Warcraft - L'inizio |
|||||||||||||
Un film di Duncan Jones.
Con Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell.
continua»
Titolo originale Warcraft.
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 123 min.
- USA 2016.
- Universal Pictures
uscita mercoledì 1 giugno 2016.
MYMONETRO
Warcraft - L'inizio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un buon film di fantasy eroica: bravo Duncan Jones
di Fabian T.Feedback: 16114 | altri commenti e recensioni di Fabian T. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 8 giugno 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non era facile realizzare un film fantasy capace di riproporre i canoni del genere senza scadere in qualcosa di già visto o in spettacolarizzazioni fini a se stesse. Alla sua terza prova cinematografica il bravo Duncan Jones non delude, dimostrandosi abile regista di genere. Passando tranquillamente dalla fantascienza alla fantasy, Jones riesce a confezionare un'opera prima che, pur non eccellendo mai in colpi di genio o in momenti veramente memorabili, si mantiene a un lodevole livello qualitativo dal primo all'ultimo minuto. Il suo, pertanto, è un film chiaramente introduttivo che coinvolge forse non tanto emotivamente quanto piuttosto visivamente, risultando - nel complesso - equilibrato e curato, anche e soprattutto per ciò che concerne la regia. L'Azeroth di Jones (va detto) non è paragonabile alla Terra di Mezzo messa in scena da Peter Jackson né al mondo hyboriano rievocato nel capolavoro di John Milius, eppure il film possiede una sua dignità e un'impeccabile coerenza che denotano lo sforzo del regista nel non deludere né gli appassionati del gioco cui si ispira né gli eventuali neofiti. Punto di forza, a mio avviso, l'incredibile attenzione per i dettagli (a partire dai meravigliosi scenari o dai suggestivi interni della biblioteca, ad esempio) e una sceneggiatura che, seppur relativamente semplice e lineare, non cede mai alle tentazioni di sbilanciamenti verso la pura ostentazione degli effetti speciali o colpi di scena inverosimili. Mancando, tutt’al più, un maggiore approfondimento dei personaggi (tra cui però spicca Lothar), Jones preferisce regalare allo spettatore la possibilità di un primo cauto passo nel mondo (cinematografico) di Azeroth puntando tutto sull'ambientazione e sulle dinamiche che muovono Orda e Alleanza. Oggettivamente un buon biglietto da visita, dunque, che - si spera - possa essere il miglior auspicio per la realizzazione di futuri seguiti.
[+] lascia un commento a fabian t. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fabian T.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | speedhoven 2° | prini 3° | baldox 4° | bntc7 5° | laurence316 6° | ilovecinema0.0 7° | ilovecinema0.0 8° | parieaa 9° | vapor 10° | doyle 11° | tiki 12° | dottor m 13° | fabian t. 14° | altamigi 15° | mcjack 16° | mcjack 17° | no_data |
|