Spectre - 007 |
||||||||||||||
Un film di Sam Mendes.
Con Daniel Craig, Léa Seydoux, Ralph Fiennes, Ben Whishaw.
continua»
Titolo originale Spectre.
Spionaggio,
Ratings: Kids+13,
durata 148 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 5 novembre 2015.
MYMONETRO
Spectre - 007 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un buon film d'intrattenimento, né più né meno
di laurence316Feedback: 27178 | altri commenti e recensioni di laurence316 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 10 marzo 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il 24° capitolo dell'ormai eterna saga di James Bond, Spectre è sicuramente il più monumentale di tutti i film basati sul personaggio, quello dagli effetti speciali più sfarzosi e dalle scene d'azione più grandiose ed esagerate. Dopo l'ottimo Casino Royale, il discreto ma non particolarmente brillante Quantum of Solace, il buono ma fin troppo elogiato Skyfall, Spectre risulta inevitabilmente la conlcusione di un ciclo, di una grande parentesi narrativa all'interno della mitologia cinematografica di Bond, è probabilmente l'ultimo con protagonista Craig, e pertanto presenta un finale che (per una volta) è veramente finale. La sceneggiatura è sempre ad opera di Logan, Purvis e Wade, con stavolta l'aggiunta di Butterworth, e non è per nulla originale, la regia è nuovamente di Mendes e ritornano anche diversi altri collaboratori per un film che, seppur inferiore al precedente, assicura le solite dosi di azione e adrenalina, avventura e paesaggi esotici, divertimento e ironia che alla fin fine sono il marchio di fabbrica di 007 e il vero motivo per cui bisognerebbe andare a vedere tali film. Certo, la trama non brilla di originalità, ripete schemi già visti e stravisti e (forse) si avvita su se stessa, certo, poteva durare di meno (anche se di annoiarsi non se ne trova proprio il tempo), ma quel che realmente conta sono le ottime interpretazioni (tra le quali, una nuova, eccezionale bond girl, Madeleine Swann, interpretata dalla Seydoux), la perfetta e puntuale regia (di cui è emblematico esempio la sensazionale e particolarmente complessa sequenza iniziale), i sempre splendidi titoli di testa (con di sottofondo Writing's on the Wall, cantata da Sam Smith) e le scene d'azione dal ritmo ineccepibile (molto riuscita quella dell'inseguimento in auto che termina sulle rive (e sul fondo) del Tevere). Il film è, insomma, un divertimento assicurato, molto esagerato, fracassone e privo di spessore ma un diveritmento assicurato per chi si prenda la briga di vederlo sotto la lente giusta, ed è indubbiamente particolarmente indicato per essere visto al cinema. Spectre è il più costoso (finora) della saga, uno dei più proficui, non uno dei più riusciti ma nemmeno uno dei peggiori. E' un medio film di intrattenimento, non certo un capolavoro. Ma, d'altra parte, chi mai lo andrebbe a cercare, il capolavoro, in questo genere di film?
[+] lascia un commento a laurence316 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di laurence316:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||