Spectre - 007 |
||||||||||||||
Un film di Sam Mendes.
Con Daniel Craig, Léa Seydoux, Ralph Fiennes, Ben Whishaw.
continua»
Titolo originale Spectre.
Spionaggio,
Ratings: Kids+13,
durata 148 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 5 novembre 2015.
MYMONETRO
Spectre - 007 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La tradizione di Bond nei decenni
di Nino Pell.Feedback: 543 | altri commenti e recensioni di Nino Pell. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 7 novembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel corso dell'ultimo mese mi sono appositamente rivisto tutti i film in DVD della saga dell'agente 007 che conservo nella mia collezione (dall'epoca di Sean Connery fino, appunto, all'attuale David Craig) e questo giusto per prepararmi meglio alla visione dell'attuale pellicola nelle sale dal 5 novembre per quanto concerne i diversi aspetti particolari di questa longeva serie cinematografica. devo dire che in "Spectre" ho tranquillamente ritrovato tutte le principali caratteristiche che da decenni contraddistinguono i film di James Bond. Innanzitutto i rpimi spettacolari 10-15 minuti ambientati in Città del Messico, dove una stupenda scenografia ambientale ci mostra un feroce combattimento tra il nostro Bond e due terroristi su un aereo che svolazza sopra le persone in festa durante la cerimonia del giorno dei morti. L'inquadratura dell'insieme è da capolavoro. Poi la pellicola prosegue con uno stile scenografico spesso improntato su immagini volutamente in ambienti chiusi e scuri. La storia regge bene e questa volta James è costretto a fronteggiare quasi da solo la terribile organizzazione mondiale denominata "Spectre", specializzata in atti di terrorismo in quanto il Dipartimento dei servizi segreti sta andando incontro ad una fase di cambiamento radicale nella quale i cari vecchi agenti segreti con doppio codice "00" sono ormai obsoleti e costretti ad nadare in pensione. Ma il senso di questa pellicola è proprio quello di mostrarci la forza indissolubile di Bond e della sua forza perpetuata negli anni, soprattutto considerando che questa volta egli deve affrontare un temibile avversario che vuole colpire james nel suo inconscio e in certe sue paure ancestrali. Personalmente ritengo questo film di buon livello, affidabile nello stile recitativo e sotto l'aspetto dei realistici effetti speciali (come sempre), ma ho trovato troppo lunghe e prolisse certe sequenze della sceneggiatura, mentre viceversa diversi momenti risolutivi mi sono apparsi sbrigativi e frettolosi. Comunque un valido film. Più che discreto.
[+] lascia un commento a nino pell. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Nino Pell.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||