La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Divisa più che riconciliata, la commedia sociale di Alexandra Leclère vira in un vaudeville retto da una galleria di caratteristi francesi. Commedia, Francia2015. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
A causa di un inverno particolarmente rigido, il governo francese indice misure speciali che obbligano i cittadini proprietari di appartamenti con stanze libere ad accogliere le persone più disagiate. Espandi ▽
A Parigi tira aria di tempesta e di sinistra. Durante un inverno particolarmente rigoroso, il governo francese firma un decreto che obbliga i proprietari di case con più di cento metri quadrati a ospitare precari e senza tetto per svernare la stagione. In un immobile del VI arrondissement, una famiglia di destra e una coppia bobo di sinistra non gradiscono. Dopo tentativi falliti di resistenza, cedono all'inevitabile e 'vincono' un ospite a testa. Ma è soltanto l'inizio. Tra meschinità e altruismo, villania e cortesia il condominio implode sotto lo sguardo scontroso di una portinaia fascista e riconoscente per i suoi venticinque metri quadri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto della vita di una delle artiste più famose degli Anni Venti e ancora oggi una vera e propria icona della musica. Espandi ▽
Bessie Smith ha un'infanzia difficile che non le impedisce però di comprendere di essere in possesso di doti canore straordinarie. Entrata nel gruppo di Ma' Rainey ben presto riesce a metterla in ombra e deve mettersi in proprio. Avrà così inizio una carriera che la vedrà divenire in breve tempo la regina del blues. Dietro le quinte degli spettacoli però la sua vita continuerà a non essere fatta solo di successi e di ricchezza, in particolare per quanto riguarda il tormentato rapporto con il suo compagno Jack Gee. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una fatica registica durata un lungo anno, da cui emerge il caldo ritratto di una famiglia italiana alle prese con le proprie memorie, che apre le porte anche ai ricordi più neri. Espandi ▽
Le due sorelle Ornella e Teresa, tra le quali corrono 21 anni di differenza, hanno passato la loro vita prendendosi cura l'una dell'altra. Teresa, la più anziana delle due, sta attraversando, non senza forti reticenze e paure, il crepuscolo della propria esistenza, con una memoria che si sta piano piano affievolendo. Per questo, prima che sia troppo tardi e che i ricordi di una vita intera le sfuggano tra le dita, decide di confrontarsi con la sorella più piccola riguardo una storia mai raccontata prima che risale alla loro infanzia, e che potrebbe cambiare per sempre il loro legame. Seguiranno conflitti, litigi, decisioni da prendere, seppur difficili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con uno sguardo caldo ma allo stesso tagliente ed indagatore, Marcia Tambutti Allende racconta colui che per lei è stato semplicemente un nonno: Salvador Allende. Documentario, Cile, Messico2015. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film che prevede la totale immersione dello spettatore, perchè si senta testimone attivo della vicenda. Presentato nella sezione "La Quinzaine des Réalisateurs" al Festival di Cannes 2015. Espandi ▽
Sono passati 35 anni dal colpo di stato in Cile che rovesciò il governo di Salvador Allende, primo presidente socialista democraticamente eletto. La nipote dell'iconica figura si chiama Marcia e decide che è arrivato il momento di riaprire gli archivi di famiglia, di immergersi nelle immagini di una quotidianità ormai lontana, frantumata a quel tempo dal golpe: vuole spezzare la cortina di silenzio che la sua famiglia ha eretto intorno al tragico passato familiare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Perseguitata da un passato tormentato, una studentessa di musica fugge dalla sua patria e si trasferisce a Los Angeles, dove trova l'amore e si sposa. Incontrerà però un ragazzo di cui si innamorerà follemente. Questa storia metterà a dura prova la sua vita coniugale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo film mainstream prodotto da un'azienda di sex toy, LELO. Espandi ▽
L'avventura di un uomo in un mondo post apocalittico, dove uomini e donne hanno scelto di vivere separati. L'incontro casuale con la giovane Noria è all'origine di un viaggio indimenticabile, che insegnerà al protagonista l'importanza di comprendere la prospettiva dell'altro. A una prima lettura si tratta di una storia d'amore ma, a un livello più profondo, è un'esortazione ad arricchire le nostre relazioni in un mondo sempre più individualistico e diviso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bienvenue à F.L. è il ritratto di una comunità di adolescenti chiusi nell'universo parallelo di una scuola secondaria di provincia nella cittadina di Sorel-Tracy. Geneviève Dulude-Decelles installa la sua cinepresa nella scuola secondaria Fernand-Lefebvre di Sorel, per raccontarci la nascita e l'evoluzione di un progetto fotografico collettivo studentesco. Raccoglie così le testimonianze, le tensioni e le aspettative per l'imminente ballo di fine anno, raccontandoci come i ragazzi e le ragazze vedono e si immaginano il mondo reale che li aspetta fuori da quelle mura e da cui sentono che stanno per essere travolti: con umorismo, filosofia e coraggio. Ritratto futuro prossimo dei sogni di una generazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno scienziato progetta una macchina per la trasformazione genetica e il suo nipotino di soli 4 anni si trasforma accidentalmente in un uomo di 30. Il "bambino" sfugge e corre intorno alla città rincorso dai fratelli che fanno di tutto per recuperarlo prima dell'arrivo dei propri genitori. Il tempo stringe e hanno un solo giorno per riportare tutto alla normalità! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Big Game è un film con due anime e ciò costituisce al contempo la sua forza e la sua debolezza. Azione, Avventura - USA2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due vite agli antipodi improvvisamente si troveranno legate per la sopravvivenza e per fuggire dai terroristi alle calcagna. Espandi ▽
Il Presidente degli Stati Uniti è in volo verso la Finlandia per un pre-vertice del G8 quando l'Air Force One viene fatto oggetto di un attentato. Un gruppo terroristico lancia da terra dei missili che colpiscono l'aereo e i caccia che lo scortano. Il Capo della Sicurezza costringe il Presidente ad entrare in una capsula di salvataggio che viene espulsa prima che il velivolo precipiti atterrando in una foresta, Qui viene trovata dal tredicenne Oskari che sta vivendo il suo rito iniziatico da cacciatore armato di arco e frecce. I due dovranno far fronte a un diverso tipo di caccia in cui interpretano il ruolo di prede anche se Oskari non dimentica la sua missione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Leonard e Lucy dovranno collaborare per salvare un piccolo giornale di provincia, ma anche la loro reputazione e l'intera città. Espandi ▽
Leonard Crane è il direttore di un piccolo quotidiano sull'orlo della bancarotta. Nel tentativo di attirare inserzionisti e lettori, Leonard comincia a inventare storie basate su vecchi film. Il piano funziona, fin quando una delle storie attira l'attenzione di Lucy, giornalista ambiziosa che arriva dalla città. Lei scopre l'imbroglio di Leonard, ma quest'ultimo scopre che una delle storie può avere un fondo di verità. A quel punto, però, nessuno vuole credergli. Così, Leonard e Lucy, da soli, dovranno collaborare per salvare la città, il giornale e la reputazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Christophe Chassol, musicista francese, corona la propria trilogia dal titolo Ultrascores, con un documentario visionario alla scoperta de La Martinica in cui immagini e suoni creano una melodia immutabile legata da parole, rumori, canti degli uccelli e dalla musica dell'artista.
Con pochi dialoghi e molte immagini "musicali", il film assume l'aspetto di un effetto ottico, dove la voce sembra evolversi grazie alla sostituzione di accordi e di combinazioni sonore di estrema ricercatezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due fratelli deliranti e sedicenti registi (Alex Anfänger, Lenny Jacobson), vengono buttati fuori casa dai genitori (Kathy Baker, Stephen Tobolowsky) e costretti a cavarsela da soli per la prima volta nella loro vita. Inizieranno così il loro viaggio verso la conquista del loro sogno americano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.