La storia vera e travagliata di un uomo e del suo amore per la scherma. Drammatico, Storico - Finlandia, Estonia, Germania2015. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film, le cui riprese sono in iniziate in Estonia nel febbraio del 2014, rappresenterà la Finlandia agli Oscar 2015, candidato come Miglior film straniero. Espandi ▽
Siamo agli inizi degli anni '50. Endel Nelis, un giovane ed ambizioso schermidore, è costretto a lasciare Leningrado ed i propri sogni di gloria per fuggire dalla polizia segreta di Stalin. Si rifugia a Haapsalu, piccolo e tranquillo villaggio dimenticato da Dio sulla costa estone, in cui, dopo aver trovato lavoro come insegnante per la scuola locale, fonda un club sportivo per i suoi giovani alunni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto, schierato contro l'oscurantismo, di una ragazza che attraverso le sue canzoni rap denuncia il trattamento oppressivo nei confronti delle donne in Afghanistan. Documentario, Germania, Iran, Svizzera2015. Durata 91 Minuti.
Nata a Teheran, Rokhsareh Ghaemmaghami presenta al Sundance Film Festival 2016 un film coraggioso. Espandi ▽
Col suo terzo documentario, Rokhsareh Ghaemmaghami racconta il dramma di una giovane rapper afgana, costretta dai genitori ad essere sposa di un marito sconosciuto.
Nonostante la madre cerchi di metterle costantemente i bastoni tra le ruote, Sonita non smetterà di sognare, rispondendo alle critiche con videoclip punteggiati di rime feroci contro sessismo e discriminazioni.
Canzoni che sfidano lo spazio e il tempo, protagoniste della complessità dei contrasti sociali iraniani, ci parlano di denuncia, creatività e, soprattutto, di femminilità, in un paese dove è difficile per una cantante - donna - poter esprimere il proprio talento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di tre fratelli insoddisfatti che gestiscono un negozio di abiti da sposa è sconvolta quando uno di loro si ritrova a occuparsi del bimbo della ex fidanzata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio di Nori alla ricerca del padre diventa una storia esemplare per comprendere il dramma dei migranti. Espandi ▽
Il decenne Nori e su padre Gazim vendono sigarette nel Kosovo pochi anni dopo la caduta del muro di Berlino. Un giorno il padre se ne va senza dare spiegazioni al figlio e affidandolo a uno zio. Da quel momento l'unico pensiero di Nori sarà quello di riuscire a trovare il denaro sufficiente per poter partire alla sua ricerca essendo riuscito ad individuare anche una meta precisa: la Germania. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo di 14 anni, rinchiuso dal patrigno in un collegio religioso dai metodi poco ortodossi, tenta la fuga con un compagno. Espandi ▽
Il quattordicenne Wolfgang è un ragazzo ribelle che il patrigno Heinz decide di mandare in un collegio gestito da religiosi. Nella struttura, però, i metodi usati sono brutali e violenti e i ragazzi sono costretti a subire vessazioni e condizioni di vita disumane. L'unica speranza per il ragazzo è organizzare la fuga in compagnia del compagno Anton. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista prosegue la sua cronaca ordinaria della società tedesca, scavando un solco drammatico che non nega il sorriso. Drammatico, Francia, Germania2015. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il regista e sceneggiatore tedesco Andreas Dresen è conosciuto a livello internazionale grazie a Settimo cielo (2009). Espandi ▽
Bambini nella Germania dell'Est e adolescenti nella Germania riunificata, Dani, Mark, Rico, Paul e Pitbull spendono il loro tempo in strada. Furti, scassi, atti vandalici, birre a fiumi, passeggiate di bolina nelle luci fredde del mattino, sono il meglio che i loro sedici anni riescono a concepire. Eppure quando erano bambini, al di qua del Muro, avevano un sogno da ambire. Adesso invece, dentro una nazione che prova a ritrovare equilibrio e coordinate, oziano e 'provocano' con un'iniziativa di disco-amatoriale un gruppo di skinheads neonazisti. Eppure Dani, il più sensibile dei cinque, scriveva poesie che vincevano premi e procuravano encomi. Da grande sognava di fare il reporter e di andare via. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due coppie di amici passano qualche giorno in campagna. Anna e Bernd erano fidanzati, ma adesso hanno entrambi un nuovo compagno. La visita al villaggio d'origine, ormai quasi un villaggio fantasma, svela lentamente molti misteri, a partire dalla morte di un vecchio pretendente di Bernd. Quale sarà la vera ragione di questo mistero? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Berlino, 1983, in piena Guerra Fredda. Martin, una giovane guardia di frontiera della DDR (la Deutsche Demokratische Republik, la Repubblica Democratica Tedesca) all'improvviso si ritrova catapultato in un mondo così vicino a quello in cui è nato e cresciuto che però non potrebbe essere piu lontano: la Germania dell'Ovest! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questo film è un viaggio attraverso un Paese ancora in cerca della propria libertà, visto con gli occhi di un giovane ribelle con la cresta che rifiuta le regole religiose e la dottrina politica. Espandi ▽
Kyaw Kyaw, un venticinquenne musicista punk birmano, persegue il sogno di far decollare la scena Punk nel Myanmar. Anche se l'ex dittatura militare ha portato avanti alcune riforme democratiche, lui rimane scettico: a suo avviso, il paese ancora non è cambiato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un patito dei videogiochi sarà costretto a ricredersi sul fascino della guerra quando verrà mandato in Afghenistan a combattere. Documentario, Biografico - Spagna, Germania, ights2015. Durata 78 Minuti.
Djalal è un venticinquenne catalano. Cresciuto in un piccolo paese, è stato viziato dai genitori. Come molti suoi coetanei non lavora né studia. Da tempo ha sviluppato una passione per la guerra, colleziona armi, e si filma in azioni belliche fittizie, passando poi tutto il suo tempo su Internet, dove il suo alter ego fittizio (lord sex) è un soldato. Il suo desiderio d'azione lo porta ad arruolarsi; ma la guerra in Afghanistan non è come poteva aver immaginato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mentre le bombe cadono nella periferia di Mariupolis e gli scontri a fuoco sono più forti delle campane della chiesa, una compagnia sta allestendo una commedia greca nella Casa della Cultura. Mantas Kvedaravicius dirige un film che sfida l'immaginario dominante di una zona di conflitto e mostra cosa succede quando una città popolata da mezzo milione di persone attende timorosa la guerra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Si tratta del primo film etiope selezionato all'interno di Un Certain Regard al Festival di Cannes. Espandi ▽
Ephraim non si separa mai dalla sua pecora. Costretto a stare con dei parenti lontani dopo aver perso il padre, cerca di immergersi nel lavoro come agricoltore ma non è molto bravo. Si diletta bene invece nei panni di cuoco. Ephraim sarà disposto a tutto per tornare a casa e salvare la sua pecora quando lo zio gli comunicherà di voler sacrificare la pecora per le prossime festività religiose. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Herbert era un promettente pugile in passato, quando esisteva ancora la DDR. Ora si districa tra il fare l'allenatore, il buttafuori e l'esattore, con i metodi bruschi che il suo fisico possente e i suoi pugni gli consentono. Ha rapporti personali minimi, anche con la figlia Sandra. Di colpo la sua vita cambia: un primo episodio sotto la doccia, il secondo dal tatuatore: crampi tremendi lo colpiscono. Di lì a poco la diagnosi: Herbert soffre di sclerosi multipla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lavoro collettivo diretto da dieci registi svizzeri. Il film è una coproduzione svizzero-tedesca. Espandi ▽
È autunno e in Svizzera comincia a fare freddo. Una nube inesplicabile appare all'improvviso sopra al paese. Gli esperti non sanno spiegarne l'origine, ma ne constatano la crescita costante e capiscono che è solo questione di tempo prima che si scarichi. Fuori l'aria è immobile, ma la nuvola rimane sospesa sopra la Svizzera come una spada di Damocle. Le persone reagiscono in vari modi alla tempesta imminente: c'è chi la ignora e chi si barrica in casa. Altri ancora festeggiano la fine del mondo. Ma questa attesa ha anche un effetto unificatore, che mette a nudo i veri bisogni, le paure e le speranze delle persone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.