Un viaggio interiore si districa sulle rotaie di un treno da Roma a Palermo, che riporta il protagonista al suo passato malavitoso. Espandi ▽
Un thriller girato in gran parte in Sicilia, racconta la storia
di due vite che s'incrociano su un treno in corsa partito da
Roma e diretto a Palermo. Il film è un susseguirsi incalzante
di azione, sentimenti e flash back con cui il protagonista
torna a rivivere un passato legato alla malavita. Un viaggio
che rappresenta un'intima introspezione, un'analisi dei ricordi
confusi che si snoderanno attraverso episodi cruenti di affari
mafiosi e intrighi familiari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Grazie a dei filmini Super8 ritrovati negli archivi di famiglia, Silvia Giralucci indaga sui tre anni in cui Padova fu teatro di una violenza diffusa che non ebbe pari in Italia Espandi ▽
Come spiegare gli anni Settanta a un ragazzo che oggi ha vent'anni? Sfiorando il muro è un film documentario che racconta il viaggio di una donna, figlia di una vittima delle Br, alla ricerca dello spirito di un decennio. Partendo dal ricordo di una scritta sul muro di fronte a casa della nonna e dai filmini Super8 ritrovati negli archivi di famiglia, Silvia Giralucci indaga sui tre anni in cui la sua città, Padova, fu teatro di una violenza diffusa che non ebbe pari in Italia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Christian De Sica interpreterà suo padre Vittorio in questo film intitolato La porta del cielo, stesso titolo del film diretto nel 1944 da Vittorio, sul cui set conobbe e si innamorò di Maria Mercader. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attesa per marzo 2012, la nuova commedia sentimentale di Federico Moccia è dedicata principalmente agli adulti e racconta il ruolo del tradimento e della gelosia nelle storie d'amore di tutte le generazioni. Espandi ▽
Attesa per marzo 2012, la nuova commedia sentimentale di Federico Moccia è dedicata principalmente agli adulti e racconta il ruolo del tradimento e della gelosia nelle storie d'amore di tutte le generazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'aspetto più nascosto della magica Venezia: le contraddizioni del marketing che sta dietro al turismo 'spinto' dei 60.000 ospiti giornalieri della città. Espandi ▽
Venezia è intrappolata dalla sua bellezza. Conta 58.000 abitanti contro i 60.000 visitatori giornalieri. Travolti dallo sciame senza requie di turisti, che fotografano senza osservare e passeggiano cronometrandosi, i veneziani che incontriamo nel film ci guidano in un viaggio accorto, denunciante, sdegnoso. Tocchiamo il dietro le quinte dei carnevali, la malta che si sfalda nei muri dei palazzi incantati, il quotidiano scorrere di chi vive all'interno della teca in cui langue una Venezia straziata dal business e dal marketing. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il rapimento di una bambina, tenuta prigioniera in un casolare in riva a un fiume e costretta ad assistere a macabri eventi Espandi ▽
Il ritorno dietro la macchina da presa di Aldo Lado, autore tra gli altri del cult La corta notte delle bambole di vetro, narra del rapimento di una bambina, tenuta prigioniera in un casolare in riva a un fiume e costretta ad assistere a macabri eventi Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I Cesaroni tornano con la quinta stagione, nuove avventure e nuovi personaggi per la famiglia più amata del piccolo schermo. Espandi ▽
Nella quinta stagione dei Cesaroni un improvviso ritorno, quello di Lucia, arrivata a sconvolgere la quiete della Garbatella ...e di Giulio! Lucia, però, non è l'unica novità della serie, i 29 episodi vedranno, infatti, l'entrata di nuovi personaggi, la partecipazione di molte guest e la trasferta delle divertenti avventure del trio, che, da quest'anno, attraverseranno l'Italia da Milano - dove avranno a che fare con un cugino d'eccezione, Enrico Brignano - alla Sicilia, tornando anche indietro nel tempo in un'attesissima puntata speciale ambienta nell'antica Roma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marco Carlucci, filmmaker indipendente, racconta il viaggio nel mondo delle nano-particelle e delle polveri sottili di Carlo Martigli. Carlo percorre l'Italia ed incontra personaggi grotteschi che sembrano le maschere della Commedia dell'Arte. Piccoli assessori, sindaci e tanti altri politici che investono ora nella costruzione degli inceneritori e li propongono alle proprie amministrazioni come "una crema miracolosa"che fa sparire ogni problema. I politici, ma anche grandi nomi della Scienza e famosi personaggi televisivi, si prodigano per rassicurare i cittadini che gli inceneritori non fanno male.Ma il Professor Stefano Montanari, gli racconta ben altre verità. Scopritore delle nano-particelle assieme alla moglie, la Dottoressa Antonietta Gatti, il Prof. Montanari si batte da anni contro gli inceneritori. Impegnati in questa lotta con lui ci sono tanti medici, non solo italiani, studi, ricerche, comitati, decine di migliaia di nominativi eppure... nessuno ne parla.In altri Paesi ci sono dei modelli davvero significativi di gestione dei rifiuti come San Francisco, una delle città con la miglior raccolta differenziata al mondo o l'area della della Silicon Valey simbolo dell'innovazione tecnologica e sempre più della green revolution. Anche in Italia esistono delle piccole "San Francisco" concreti esempi virtuosi di riciclaggio dei rifiuti basti pensare al paesino di Vedelago, in provincia di Treviso e il nuovo centro di riciclo di Colleferro, ironia del destino, sorto a pochi passi da un inceneritore. Queste strutture dimostrano che riciclare non solo evita di inquinare l'ambiente con costi di gestione notevolmente più bassi ma potrebbe creare migliaia di nuovi posti di lavoro. I bambini assistono alle lezioni del Prof. Montanari e sembrano molto più sensibili dei grandi di fronte al tema dell'inquinamento. Al termine del suo viaggio Carlo è provato da molti incubi e tanti dubbi sul futuro. Vorrebbe quasi cedere ma sa che la battaglia in difesa dell'ambiente, e quindi delle generazioni future, è appena cominciata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vittorio, agente di commercio che si è sposato giovanissimo con una donna che l'ha presto abbandonato. Espandi ▽
Vittorio, agente di commercio che si è sposato giovanissimo con una donna che l'ha presto abbandonato, ha creato con la borghesissima Anna una nuova famiglia, che però soffre il suo non essere riconosciuta dalla società. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dall'omonimo libro del regista, il film racconta la storia di Tancredi, un uomo ricco, cinico e insoddisfatto che non riesce a dimenticare il passato. In un attimo perde la testa per Sofia, una pianista che ha rinunciato alla sua carriera per prendersi cura di un uomo rimasto paralizzato.
Si tratta di un nuovo racconto di formazione, che stavolta non vuole arrivare più solo alle adolescenti ma ad un pubblico molto più vasto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia è quella di un errore e di un riscatto. Il protagonista, Alex, è un giovane pilota di successo, infantile e arrogante, che una sera, dopo una vittoria beve troppo e si mette alla guida con a fianco la moglie incinta. Si verifica un incidente nel quale lui perde l'uso delle gambe e la moglie il bambino che aveva in grembo. La sua vita va a pezzi: è fuori dalle gare, la moglie lo abbandona e deve risolvere problemi gravi con la giustizia.
Decide di dimenticare tutto ciò che è stato, e si rifugia in un paesino di provincia dove avvia una piccola produzione di vino.
Proprio in questo lavoro legato alla concretezza della terra scopre un nuovo rapporto con il bere che è cultura e non ha nulla a che vedere con l'abuso di alcool. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una sudicia prigione arriva una nuova detenuta: Principessa, una bellissima donna coperta soltanto da una pelliccia di piume di corvo. Espandi ▽
In una sudicia e angusta prigione alcuni detenuti devono sottostare alle ingiustizie perpetrate dal capo delle guardie e dai suoi aguzzini. Al di sopra di tutti e tutto, però, c'è il Giudice, che nessuno ha mai visto: temuto sia dai detenuti che dalle guardie, impone le leggi da rispettare. I prigionieri conoscono le regole da seguire ma non ricordano nulla delle loro vite, sanno solo il male che hanno fatto per arrivare in quel luogo. Quasi apparso dal nulla, un nuovo prigioniero si aggiunge alla compagnia: Principessa. È una bellissima donna, coperta soltanto da una pelliccia di piume di corvo... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una mini serie sulla vita, i successi come gli insuccessi, del grande attore Walter Chiari, interpretato da Alessio Boni. Espandi ▽
Vita, consunzione e morte di Walter Chiari, uno dei più grandi attori italiani del Dopoguerra. Il racconto parte dalla fabbrica Isotta-Fraschini dove Chiari lavorava come operaio: un giorno, per puro caso, sale su l palconscenico di un teatro per raccontare una barzelletta. Da lì in poi la sua vita si trasferirà sui palcoscenici di mezzo mondo: tv, film, spettacoli teatrali, pubblicità, rotocalchi e, soprattutto, belle donne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il conduttore Enzo Tortora, negli anni Settanta, ha rivoluzionato le formule della televisione generalista, prima di finire in carcere con l'accusa di associazione a delinquere. Espandi ▽
La miniserie, trasmessa in due puntate su Rai Uno, racconta la storia personale e professionale di Enzo Tortora, conduttore per oltre un ventennio di alcune delle trasmissioni Rai di maggior successo, da La Domenica Sportiva a Portobello. La fiction, diretta e interpretata da Ricky Tognazzi, ripercorre anche la vicenda giudiziaria che ha visto coinvolto il presentatore con l'accusa, poi crollata, di affiliazione alla camorra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.