Anno | 2015 |
Genere | Animazione, |
Produzione | Italia |
Durata | 70 minuti |
Regia di | Stefano Bertelli |
Distribuzione | Minerva Pictures Group |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 18 giugno 2015
Un film di animazione stop motion realizzato completamente con la carta.
Acid Space è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Batterista che suona grazie ad un braccio meccanico, Phil convoca gli altri componenti dei Paperback Music per un concerto da tenersi nella località di Big Depression. Una volta in loco, tuttavia, la band si accorgerà di aver sbagliato giorno. Mentre stanno per andarsene, Phil si avvicina casualmente ad una specie di monolito bianco che attrae il suo arto meccanico: in breve comparirà DoreMi, polipo alieno e grande percussionista. Insieme a lui, i Paperback Music faranno un viaggio spaziale verso il pianeta di Planio, dove il despota Balthazar ha proibito qualsiasi forma di musica.
Strano a dirsi, ma il carattere più singolare dell'esordio nel lungometraggio di Stefano Bertelli non sta nella tecnica e nei materiali utilizzati. Certo, l'aver confezionato un film di settanta minuti in stop motion, utilizzando solo carta e cartoncini, resta il tratto forte dell'operazione, eppure Acid Space riuscirebbe a suscitare interesse anche soltanto per quel filtro di racconto, ad un'attenta analisi, ugualmente contemporaneo e retrò. Capacità di animazione a parte, il regista tratteggia un paesaggio visivo-emotivo ben saldo tra un immaginario di chiara derivazione anni Ottanta e sua riscrittura, con riferimenti alla frontalità cartoonesca di certo Wes Anderson. La bidimensionalità insistita di molte sequenze, quasi fossimo dentro ad un vecchio videogame, ha la capacità di riportare lo spettatore all'infanzia, in una progressione della storia vista come rifiuto totale della complessità. Anche o soprattutto per questo l'esperimento di Bertelli sostanzia lo strano caso di un film che attrae per la sua forma pur avendo un suo preciso contenuto: per paradosso, l'alternare la "semplicità tecnica" dei campi lunghi ai dettagli, con i loro ingranaggi e minuzie, serve soltanto a mostrare il livello e la cura dell'animazione, opera di Riccardo Orlandi insieme al regista.
Esercizio di suo un po' nerd, Acid Space è soprattutto un film sulla musica, intesa come espressione di libertà fuori e dentro metafora (il padre polipo di DoreMi, del resto, è imprigionato nella Torre crudele a causa delle sue capacità musicali), un racconto in cui si possono trovare citazioni e rimandi, richiami interni ed esterni alla storia della cultura contemporanea. Abbastanza facile scorgere la libertà del Richard Lester dei film coi Beatles nell'avventura dei Paperback Music, certamente ben miscelata ad una sensibilità più strettamente contemporanea così come ad una scorrettezza da serie animata americana (specialmente nel finale). Inconsueto e divertente.
ACID SPACE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€4,99 | – | ||
€4,99 | – |