notedo
|
mercoledì 10 novembre 2010
|
film autobiografico
|
|
|
|
Virzi ancora una volta ha dimostrato di essere l'unico vero interprete della commedia all'italiana.Film nazionalpopolare,forse un po troppo romanzato,costruito con coraggio narrativo e con passaggi intelligenti dalla satira alla commozione. D'accordo,il film è più che discreto ma non da Oscar.
|
|
[+] lascia un commento a notedo »
[ - ] lascia un commento a notedo »
|
|
d'accordo? |
|
al sturchio
|
sabato 6 novembre 2010
|
buono per gli oscar? non direi...
|
|
|
|
La Prima cosa bella porterà la bandiera italiana alla corsa per gli Oscar. Gara persa in partenza. Posto che per vincere un Oscar come film straniero occorre rappresentare la propria nazione con le pezze al c. (e cioè l'opposto di come gli americani vedono l'America) e girare almeno una scena in un cinema, faccio queste considerazioni:... 1) Livorno negli anni 70 non era abbastanza povera 2) l'argomento cinema è già stato usato (benissimo in N.C. Paradiso) e abusato (L'uomo delle stelle) da Tornatore. Ergo, non vinceremo nulla. In realtà il 2010 non è stato un anno felice per il cinema italiano.
[+]
La Prima cosa bella porterà la bandiera italiana alla corsa per gli Oscar. Gara persa in partenza. Posto che per vincere un Oscar come film straniero occorre rappresentare la propria nazione con le pezze al c. (e cioè l'opposto di come gli americani vedono l'America) e girare almeno una scena in un cinema, faccio queste considerazioni:... 1) Livorno negli anni 70 non era abbastanza povera 2) l'argomento cinema è già stato usato (benissimo in N.C. Paradiso) e abusato (L'uomo delle stelle) da Tornatore. Ergo, non vinceremo nulla. In realtà il 2010 non è stato un anno felice per il cinema italiano. Potevamo solo barare e dire che Tarantino è mezzo italiano e candidare Bastardi senza gloria.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a al sturchio »
[ - ] lascia un commento a al sturchio »
|
|
d'accordo? |
|
giacomogabrielli
|
venerdì 22 ottobre 2010
|
nostalgico. ****
|
|
|
|
Nono film di Virzì ben fatto e divertente, dolce e strappalacrime, che solo nel primo weekend ha incassato più di 1.300.000 €. NOSTALGICO | ****
|
|
[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
[ - ] lascia un commento a giacomogabrielli »
|
|
d'accordo? |
|
stavroghin
|
lunedì 18 ottobre 2010
|
toccante, nonostante tutto
|
|
|
|
Film molto furbo, retorico...molto bello
|
|
[+] lascia un commento a stavroghin »
[ - ] lascia un commento a stavroghin »
|
|
d'accordo? |
|
hatecraft
|
sabato 16 ottobre 2010
|
nè la prima nè l'ultima
|
|
|
|
una brodaglia, in salsa patetica (in senso negativo ovviamente), su un'epopea familiare che si trascina penosamente fino ai giorni nostri, dove viene ricostruita una realtà totalmente oscena e fuorché realista. lasciatemi dire che la scena nel cinema (verso il finale) con la sandrelli e il mastandrea (con un insolito accento toscano), è davvero bassissima pornografia sentimentale: da accapponare la pelle.
oscena - per usare un eufemismo - e poi la decisione di portare questa pellicola per concorrere all'oscar straniero.
|
|
[+] lascia un commento a hatecraft »
[ - ] lascia un commento a hatecraft »
|
|
d'accordo? |
|
francescol82
|
giovedì 7 ottobre 2010
|
w il cinema italiano
|
|
|
|
Un film tanto bello quanto triste. Peccato per la Pandolfi che onestamente non mi piace proprio, avessero scelto un'altra al posto suo sarebbe stato perfetto.
|
|
[+] lascia un commento a francescol82 »
[ - ] lascia un commento a francescol82 »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
domenica 3 ottobre 2010
|
oscar? altra occasione persa.
|
|
|
|
Lo respingeranno con un gran sorriso e SE (e sottolineo SE) sbarcherà negli States NON VINCERA' NIENTE. Che cosa dovrebbe vincere? Pur essendo un ottimo film NON è da Oscar ma purtroppo l'aggettivo ha deciso...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
sixy89
|
venerdì 1 ottobre 2010
|
bel tentativo ma sempre i soliti errori
|
|
|
|
Oggettivamente La prima cosa bella è un film discreto, senza grandi pretese, anche se è finito per essere candidato all'oscar cm miglior film straniero. Film che affronta un argomento raramente toccato dalla cinematografia, ma che per la sua natura stessa, tocca già di per sè ognuno di noi nella propria intimità: l'amore per la propria madre.
Storia di una famiglia livornese, e in particolare di questa madre, che si trova davanti ogni tipo d'ostacolo per mantenere i suoi figli, ma li affronta anche umiliando sè stessa, combattendo fino all'ultimo.
Belli la trama e il tema trattato, che arriva a toccare delle corde sensibili allo spettatore.
Meno belli la recitazione e la sceneggiatura.
[+]
Oggettivamente La prima cosa bella è un film discreto, senza grandi pretese, anche se è finito per essere candidato all'oscar cm miglior film straniero. Film che affronta un argomento raramente toccato dalla cinematografia, ma che per la sua natura stessa, tocca già di per sè ognuno di noi nella propria intimità: l'amore per la propria madre.
Storia di una famiglia livornese, e in particolare di questa madre, che si trova davanti ogni tipo d'ostacolo per mantenere i suoi figli, ma li affronta anche umiliando sè stessa, combattendo fino all'ultimo.
Belli la trama e il tema trattato, che arriva a toccare delle corde sensibili allo spettatore.
Meno belli la recitazione e la sceneggiatura. L'ennesimo film italiano con battute assolutamente fuori luogo, recitazione ridicola in alcune scene. E tanto per cambiare, come in ogni film italiano, ci sono state messe le solite scene di sesso volgare.
Arrvata a metà film mi ero piacevolmente stupita che non ci fosse ancora stata qualche scena di sesso violento, ma detto fatto.....come volevasi dimostrare ci sono eccome..i registi italiani non possono fare a meno di inserire queste scene, non si sà xkè.
Il cinema italiano è pieno di clichè e luoghi comuni che lo rendono PESSIMO e per certi versi addirittura offensivo verso gli italiani stessi, che vengono sempre e cmq rappresentati cm un branco di cafoni maleducati dongiovanni e pure malavitosi spesso...
Non sarà arrivato il moemtno di cambiare un pò direzione?? di rappresentare l'italia cm è oggi e non come i registi si sono convinti che sia??
Detto questo però è doveroso dire che vale la pena cmq sia di vedere questo film, per il tema che tratta e perchè virzì ha reso la trama toccante e commovente.
VOTO:7
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sixy89 »
[ - ] lascia un commento a sixy89 »
|
|
d'accordo? |
|
alexia62
|
mercoledì 29 settembre 2010
|
candidato all'oscar!
|
|
|
|
Ho appena saputo della candidatura all'oscar come miglior film straniero!Sono contenta,è un film che merita e appena lo vidi l'inverno scorso avevo già previsto che avrebbe avuto un grande successo. E' un film talmente emozionante e coinvolgente che il solo pensiero di rivederlo mi fa venire i brividi.Sarà che la mia vita assomiglia tanto alla storia narrata in questo film che mi ci sono immedesimata subito....Bravissimi gli attori a cominciare dalla esordiente Ramazzotti,al mio preferito Mastandrea,alla sempre brava Sandrelli, bellissima la colonna sonora anni 70(ma quanto era bella la musica in quegli anni...)belle le scenografie e complimenti a Virzì .
[+]
Ho appena saputo della candidatura all'oscar come miglior film straniero!Sono contenta,è un film che merita e appena lo vidi l'inverno scorso avevo già previsto che avrebbe avuto un grande successo. E' un film talmente emozionante e coinvolgente che il solo pensiero di rivederlo mi fa venire i brividi.Sarà che la mia vita assomiglia tanto alla storia narrata in questo film che mi ci sono immedesimata subito....Bravissimi gli attori a cominciare dalla esordiente Ramazzotti,al mio preferito Mastandrea,alla sempre brava Sandrelli, bellissima la colonna sonora anni 70(ma quanto era bella la musica in quegli anni...)belle le scenografie e complimenti a Virzì ..non ho parole per ringraziarlo di aver fatto un capolavoro!
Auguro a tutti loro di vincere l'Oscar!!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alexia62 »
[ - ] lascia un commento a alexia62 »
|
|
d'accordo? |
|
alexia62
|
mercoledì 29 settembre 2010
|
candidato all'oscar!!!
|
|
|
|
Ho appena saputo della candidatura all'oscar come miglior film straniero!Sono contenta,è un film che merita e appena lo vidi l'inverno scorso avevo già previsto che avrebbe avuto un grande successo. E' un film talmente emozionante e coinvolgente che il solo pensiero di rivederlo mi fa venire i brividi.Sarà che la mia vita assomiglia tanto alla storia narrata in questo film che mi ci sono immedesimata subito....Bravissimi gli attori a cominciare dalla esordiente Ramazzotti,al mio preferito Mastandrea,alla sempre brava Sandrelli, bellissima la colonna sonora anni 70(ma quanto era bella la musica in quegli anni...)belle le scenografie e complimenti a Virzì ..non ho parole per ringraziarlo di aver fatto un capolavoro!
Auguro a tutti loro di vincere l'Oscar!!!!
|
|
[+] lascia un commento a alexia62 »
[ - ] lascia un commento a alexia62 »
|
|
d'accordo? |
|
|