La prima cosa bella |
||||||||||||||
Un film di Paolo Virzì.
Con Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli, Claudia Pandolfi, Marco Messeri.
continua»
Commedia,
durata 116 min.
- Italia 2010.
- Medusa
uscita venerdì 15 gennaio 2010.
MYMONETRO
La prima cosa bella ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PECCATO!
di giorgio47Feedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 27 gennaio 2010 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premesso che di Paolo Virzì, come capita spesso, ho amato alcuni film (La bella vita -Ferie d’agosto-Tutta la vita davanti) e odiato altri (My name is Tanino-Caterina va in città), debbo confessare che quest’ultima sua opera non mi ha soddisfatto del tutto. E’ un film, come definito da qualcuno, dei sentimenti e quindi basato sui rapporti interpersonali, con un figlio, al limite del collasso psicologico, e una figlia, forse estroversa, ma in preda anch’essa a crisi sentimentali, che debbono convivere con una madre ingombrante. Su questo nulla da dire e nemmeno sul fatto che, anche il cinema italiano, gli americani sono secoli che lo fanno, può girare film accattivanti e pieni di sentimenti dove la commozione reciti la sua parte. Un film può essere un buon film senza trattare dei massimi livelli filosofici o sociale dell’esistenza, e secondo me, questo era un film che aveva tutte le carte in regola per essere un buon prodotto, anzi un ottimo prodotto. Purtroppo, ma questo è una mia sensazione e non è detto che sia giusta, non sono riuscito a non indispettirmi dell’interpretazione di Micaela Ramazzotti. E’ mia convinzione che la differenza tra una donna se volete leggera, semplice, disponibile e candida d’animo, e una perfetta idiota sia molto sottile. Ecco, mentre la Sandrelli ha reso questa sottile differenza a vantaggio del primo tipo di donna, l’altra la Ramazzotti, secondo il mio parere, non c’è riuscita. La sensazione è stata che il suo presupposto candore fatto di smorfiette e sorrisi si adattasse più ad un’idiota, che a quello che, sono convinto, il regista voleva rappresentare. Ecco questa prima parte del film mi ha infastidito e non mi ha fatto godere il resto. Sono quasi sempre rimasto distaccato dalla vicenda che invece aveva bisogno di partecipazione. Mi dispiace ma io ricordo Geena Davis interpretare Thelma nel film di Ridley Scott volutamente inizialmente irritandoti, lasciando sembrare questa ragazza troppo disponibile, ma subito dopo dandoti la sensazione che era il mondo fuori fase e non lei; ecco questo, nel film di Virzì, si verifica quando entra in scena la Sandrelli, però per il mio piacere era ormai troppo tardi! Resta comunque nel complesso un giudizio non negativo del film, anzi sono sempre convinto che nonostante alcuni film del regista, come detto, non mi hanno convinto, Virzì rimane una delle migliori espressioni del nostro cinema contemporaneo.
[+] lascia un commento a giorgio47 »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | viacolvento 2° | nino pell. 3° | alespiri 4° | asterione 5° | claudia75 6° | il sora 7° | fabrizio cirnigliaro 8° | ivanod 9° | olgadik 10° | dano25 11° | siper 12° | nsiotto 13° | lume_hc 14° | tina galante tisbe 15° | sprock93 16° | stefano capasso 17° | accettoilcaos 18° | fabio57 19° | elgatoloco 20° | doni64 21° | enzo70 22° | sixy89 23° | redrose 24° | marezia 25° | lucalip 26° | doctorw58 |
Nastri d'Argento (19) European Film Awards (1) David di Donatello (22) Articoli & News |
Link esterni
|