Michelle è una giovane ballerina di Las Vegas che si trasferisce in un paesino della California e inizia a lavorare come insegnante nella scuola di danza della suocera. Espandi ▽
Michelle è una giovane ballerina di Las Vegas che sposa un uomo benestante, più grande di lei, e lo segue nel sonnolento paesino della California dove vive con una madre asfissiante. La convivenza con l'esuberante suocera, ex ballerina e insegnante di danza, è estenuante e, quando la giovane inizia a lavorare nella scuola di ballo della donna, tra le due scatta un'accesa competizione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Già vincitore di numerosi premi tra cui il "Premio Lino Miccichè" e il "Premio Cinema e diritti umani di Amnesty International", il film è candidato all'Oscar per la Bosnia Erzegovina come Miglior Film straniero 2013. Espandi ▽
Rahima e Nedim vivono a Sarajevo. Dopo un'adolescenza punk, finita la guerra in Bosnia che li ha resi orfani, Rahima, che è la sorella maggiore, è costretta a lavorare sottopagata in un ristorante gestito da un personaggio losco, mentre l'irrequieto Nedim va ancora a scuola. Un giorno il ragazzo, durante una rissa con i compagni, distrugge il cellulare del figlio di un potente del luogo. Rahima, che si è avvicinata alla religione islamica e ha deciso di indossare il velo, vorrebbe risolvere la cosa pacificamente, invece da quel momento si innesca una catena di eventi che le faranno scoprire che il suo giovane fratello conduce una doppia vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film a episodi diretto dai Vanzina e ambientato in giro per l'Italia. Espandi ▽
Ascanio Gaetano Cavallini è un principe romano decaduto che affitta il suo palazzo a troupe televisive e consuma le giornate tra funerali, vernissage e cene rigorosamente a sbafo. Leonardo Lo Bianco è un senatore corrotto e impenitente in attesa del voto del Senato e del suo destino politico. Alberto Dominici è un imprenditore romano col vizio del lusso e dell'evasione fiscale. Rosaria Miccichè è una manager siciliana emigrata a Milano, che rinnega le origini meridionali ed è ossessionata dalla tecnologia. Romeo Telleschi è un milanese trapiantato in Puglia con una consorte petulante e tre figli indifferenti. Luigi Pinardi è un notaio di Napoli vessato da una moglie isterica e a caccia di una singolare collaboratrice domestica. Cecco è un tifoso scaramantico della Fiorentina, che segue in trasferta con Chiara, eterna fidanzata decisa a impalmarlo. Tra problemi, corna, vizi e scaramucce, proveranno ciascuno a suo modo a portare a casa la giornata. Evidentemente italiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La pellicola colleziona le storie di emigrazione raccontate da alcuni italo-australiani in attesa di ritrovarsi insieme per assistere allo spettacolo di un cantante calabrese doc. Le seconde e terze generazioni di emigrati sembrano aver cancellato le loro radici italiane e calabresi in Australia. Da qui l'esigenza dei vecchi di far sentire la propria voce, di raccontare la loro storia, di perpetuare ciò che rimane del presente e del passato vissuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
ll regista non cerca con lo stile abbellimenti che la realtà non può offrire, ma il racconto vira troppo velocemente verso la tragedia. Drammatico, Costa d'Avorio, Francia2012.
Un film-verità dalla Costa d'Avorio racconta una delle tante vite perdute dei giovani. Espandi ▽
Tra le strade trafficate di Abidjan, Tony, un giovane che ha lasciato la scuola dopo la morte del padre, vende sigarette ma ben presto finisce nella via della violenza. Girato in 11 giorni a Abidjan, nel film si respira la nuova vita nel mondo del cinema in Costa d'Avorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film segue il ciclo di migrazione annuale delle farfalle, dal Messico, al Canada, attraverso gli Stati Uniti per poi tornare in Messico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il caleidoscopio di vite che ruota intorno al burbero Rene e alla sua cagnetta Bwakaw. Una storia altamente umana, colma di contraddizioni e di umorismo. Espandi ▽
Rene, impiegato in un ufficio postale di provincia, sembra un vecchio scontroso legato solo alla sua cagnetta Bwakaw. Ma conosciamo le persone che gli stanno intorno. C'è il barbiere gay Zaldy e la sua aiutante che pensa di assomigliare a Beyoncé. C'è Sol il sempliciotto con cui Rene ha una relazione. E anche Alicia fidanzata in gioventù di Rene. In questa storia altamente umana, un caleidoscopio di sensazioni diverse, ogni scena è una sorpresa colma di umane contraddizioni e di umorismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Trasposizione cinematografica dell'omonima pièce, Bye è diretto e coreografato dall'acclamato autore svedese Mats Ek. Espandi ▽
Bye (Ajo), nuovo film sulla danza, può vantare la regia e la coreografia dell'acclamato autore svedese Mats Ek. Prodotto in Svezia nel 2012, è da considerare come la trasposizione cinematografica dell'omonima piece di Ek, interpretata da Sylvie Guillem nel 2011. La performance di Bye, musicata con l'ultima sonata di Beethoven, l'Opera 111 (registrata per l'occasione da Ivo Pogorelich), è stata definita un "capolavoloro" dalla testata Frankfurter Allgemeine Zeitung. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Negli anni '80, Gloria e Frances si sono amate come ci si ama a sedici anni : sesso, droga e rock&roll. Poi la vita le ha separate e hanno preso strade molto diverse. Venti anni dopo, Frances torna a cercare Gloria... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diciassette anni dopo il capolavoro Intervista col vampiro, il regista irlandese Neil Jordan racconta nuovamente il mondo dei vampiri. Espandi ▽
Il rapporto tra la giovane Eleanor e sua madre Claire, tenutaria di un bordello, si basa su un segreto inconfessabile. Le due donne sono in realtà dei vampiri, che hanno attraversato duecento anni di dolore e solitudine per arrivare fino ai nostri giorni. L'inizio del dolore è coinciso con l'arrivo di un soldato senza scrupoli, che ha costretto Claire alla prostituzione. Da quel momento la vita della donna è diventata una lotta senza quartiere per proteggere prima se stessa e poi sua figlia. Ma Eleanor è stanca di vivere nella menzogna, e quando si innamora di Frank decide di uscire allo scoperto. Ovviamente, sua madre ed altri vampiri che vogliono vivere nell'oscurità le impediranno di trovare finalmente la tranquillità a lungo bramata. Tra presente e passato, la storia di Claire ed Eleanor viene raccontata in un susseguirsi di tragedie immerse nel sangue. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia fantapolitica in cui il Presidente della Repubblica Francese decide di realizzare le riforme più
avanzate possibili. Espandi ▽
Commedia fantapolitica in cui il Presidente
della Repubblica Francese
decide di realizzare le riforme più
avanzate possibili per mettere fine a
sfruttamento e povertà nel suo paese.
Sa di essere gravemente malato e
di non aver molto tempo da vivere,
quindi vuole mettere in pratica quello
che ritiene giusto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spettacolo piacevole che filtra con discrezione, scoprendo una storia marginale, il valore del tempo e il senso dell'esistenza. Documentario, Italia2012. Durata 60 Minuti.
Il documentario diretto da Francesca Balbo getta luce sull'oscuro lavoro delle guarda-barriera, che vigilano sulla sicurezza dei binari delle ferrovie della Sardegna. Espandi ▽
Il film racconta le storie delle guarda-barriera sui binari delle ferrovie della Sardegna: la loro vita, il loro lavoro, il rapporto con il tempo e lo spazio della ferrovia. Sono donne che, come molte altre donne nel mondo, lottano per i loro diritti di lavoratrici e per una migliore qualità della vita, mentre vivono immerse nell'attesa, circondate da una natura immobile, dove ogni elemento del progresso rappresenta una minaccia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.