Il grande Gatsby

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il grande Gatsby   Dvd Il grande Gatsby   Blu-Ray Il grande Gatsby  
Un film di Baz Luhrmann. Con Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher.
continua»
Titolo originale The Great Gatsby. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 142 min. - Australia, USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 16 maggio 2013. MYMONETRO Il grande Gatsby * * 1/2 - - valutazione media: 2,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kmarcio mercoledì 22 maggio 2013
più che il grande gatsby, la grande delusione Valutazione 2 stelle su cinque
34%
No
66%

Il grande Gatsby si apre con il racconto di Nick Carraway, scrittore senza ispirazione che, trasferitosi a New York nel 1922, abbandona la macchina da scrivere e inizia una carriera a Wall Street. Nick affitta una minuscola casa in un quartiere ricco di New York e scopre che il suo vicino, un certo Gatsby, è una delle personalità più enigmatiche della città, solito dare feste aperte al pubblico all'insegna dello sfarzo e dell'eccesso. Gatsby non inviava mai inviti ma, notato Nick, per la prima volta una persona riceve un invito ufficiale ad una festa del grande Gatsby e da qui inizia la scoperta di un personaggio enigmatico e particolare ai limiti dell'estremo. [+]

[+] lascia un commento a kmarcio »
d'accordo?
renato volpone sabato 18 maggio 2013
troppa luce nella città Valutazione 3 stelle su cinque
16%
No
84%

Imponente, suggestivo, emozionale questo film di Baz Luhrmann che riprende il famoso romanzo di Francis Scott Fitzgerald. I lettori del romanzo non pensino però di trovare la stessa atmosfera del racconto perché il regista si spinge ben oltre dimenticando ogni regola di contestualizzazione storica. Non basta lo charme di Tobey Maguire, splendido interprete, e la bravura di Di Caprio per salvare il film dalle sue pecche. E’ comunque un buon prodotto dove il fascino del “grande” Gatsby emerge totalmente in una storia d’amore e d’egoismo, di rivalsa e di falsi miti: il vero sconfitto è l’essere umano come “razza superiore” che combatte per arrampicarsi e raggiungere il mito del “Dio denaro” abbandonando il vero sentimento di cui non riesce più a cogliere le sfumature e l’essenzialità. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
graziano.nanetti sabato 25 maggio 2013
la grande delusione Valutazione 1 stelle su cinque
45%
No
55%

Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Fitzgerald. Durante i "roaring twenties" Jay Gatsby, misterioso e affascinante miliardario americano, organizza feste nel suo bellissimo palazzo situato a Long Island. Si scopre che queste sono il modo per ritornare in contatto con la sua amata Daisy, ragazza incontrata nel passato, ma andata in sposa a Tom Buchanan, ricco e famoso campione di polo. Nick Carraway, amico e vicino di casa di Gatsby, tenterà di rimettere insieme i pezzi di questa impossibile storia d'amore. L'opera di Luhrmann non riesce a trasmettere fino in fondo la grandezza del personaggio principale, Gatsby. Anche la scelta di Leonardo Di Caprio appare quanto meno azzardata: con la sua eterna faccia da ragazzino, Di Caprio appare come un adolescente ricco e viziato, alla Justin Bieber, che cerca di soddisfare il suo antico capriccio amoroso. [+]

[+] lascia un commento a graziano.nanetti »
d'accordo?
babagi martedì 21 maggio 2013
c'era una volta un uomo Valutazione 2 stelle su cinque
34%
No
66%

 C’era una volta un uomo, un uomo il cui nome era sulla bocca di tutti e la cui fama non solo lo precedeva  ma lo sostituiva. Catapultati alla corte di Gatsby nel bel mezzo di una festa all’insegna dell’eccesso, lo spettatore catturato da musica, colori, fiumi di vino e da ogni genere di ballo non può che rimanere estasiato da tanta grandiosità fino a chiedersi: “Ma chi è Gatsby?” (E fino a qui la trasposizione di Luhrmann sembra davvero essere perfetta, originale e fedele allo stesso tempo.)
Gatsby è ciò che si è creato, risiede nelle sue cose, è la sua villa, è le sue feste, è il suo vestito, è qualcosa di effimero e inafferrabile, è un’idea che tutti possiedono ma che nessuno conosce. [+]

[+] lascia un commento a babagi »
d'accordo?
mickey97 martedì 21 maggio 2013
film senz'anima che vuole essere ammirato Valutazione 1 stelle su cinque
32%
No
68%

Nella New York degli anni novanta un giovane di nome Nick Carraway rimane alquanto incuriosito dallo stile di vita del miliardario Jay Gatsby, che è solito organizzare feste memorabili dietro le quali però si celano motivazioni particolarmente importanti inerenti al suo passato che vanno oltre il concetto di piacevole serata. Del misterioso Gatsby si dicono molte cose  persino che abbia ucciso un uomo ma la gente in realtà ne sa molto poco e solo a Nick gli viene rivelata l'infelice infanzia dell'uomo più chiaccherato di New York, interpretato da un Leonardo di Caprio che finalmente ha la possibilità di recitare con l'amico Maguire, lo spiderman della trilogia Raimi, che gli rimarrà fedele sino alla fine. [+]

[+] partiamo male (di ddlewis)
[+] lascia un commento a mickey97 »
d'accordo?
giugy3000 venerdì 17 maggio 2013
non si replica un capolavoro caro baz! Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

Il re australiano delle trasposizioni cinematografiche da grandissime opere letterarie ritorna sugli schermi dopo cinque anni e lo fa con trailer ripetuti, cartelloni ovunque e pubblicità in pompa magna. Si respira aria di gran kolossal americano che porta come sempre al solito bivio i cinefili e gli amanti del grandissimo libro del 1925 firmato Francis Scott Fitzgerald: sarà un bluff assoluto o un capolavoro? La faccenda che intrigava di più era senz'altro astutamente giocata anche da un doppio ritorno, quello di Di Caprio nelle vesti di protagonista dopo ben diciassette anni da un ruolo che consacrò sia lui che Luhrmann, ossia "Romeo + Juliet". [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
salvo gulizia venerdì 17 maggio 2013
buon film, ma... (di caprio non adatto al ruolo) Valutazione 3 stelle su cinque
7%
No
93%

Partiamo da due presupposti: 1) sono andato al cinema con un'enorme aspettativa, e non c'è da meravigliarsi: raramente un film è pubblicizzato così tanto. 2) Sono un grandissimo estimatore di Leonardo Di Caprio e lo ritengo uno dei più abili attori contemporanei. Passiamo adesso alla recensione, che intitolerei: "IL FILM E' UN BUON FILM, MA...". Perché? La regia è ottima, soprattutto in certi passaggi, affidata tra l'altro al regista di Moulin Rouge (Baz Luhrmann), la scenografia e le musiche sono spettacolari e fatiscenti (in questi Luhrmann è quasi insuperabile), ma non trovo tutto questo adatto a questa pellicola in particolare. L'idea, tra l'altro, di inserire musica contemporanea in molte scene è stuzzicante, ma trovo il risultato poco felice e molto caotico: avrei preferito di gran lunga la stessa storia narrata nel mondo attuale, con costumi e auto attuali, nella New York attuale: sarebbe stato tutto più equilibrato e accettabile. [+]

[+] di caprio (di p.camezind)
[+] lascia un commento a salvo gulizia »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6
Il grande Gatsby | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi

Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | leonardo malaguti
  3° | hiroaki
  4° | frenky 90
  5° | filippo catani
  6° | frederickstudio
  7° | luca tessarin
  8° | flyanto
  9° | flyanto
10° | killbillvol2
11° | nikki schwartz
12° | williamdionisi
13° | fabian t.
14° | daf_ma
15° | ilmengoli
16° | andrea.bonino.97
17° | nick simon
18° | lolligno69
19° | angekiddo
20° | ultimoboyscout
21° | donni romani
22° | rita branca
23° | marce84
24° | fedecap
25° | paolp78
26° | enzo70
27° | istian gonny
28° | iuriv
29° | vincenzoborrelli
30° | erymuse
31° | eugenio
32° | renato c.
33° | fabio57
34° | michele de lorenzo
35° | supremo2000
36° | jackpug
37° | miroforti
38° | luigi chierico
39° | angelo bottiroli - giornalista
40° | penelope
41° | pepito1948
42° | vittorio89
43° | isin89
44° | brucew
45° | musacristina
46° | brucew
47° | shiningeyes
48° | jacopo b98
49° | the_diaz_tribe
50° | kmarcio
51° | catcarlo
52° | renato volpone
53° | graziano.nanetti
54° | babagi
55° | mickey97
56° | giugy3000
57° | salvo gulizia
Premio Oscar (6)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (8)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità