|
A 9 anni di distanza, il seguito di Ghost in the Shell, uno dei più influenti film d'animazione della storia: Innocence, sempre diretto da Oshii, che questa volta l'ha anche scritto. Come sempre, la trama è quasi indecifrabile, criptica e complessa come non mai. E il film tenta così di mantenersi agli stessi livelli, anche sul piano visivo, del precedente.
Con inaspettate digressioni e improvvisi sprazzi di violenza e fantasiosi effetti speciali, con scenografie maestose e intricatissime, CGI utilizzata al massimo delle proprie potenzialità e una qualità del disegno veramente impressionante, lo supera anche, l'originale, per quanto riguarda l'aspetto grafico. Un po' meno sul piano narrativo, nonostante si mantenga sempre su un gran buon livello.
Perché molteplici temi emergono dai meandri dell'intricata narrazione, alcuni già presenti nel primo film (la vita quotidiana in un mondo ormai abituato alla costante presenza dei cyborg, l'identità di genere, etc.) e altri introdotti in questo secondo (come ad esempio, la costante ricerca di uno scopo, di un'identità, anche nell'artificiale vita di un robot).
Evidenti i risvolti filosofici (le citazioni letterarie si sprecano, spaziano da Milton, Il paradiso perduto, a Auguste de Villiers de L'Isle-Adam, Eva futura, a Locus Solus di Raymond Roussel, o alla teoria cyborg di Donna Haraway, per non parlare dei frequenti richiami a brani tratti da Confucio, Buddha, il Vecchio Testamento, e delle forti ispirazioni agli scritti di autori come Saito Ryokuu, Max Weber, Jacob Grimm e Platone).
Non bisogna quindi guardare a Innocence come ad un “semplice” anime, ma bensì come ad un cupo e violento (nonché memorabile e ammaliante) film di fantascienza, complesso e stratificato, influenzato dalle atmosfere cyberpunk e fortemente debitore di tanti altri esempi di genere, anche cinematografici (vedi Blade Runner).
Fondamentale anche il contributo reso dalle torbide melodie ad opera di Kenji Kawai e in particolare dal celebre tema musicale già presente nel precedente lungometraggio.
[+] lascia un commento a laurence316 »
[ - ] lascia un commento a laurence316 »
|