The Hateful Eight |
||||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir.
continua»
Titolo originale The Hateful Eight.
Western,
Ratings: Kids+16,
durata 167 min.
- USA 2015.
- 01 Distribution
uscita giovedì 4 febbraio 2016.
MYMONETRO
The Hateful Eight ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una grande opera minore
di Fabian T.Feedback: 16114 | altri commenti e recensioni di Fabian T. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 8 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ed eccolo il tanto atteso film di Tarantino, già considerato un po' frettolosamente il migliore, soprattutto quando ci si fa prendere dall'entusiasmo o dalla voglia di affermare che qualunque suo film sia sempre migliore del precedente. Ma per essere un minimo obiettivi basta analizzare a mente fredda "Hateful Eight" per coglierne oggettivamente pregi e difetti. A mio avviso, infatti, il film - dopo un avvio magistrale - diviene narrativamente sempre più abbandonato a se stesso e la suspense, alla lunga, così ben ricreata, si smorza inevitabilmente a mano a mano che la storia procede, fino a quei momenti cruciali (tutti contro tutti) in cui Tarantino, invece di sorprendere, sembri quasi improvvisare. In fondo, non è tanto la lughezza del film ad appesantire la qualità della storia, anzi, ma la mancanza di uno sforzo maggiore nell'ideare una conclusione degna di nota. Intendiamoci, "Hateful Eight" è un gran film certamente, con una fotografia e scenografia da Oscar e attori bravissimi, ma non si colloca tra i migliori in assoluto di Tarantino il quale, già nel precedente "Django Unchained", aveva realizzato un'opera più curata ed equilibrata, dall'inizio alla fine. Splendide le musiche di Morricone (da capolavoro!), gustosi i dialoghi ed elettrici quei momenti di trepida attesa verso colpi di scena che però stentano ad arrivare, tanto da giungere lentamente a un finale - ahinoi - scontato, senza guizzi creativi, non all'altezza dei precedenti film, nonostante l'impegno nel riempire la stanza di sangue e splatter a profusione. La sceneggiatura, insomma, sforzatasi di mettere in piedi una sorta di giallo, non riesce a reggere fino in fondo e non è da Tarantino. Ciò che rimane in primo piano, senza dubbio, è la scoppiettante relazione caratteriale tra i personaggi che funziona a meraviglia e tiene incollati allo schermo. Per il resto, diciamolo: Tarantino ha tentato di rimettere in piedi "Le iene" in salsa western ma non è riuscito nell'intento, costruendo comunque una grande e irresistibile opera minore. Anche solo per l'inconfondibile stile registico, "Hateful Eight" è da vedere sicuramente (con una strepitosa Jennifer Jason Leigh di altissimo livello!), seppur senza aspettarsi quei colpi di genio che ogni buon fan di Tarantino vorrebbe in ogni suo film.
[+] lascia un commento a fabian t. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fabian T.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||