere dei personaggi non viene approfondito. Non c'è suspense non ci si immedesima, non si partecipa alle vicende dei personaggi. Un film per essere definito bello o capolavoro ti deve rimanere in testa, ti devono rimanere in testa le immagini, le idee. A me ha lasciato solo un mal di testa è l'immagine della condannata a morte sdentata che si pulisce la faccia imbrattata del cervello del fratello. 6) Film ridondante. Scene come quella della porta inchiodata, ripetute alla nausea e senza nessun motivo irritano e distraggono e costringono lo spettatore a chiedersi: cosa avrà voluto dire Tarantino, quale messaggio nascosto, quale metafora si nasconda dietro quella scena? Nessun messaggio recondito... è solo un trucco per nascondere il vuoto assoluto, per dare originalità ad un opera che originale non è. 7) Neanche la colonna sonora di Morricone, che pure ha vinto il Golden Globe, salva il film. Per me Morricone ha composto colonne sonore ben più ispirate e imperiture. 8) Non è un film western, ci sono le pistole, le diligenze, lo sceriffo, i fuorilegge i cacciatori di taglie, manca l'indiano, è vero, ma non è questo il motivo per cui il film non può rientrare nel filone western. Manca il pathos dei film western, e l'aver voluto mischiare i generi e saccheggiato le opere di Alfred Hitchcock, Agatha Christie, John Carpenter, Brian De Palma,Andrè De Toth e Sergio Corbucci non gli è stato di grande aiuto.
[+] lascia un commento a vautrin »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Vautrin:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||