Bastardi senza gloria

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Bastardi senza gloria   Dvd Bastardi senza gloria   Blu-Ray Bastardi senza gloria  
   
   
   
beatrice fiorentino giovedì 5 gennaio 2012
tarantino e il cinema Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

Durante l'occupazione tedesca in Francia, il Colonnello delle SS Hans Landa, stermina una famiglia ebrea lasciando in vita la sola giovane Shoshanna che riesce a fuggire. Sotto falso nome diventerà proprietaria di una sala cinematografica dove, per una serie di eventi fortuiti, confluiranno tutte le alte sfere del nazismo e un intreccio di diversi piani per attentarne alle vite. Hitler compreso.

 Inglourious Basterds è un omaggio al cinema, una vera e propria celebrazione, non di un genere o di un regista in particolare ma di tutto il cinema. Siamo di fronte ad uno di quei film che fa venire voglia di interrogarsi, anche a costo di sembrare accademici, sulla natura stessa della settima arte. [+]

[+] lascia un commento a beatrice fiorentino »
d'accordo?
alessandro vanzaghi martedì 6 ottobre 2009
bastardo dentro Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

"Le iene" e "Pulp fction" sono lontani forse non anni luce, ma almeno qualche chilometro da quello che oggi riesce a fare Quentin Tarantino con il cinema. Lasciando da parte il passato che fu e analizzando quest'ultima creazione, troviamo un'altra chicca da collezione, nonostante diverse pecche (su tutte, la lunghezza esagerata per una storia molto "parlata") e personaggi non indimenticabili nè interpretati in maniera indimenticabile (fra l'altro, il nome di Brad Pitt compare per primo sui tioli di testa e coda per motivazioni legate soltanto alla sua fama, non certo per il numero di battute/scene recitate). La prima mezz'ora è magistrale, grazie soprattutto alla grande scoperta di questo film: il "cacciatore di ebrei" Christoph Waltz, capace di incuriosire, turbare, divertite, spaventare. [+]

[+] lascia un commento a alessandro vanzaghi »
d'accordo?
luca scialò domenica 3 gennaio 2010
il genio di tarantino riscrivere la storia Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Il genio di Tarantino è capace di riscrivere anche la storia, perfino in modo credibile. Se i libri di storia non ci avessero informato su come sè terminato il Nazismo, avremmo facilmente creduto a questa storia, talmente è curata la trama. Il Nazismo in questo film trova la sua fine laddove preferiva gongolarsi di più, ovvero il guardare le proprie gesta mediante l'arte cinematografica; ed è proprio in un cinema, grazie al genio di una proprietaria di una sala la cui famiglia è stata sterminata dai nazisti, che tutti i gerarchi compreso il Fuhrer troveranno una morte violenta. Non mancano colpi di scena e scene violente, in pieno stile Tarantino. Temevo che dopo il geniale "Kill Bill" Tarantino non sarebbe stato in grado di ripetersi; ma fortunatamente, non è stato così.

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
rexer giovedì 11 febbraio 2010
tarantino e chaplin Valutazione 2 stelle su cinque
31%
No
69%


Film molto atteso e sul quale si è contestualizzato troppo poco.
Trasformare l'evento più importante del ventesimo secolo in una "Tarantinata" con effetto macchietta annesso non è la più geniale idea che il regista a stelle e strisce ha avuto.
Alcune parti molto ben confezionate, soprattutto quelle dove il regista yankee attinge a piene mani da Sergio Leone.
Eccellente  la caratterizzazione del "cacciatore di Ebrei", ma in questo Tarantino è un maestro.
Non stupisce il solito stile oramai quasi autoreferenziale , Tarantino il più delle volte sembra citare se stesso ed il registro appare comunque sempre sbagliato considerato il tema del quale stiamo parlando. [+]

[+] lascia un commento a rexer »
d'accordo?
rexer giovedì 11 febbraio 2010
tarantino ed i limiti da non oltrepassare Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

Film molto atteso e sul quale si è contestualizzato troppo poco.
Trasformare l'evento più importante del ventesimo secolo in una "Tarantinata" con effetto macchietta annesso non è la più geniale idea che il regista a stelle e strisce ha avuto.
Alcune parti molto ben confezionate, soprattutto quelle dove il regista yankee attinge a piene mani da Sergio Leone.
Eccellente  la caratterizzazione del "cacciatore di Ebrei", ma in questo Tarantino è un maestro.
Non stupisce il solito stile oramai quasi autoreferenziale , Tarantino il più delle volte sembra citare se stesso ed il registro appare comunque sempre sbagliato considerato il tema del quale stiamo parlando. [+]

[+] lascia un commento a rexer »
d'accordo?
dragonia mercoledì 1 febbraio 2012
questo potrebbe essere...una ciofeca Valutazione 1 stelle su cinque
13%
No
87%

Ennesimo lungometraggio firmato Tarantino, stavolta nello scenario bellico della Seconda Guerra Mondiale, che il regista riesce a trasformare in autentica fantascienza. Abbiamo, così, la padrona di cinema Shosanna che sogna la vendetta contro Hitler e i nazisti per l'omicidio della famiglia davanti ai suoi occhi, un pugno di resistenti che organizzano un piano terroristico ai danni dei vertici della Germania organizzato male ed eseguito peggio, il classico soldato tedesco dal "buon cuore" che cerca di farsi la suddetta Shosanna e un Christoph "faccia da scemo" Waltz (come? Ha pure ricevuto l'Oscar? Nooooo!!!) che nel corso del film non fa assolutamente niente, se non strangolare una cantante tedesca e tentare di torturare Brad Pitt. [+]

[+] oculista! (di eneadiesse)
[+] che film hai visto? (di evildead)
[+] waltz "faccia da scemo"? (di iloveinter)
[+] non è questione di lingua (di dragonia)
[+] mah (di ciscus)
[+] lascia un commento a dragonia »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6
Bastardi senza gloria | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabrizio cirnigliaro
  2° | gropius
  3° | 4ng3l
  4° | lisbeth
  5° | boffese
  6° | laurence316
  7° | lorenzonero27
  8° | elena flauto
  9° | killbillvol2
10° | michelangelo scialfa
11° | inthescarlet
12° | kondor17
13° | aristoteles
14° | tony montana
15° | nino pell.
16° | asterione
17° | jaky86
18° | andreyit
19° | mulder
20° | franzromy
21° | giacomogabrielli
22° | rmarci 05
23° | midnightmoonlight
24° | ciccio capozzi
25° | tizianastanzani
26° | nick simon
27° | toty bottalla
28° | giugy3000
29° | shiningeyes
30° | the lady on the hot tin roof
31° | enzo70
32° | bon scott
33° | parieaa
34° | renato c.
35° | simone ruggieri
36° | great steven
37° | joker79
38° | eastwood
39° | jacopo b98
40° | the lady on the hot tin roof
41° | bea.fiorentino
42° | alcoholfueledtommy
43° | vincenzo lacolla
44° | reservoir dogs
45° | mydirector
46° | byrne
47° | the man of steel
48° | il capo
49° | scerbanenko
50° | spoerri
51° | beatrice fiorentino
52° | alessandro vanzaghi
53° | luca scialò
54° | rexer
55° | rexer
56° | dragonia
SAG Awards (5)
Premio Oscar (9)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (5)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (13)
BAFTA (6)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità