Spectre - 007 |
||||||||||||||
Un film di Sam Mendes.
Con Daniel Craig, Léa Seydoux, Ralph Fiennes, Ben Whishaw.
continua»
Titolo originale Spectre.
Spionaggio,
Ratings: Kids+13,
durata 148 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 5 novembre 2015.
MYMONETRO
Spectre - 007 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bond, James Bond nr. 24
di jayleeFeedback: 14771 | altri commenti e recensioni di jaylee |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 8 novembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eccoci qui, episodio 24. No, non stiamo parlando di una serie televisiva, ma della più longeva franchise del mondo del cinema, ovvero Bond, James Bond. Alla seconda regia del personaggio di Fleming uno dei migliori registi al mondo, il Sam Mendes di American Beauty e Era Mio Padre, alla sua quarta apparizione come protagonista Daniel Craig. Stavolta il nostro eroe si carica sulle spalle la vendetta (privata) nei confronti del suo vecchio capo, uccisa in Skyfall, e scalerà una potente organizzazione criminale e politica, con a capo l’enigmatico Oberhauser, che scoprirà essere una sua vecchissima conoscenza. Al suo fianco, la figlia del suo antico nemico Mr. White; a coprirgli le spalle, il nuovo capo M, la fidata assistente Moneypenny e il genio tecnologico Q, visto che l’M16 è adesso in pericolo di essere assorbita dall’Intelligence, che non approva le missioni di 007 Probabilmente non è onesto fare troppi confronti col passato, ma alla fine dei conti, chi non va al cinema per vedere un film di 007 con il suo modello pre-costituito? Lasciamo stare che il tema della vendetta privata non è nuovo alla serie (ne ricordiamo uno con Timothy Dalton 25 anni fa), ma come minimo il confronto va con l’ultimo episodio, ovvero Skyfall, visto che ne è una continuazione e visto che era risultato essere uno dei migliori degli ultimi anni, con un Bond fragile e umano, e un concept completamente rivitalizzato da Mendes. Ebbene, Spectre risulta essere molto più tradizionale come impianto: i fan apprezzeranno i continui rimandi alla tradizione, come ad esempio il prologo (ovvero la scena prima dei titoli di testa) che non potrà non ricordare Vivi e Lascia Morire (fantastica canzone di Paul Mc Cartney, tra l’altro), o la cicatrice finale (e il gatto bianco) del megacattivo di turno. Purtroppo, però, Spectre è un bel passo all’indietro rispetto al precedente, e si sviluppa come un videogioco più che come un film coeso: inizio missione (in Paese esotico), entrata in scena di 007 (vestito sempre fighissimo), combattimento, premio/indizio, passaggio alla missione successiva. Alla fine, qualche sbadiglio è inevitabile. Sorprende che sia un regista raffinato come Mendes a mancare il bersaglio della narrativa, laddove invece la parte della fotografia e della confezione in generale è impeccabile come sempre. Visto il cast, colpisce anche quanto anonime risultino le interpretazioni: Daniel Craig torna ai suoi livelli abituali (medio-bassi, ce ne prendiamo la responsabilità. La sua camminata a gambe larghe fa rabbrividire), Ralph Fiennes nei panni del nuovo M se la cava, insipida Lea Seydoux nella parte della compagna di avventure e, udite udite, pure Christoph Waltz come Oberhauser buca la parte, credo per la prima volta nella carriera, segno che è il film che fa acqua a più livelli. Si salva Ben Whishaw, il genietto Q, che invece ravviva il tutto con una caratterizzazione precisa e fuori dal coro; inutile dire di Monica Bellucci, 5 minuti di parte, la maggior parte, di troppo. Complimenti, però, a 51 anni non solo è più vecchia di James Bond (e la più vecchia BondGirl della serie), ma fa ancora la sua splendida figura (recitazione a parte). In definitiva: tradizionalissimo episodio (anche la canzone di Sam Smith sembra già sentita), delusi chi sperava ad un seguito all’altezza di Skyfall, contenti i fan della serie, che lo troveranno particolarmente liturgico ed esegetico. Ci sarà un seguito? Tranquilli, ci mancherebbe. Purtroppo. (www.versionekowalski.it)
[+] lascia un commento a jaylee »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jaylee:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||