La prima cosa bella

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La prima cosa bella   Dvd La prima cosa bella   Blu-Ray La prima cosa bella  
Un film di Paolo Virzì. Con Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli, Claudia Pandolfi, Marco Messeri.
continua»
Commedia, durata 116 min. - Italia 2010. - Medusa uscita venerdì 15 gennaio 2010. MYMONETRO La prima cosa bella * * * 1/2 - valutazione media: 3,55 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
immaanto lunedì 1 febbraio 2010
la senti questa voce...chi canta è il mio cuore... Valutazione 5 stelle su cinque
85%
No
15%

Decisamente da andare a vedere...le aspettative non erano molte e invece mi sono dovuta ricredere alla grande...Il cast di attori è eccezionale ed ognuno mette del suo in questo film,a differenza di altri in cui è troppo ingombrante la presenza del regista sulle sfumature dei vari personaggi!

[+] lascia un commento a immaanto »
d'accordo?
alespiri lunedì 1 febbraio 2010
una morte che riscatta molte vite Valutazione 4 stelle su cinque
84%
No
16%

Il cinema italiano vive e questo film ne è la prova indiscussa. Uno straordinario cast di attori supporta un lavoro corale dove non si ammicca alla lacrima, dove il dolore è lucido e vero. Una regia stilisticamente pregevole che con poche pennellate, pochi elementi e parole dette e non dette, ci fa entrare nelle emozioni dei protagonisti: dal vuoto incolmato del fragile ed insicuro Mastandrea, all’insoddisfazione conflittuale della propria vita della Pandolfi (bravissima), a lei Anna, La Sandrelli).
 
Una mamma bellissima e passionale, Anna, vince nell'estate 1971 un’elezione locale di Miss Lido. Siamo a  Livorno. La città natale del regista, amata ed odiata. [+]

[+] lascia un commento a alespiri »
d'accordo?
annelise domenica 31 gennaio 2010
passioni ,ricordi ed emozioni Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Esci dalla sala con gli occhi lucidi e non sei l'unica. Una sala in cui si alternano risate e silenzi e senti un nodo alla gola che ogni tanto va su e giù. Poi,quando sei fuori, e nei giorni successivi, ci ripensi, ti tornano in mente,insieme alla melodia della canzone,scene e personaggi.Il film è bello quando ne riparli con le amiche e gli amici, quando ti fa condividere le emozioni che ti ha "tirato fuori", quando "lo senti" e capisci che anche altri lo hanno "sentito".Ti soffermi ,con Virzì, sui tanti rapporti di un microcosmo familiare,sui sentimenti e sulle relazioni. La morte si muove con una dolce melodia,quasi per non disturbare, e non le si consente di essere protagonista. Protagonista è ,invece,la vita : la vita di una donna giocosa,ricca di affetto,di semplicità e di entusiasmo . [+]

[+] lascia un commento a annelise »
d'accordo?
sassolino domenica 31 gennaio 2010
emorragia di vita Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

La prima cosa bella, la vita, un po mignotta e va con tutti diceva Renato Zero, proprio come la giovane protagonista, assetata d'amore, squilibrata, passionale. Quella mamma che Mastrandrea non accetta (ed è per questo motivo che è infelice) non è cosi' diversa da lui e lo si vede nella bellissima scena del cinema. Il cinema è amore, è passione, è la stessa forma di attaccamento alla vita che ha il figlio nello scrivere poesie, la stessa sensibilità. La mamma ormai condannata a morte non vuole accettare il presente, si sente ancora negli anni 60, quando si andava in lambretta con le gambe di traverso, dentro è ancora la stessa splendida ragazza dei bagni pancaldi. Virzi' è forse il regista più "vitale" tra i moderni, penso a "la bella vita", a "tutta la vita davanti", allo stesso "ferie d'agosto". [+]

[+] lascia un commento a sassolino »
d'accordo?
spike giovedì 28 gennaio 2010
nostalgia italiana Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Un film che ci catapulta nell'Italia anni Settanta. I continui flashback sul belpaese che fu, se non sono originali, sono molto efficaci per comprendere com'è cambiato il nostro paese nella sostanza ma non nei sentimenti che legano ancora una mamma ai suoi due 'bambini'. Una domanda sorge spontanea: ma il nostro paese in tutti questi anni è davvero cambiato o si è solo rifatto il look? Forse, in tutti questi anni, hanno vinto i cinici cafoni... ben descritti dal regista.

[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
il sora giovedì 28 gennaio 2010
virtù per virzì Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Virzì si propone di raccontare una storia. Si dissocia dalle tematiche più profonde e di denuncia del suo penultimo film “Tutta la vita davanti” e ritorna nella sua Livorno per narrare le vicende di una mamma dal cuore enorme ma particolare. La prima cosa bella de “La prima cosa bella” è l’intento del regista di dipingere una commedia che non si distacchi mai dal suo genere infatti anche nei momenti più drammatici e tristi il film non smette mai di far sorridere con la solita ironia velata e divertente che contraddistingue un po’lo stile del regista toscano e che diventa eccelsa grazie (e soprattutto) allo stato di grazia degli attori. [+]

[+] lascia un commento a il sora »
d'accordo?
sgorgy giovedì 28 gennaio 2010
viva il cinema italiano!!! Valutazione 5 stelle su cinque
79%
No
21%

Semplicemente BELLISSIMO!!! Il cast brillante e azzeccatissimo mettono in risalto questo capolavoro di Virzì; il saper accostare il dramma, la commedia, la poesia, la realtà e falsità dell'ipocrisia del tempo, vuol dire saper fare un film perfetto. I giusti tempi tra il passato e il presente ti fa entrare nel film come uno dei protagonisti, ti accorgi che stai vivendo delle verità che troppo spesso venivano nascoste. Chi ancora non l'ha fatto vada a vedere questo bellissimo film, lo merita veramente. Grazie per questo capolavoro!

[+] lascia un commento a sgorgy »
d'accordo?
maria f. giovedì 28 gennaio 2010
evviva i buoni film! Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Mi ha coinvolto totalmente pur nella semplicità della trama. Gli attori bravi . L'interpretazione dei bambini e dei ragazzi, notevole. Valerio Mastandrea ha fatto ancora una volta centro nel mio cuore per la sua interpretazione magistrale nella sua credibilità.

[+] lascia un commento a maria f. »
d'accordo?
packy75 giovedì 28 gennaio 2010
virzì ha fatto centro Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Un film assolutamente da vedere. Un film d'autore. Bello, bellissimo. Profondo, psicologico, curato, di tutto di più. Virzì riesce sicuramente a far rivivere l'Italia degli anni 70 in ogni suo aspetto paesagistico, folkloristico e delle persone di allora. Un film che ti emoziona, una storia cruda, ma molto bella. Uno di quei film da mettere in videoteca e far vedere ai propri bambini una volta cresciuti. Le interpretazioni di Mastrandrea Pandolfi e Sandrelli, poi sono magistrali, da scuola del cinema. Quello che più mi ha colpito è senz'altro Mastrandrea, che come non mai si è calato nella psiche del suo personaggio, scostante e introverso all'inizio, ma poi più sciolto e desideroso di venir fuori dal tunnel in cui si era riversato. [+]

[+] si,vero,ma... (di ralphscott)
[+] lascia un commento a packy75 »
d'accordo?
giorgio47 mercoledì 27 gennaio 2010
peccato! Valutazione 3 stelle su cinque
10%
No
90%

Premesso che di Paolo Virzì, come capita spesso, ho amato alcuni film (La bella vita -Ferie d’agosto-Tutta la vita davanti) e odiato altri (My name is Tanino-Caterina va in città), debbo confessare che quest’ultima sua opera non mi ha soddisfatto del tutto. E’ un film, come definito da qualcuno, dei sentimenti e quindi basato sui rapporti interpersonali, con un figlio, al limite del collasso psicologico, e una figlia, forse estroversa, ma in preda anch’essa a crisi sentimentali, che debbono convivere con una madre ingombrante. Su questo nulla da dire e nemmeno sul fatto che, anche il cinema italiano, gli americani sono secoli che lo fanno, può girare film accattivanti e pieni di sentimenti dove la commozione reciti la sua parte. [+]

[+] madri (di c.v.b.)
[+] la ramazzotti (di ralphscott)
[+] in risposta ai commenti (di giorgio47)
[+] lascia un commento a giorgio47 »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
La prima cosa bella | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | viacolvento
  2° | nino pell.
  3° | alespiri
  4° | asterione
  5° | claudia75
  6° | il sora
  7° | fabrizio cirnigliaro
  8° | ivanod
  9° | olgadik
10° | dano25
11° | siper
12° | nsiotto
13° | lume_hc
14° | tina galante tisbe
15° | sprock93
16° | stefano capasso
17° | accettoilcaos
18° | fabio57
19° | elgatoloco
20° | doni64
21° | enzo70
22° | sixy89
23° | redrose
24° | marezia
25° | lucalip
26° | doctorw58
Nastri d'Argento (19)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità