|
Spectre è un film che mi è piaciuto anche se con qualche riserva . Le note di merito sono molte ed è un film con un buon ritmo. Si parte dall'intro in Città del Messico, veramente apprezzabile e molto particolare dato che si svolge durante la festa dei morti. Ottimo il voler collegare tutti i film di 007 con Craig, dato che i nemici dell'agente "doppio zero" erano tutti membri dell'organizzazione criminale di nome Spectre. Riguardo il ruolo delle Bond girl mi ha convinto la performance di Lea Seydoux, molto accattivante, meno quella della Bellucci, che riduce quasi ad un cameo. Bene Dave Bautista nel ruolo di membro senza scrupoli di Spectre, come anche C.Waltz in quello del criminale a capo dell'organizzazione . L'azione in questo capitolo non manca , ci sono scene spettacolari, come quella sulle montagne austriache, ed anche i paesaggi mostrati con grande maestria sono superbi. Il problema di Spectre è quello di essere un pò troppo scontato , un pò più di mistero e qualche colpo di scena avrebbe reso il film più ricercato , ed è anche per questo che non si avvicina ad un capolavoro come Casinò Royale , nonostante non manchi anche quì l'eleganza e lo stile dello 007. Riguardo il Bond Daniel Craig , parere personale, resta il migliore tra quelli che ho potuto vedere , anche se in questo ultimo film Mendes lo rende fin troppo superuomo indistruttibile rispetto agli altri film . In conclusione direi che è un film da vedere perché sicuramente godibile nonostante qualche difetto.
[+] lascia un commento a j kudo »
[ - ] lascia un commento a j kudo »
|
|
no_data
|
lunedì 18 agosto 2025
|
|
un intrattenimento non deludente.
|
|
|
|
Anche il sottovalutato Daniel Craig emerge in questo "Spectre" come i migliori agenti speciali precedenti, da Dalton a Brosnan, senza parlare dei capostipiti, da Connery a Moore. Lo affiancano un ottimo Christoph Waltz nella parte del "boss" dell''Organizzazione - anche per interpretare un "cattivo" ci vuole carisma - e addirittura Monica Bellucci. Il film e'' teso, ben costruito, come un moderno poliziesco, e al solito - sigla dei "Bond films - incornicia panorami di grande bellezza - una Londra notturna affascinante e un Austria nevosa, si vede pure Roma. Il limite e'' nel carattere un po'' patinato, ma il regista Mendes propone ottime riprese.
|
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
|
|