andyflash77
|
domenica 29 luglio 2012
|
batman tra bene e male
|
|
|
|
Christian Bale è "The Dark Knight", con Heath Ledger nei panni del Joker nella sua ultima recitazione "completa"Batman e il Commissario Gordon collaborano con Harvey Dent, il nuovo procuratore distrettuale di Gotham City, per catturare il Joker, un folle criminale che svaligia banche. Ma altre forze tramano nell'ombra contro il Cavaliere Oscuro. Nolan porta il modello del “popcorn movie” a poderosa saturazione (esplosioni, inseguimenti, battaglie urbane), a sagoma espressionista della contemporaneità: un magnete potente e ipnotico delle nostre angosce quotidiane. Il cavaliere oscuro non è il capolavoro che dicono (ha almeno mezz’ora di troppo, dialoghi introspettivi da psicodramma e personaggi tutti troppo stressati per diventare amabili o attraenti), ma il mondo che descrive con sinistra e fulgida energia non è solo quello dei fumetti.
[+]
Christian Bale è "The Dark Knight", con Heath Ledger nei panni del Joker nella sua ultima recitazione "completa"Batman e il Commissario Gordon collaborano con Harvey Dent, il nuovo procuratore distrettuale di Gotham City, per catturare il Joker, un folle criminale che svaligia banche. Ma altre forze tramano nell'ombra contro il Cavaliere Oscuro. Nolan porta il modello del “popcorn movie” a poderosa saturazione (esplosioni, inseguimenti, battaglie urbane), a sagoma espressionista della contemporaneità: un magnete potente e ipnotico delle nostre angosce quotidiane. Il cavaliere oscuro non è il capolavoro che dicono (ha almeno mezz’ora di troppo, dialoghi introspettivi da psicodramma e personaggi tutti troppo stressati per diventare amabili o attraenti), ma il mondo che descrive con sinistra e fulgida energia non è solo quello dei fumetti.
Strepitoso,densissimo,cupo,infernale. Mai prima un "fumetto" era stato cosi' ben trasferito al cinema,mai prima con tale verosimiglianza,con tale coesione alla forza teatrale della "striscia" da cui origina (Frank Miller docet). Questo incredibile lungometraggio sorprende e prende l'anima,viviseziona spettralmente il Bene ed il Male,ne annulla il confine in un via vai emotivo e spettrale,ti proietta con forza magnetica e magmatica "dentro lo schermo". Cosi' senti tua l'eccezionale maschera del sublime Joker,mefistofelica creatura dipinta con perfezione dal grandissimo Heath Ledger (Oscar postumo?Ce lo auguriamo).Senti dentro il suo parlare,la sua lingua di serpente,le sue sconnessione neuroniche altamente bipolari. Senti il male nelle vene eppur non riesci ad odiare del tutto il diabolico giocoliere dell'Ade,ne provi a tratti una beffarda pieta'. Cosi' come ti impossessi della bellissima maschera dell'Uomo Pipistrello,grigio-nera creatura della notte,un po' gotico,un po' post-moderno(l'interpretazione dell'affascinante Christian Bale e' davvero meravigliosa) ,cosi' come non riesci ad amare del tutto lo spendido Batman che non riuscira' a salvare ne l'amata(una Maggie Gyllenhaal intensa ma non certo bellissima) ne se stesso.Un film speciale,uno script straordinario,un cast stupefacente(sin dall'incipit quando riappare in un cameo Cillian Murphy- lo spaventapasseri,passando per l'incredibile dualismo dell'incerto seguace del fato Due Facce- Aaron Eckhart, per l'emozione vintage offerta da Eric Roberts,per i sempre grandi Cain, Oldman e Freeman).Maestoso ed accuratissimo il doppiaggio di Claudio Santamaria ed Adriano Giannini.Impossibile non vedere il film!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andyflash77 »
[ - ] lascia un commento a andyflash77 »
|
|
d'accordo? |
|
burton99
|
venerdì 20 luglio 2012
|
un film emblematico e straordinario
|
|
|
|
Batman, oltre a lottare contro corruzione e criminalità organizzata, se la deve vedere con Joker, criminale pazzoide che, forse, non desidera altro che il caos. Il procuratore Harvey Dent salverà Gotham, ma poi cadrà schiavo della cattiveria, nelle mani di un sistema che lo ha cambiato radicalmente, da buono a cattivo. Cosa conterà di più: il caso o l'umanità delle persone che sono ancora disposte a credere? Batman lotterà per un finale buono, rivelando la parte buona e oscura dei personaggi che operano della storia.
E' un film grandioso "Il cavaliere oscuro"; perchè emblematico dal punto di vista totale (morale, etico, visivo, interpretativo, registico, per la caratterizzazione dei personaggi e della loro psicologia).
[+]
Batman, oltre a lottare contro corruzione e criminalità organizzata, se la deve vedere con Joker, criminale pazzoide che, forse, non desidera altro che il caos. Il procuratore Harvey Dent salverà Gotham, ma poi cadrà schiavo della cattiveria, nelle mani di un sistema che lo ha cambiato radicalmente, da buono a cattivo. Cosa conterà di più: il caso o l'umanità delle persone che sono ancora disposte a credere? Batman lotterà per un finale buono, rivelando la parte buona e oscura dei personaggi che operano della storia.
E' un film grandioso "Il cavaliere oscuro"; perchè emblematico dal punto di vista totale (morale, etico, visivo, interpretativo, registico, per la caratterizzazione dei personaggi e della loro psicologia). Nolan accetta la sfida di innovare il cine - comic, trasformandolo in un vero e proprio film, con trama a sè stante e accessibile a tutti anche se fuori da ogni conoscenza del fumetto d'origine. Questo Batman cinematografico ha poco del primo, colorato e, oggi, da ridere, Batman, e di quelli di Burton e di Schumacher, ma ne risulta il migliore, proprio perchè unico nel suo genere. Finale colmo di speranza nonostante triste e malinconico, in una parola, un finale "necessario".
Per citare il commissario Gordon nel finale del film: "Perchè Batman è l'eroe che Gotham merita, ma non quello di cui ha bisogno adesso".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a burton99 »
[ - ] lascia un commento a burton99 »
|
|
d'accordo? |
|
bruce harper
|
mercoledì 18 luglio 2012
|
batman vs joker
|
|
|
|
In principio era Bruce Wayne, permeato dai dubbi si, ma sempre ben risoluto a ripulire le strade di Gotham da malviventi, criminali e psicopatici. Sin dall’incipit del film ci vengono presentati le conseguenze sociali della presenza di Batman a Gotham: egli brama giustizia, la insegue (si badi) in tutti i modi e con tutti i mezzi a disposizione, costi quel che costi . Ma sangue chiama sangue, assioma ineluttabile. E allora ecco apparire i primi bat-vigilantes, giustizieri-da-tinello, self-made-heroes che con improbabili costumi decidono che è arrivato il momento di scendere in campo, aiutare Batman, ripristinare il sistema dell’ordine e della legalità. Ecco il primo degli effetti del fenomeno Batman, la Bat-corrente.
[+]
In principio era Bruce Wayne, permeato dai dubbi si, ma sempre ben risoluto a ripulire le strade di Gotham da malviventi, criminali e psicopatici. Sin dall’incipit del film ci vengono presentati le conseguenze sociali della presenza di Batman a Gotham: egli brama giustizia, la insegue (si badi) in tutti i modi e con tutti i mezzi a disposizione, costi quel che costi . Ma sangue chiama sangue, assioma ineluttabile. E allora ecco apparire i primi bat-vigilantes, giustizieri-da-tinello, self-made-heroes che con improbabili costumi decidono che è arrivato il momento di scendere in campo, aiutare Batman, ripristinare il sistema dell’ordine e della legalità. Ecco il primo degli effetti del fenomeno Batman, la Bat-corrente. La giustizia sommaria e privata.
Di fatto, accade che una mente tormentata e ricettiva come quella di Bruce Wayne non possa fare orecchie da mercante a tale deplorevole scenario ed è qui che, a torto o a ragione, cominciamo i dubbi, gli affanni, i dilemmi etici. Cos’è la giustizia? A che prezzo ottenerla? Di chi è la colpa di tutto questo? E’ forse mia? Avrò sbagliato qualcosa nel metodo? Dilemmi metafisici e sublimi, sacri e profani, ma anche tanto troppo comuni, quotidiani, terra terra. Ma come! si dirà, il nostro infrangibile super-eroe senza macchia, che salta tra i tetti, che si lancia a caduta libera nelle moderni voragini urbane, si pone dei dubbi e degli interrogativi così prosaici, così quotidiani, così normali!
Ecco. E’ evidente nell’opera il merito di Nolan di aver umanizzato, ‘reificato’ Batman, nell’aver disintegrato quell’alone di superiorità morale che lo circondava fin dalla sua nascita. L’autore inverte la rotta operando una consistente trasfigurazione dell’eroe, da maschio-alpha rigoroso, mitopoietico, tutto d’un pezzo, tanto inamovibile nelle sue decisioni quanto implacabile nel metterle in pratica, ad individuo indeciso, tormentato, intimista, serio e crepuscolare, in una parola ‘essere umano’. Non che questa conversione non fosse già stata tenuta a battesimo da altre precedenti Super-pellicole (spider-man, X-Man, si pensi ad Hanckock) ma nella fattispecie tale snodo narrativo incarna tanto l’epicentro drammatico del film quanto, nella misura in cui questi dilemmi s’accumulano, infittiscono e rimandano agli altri character (vedi 2-Face), la punteggiatura che conferisce all’economia compositiva dell’opera ritmo e risvolti semantici. E così la forma segue la funzione (la messa in scena la diegesi) come accade nelle migliori opere di interior design.
Il fulcro drammatico del nuovo Batman, come tante altre opere dei Nolan, è il rapporto identità/alterità, Io/l’altro, ego/alter-ego, che in questo capitolo si dipana (sfilaccia) in tanti saliscendi confluendo a sprazzi nel conflitto antropologico individuo-comunità. Ma i due Nolan non sono gente tonta e nasando la puzza di repeat riprendono sì il filone ma lo estremizzano facendo del’idolo delle folle l’upgrade di un Narciso edonista e complessato: Batman ha paura per la sua reputazione, è ossessionato, esasperato, da ciò che la gente pensa di lui (vedi il sonar). E non bastano i soliti Alfred, Gordon e Rachel a ricordargli la sua funzione edificante e educatrice, urge il più classico degli ingredienti della ricetta Marvel: il villain che è anche doppio. Ed ecco che ad un certo punto irrompe nella storia un antagonista perfetto e definitivo, punk e geniale, sfrenato e animato da lucida follia. Non orfano come Bruce ma figlio dell’anarchia e agente del caos: Joker. Premesso che la folgorante straordinarietà della prestazione di Ledger è fuori questione, è il taglio drammaturgico accreditato al personaggio ad interessare: insieme dispositivo di innesco e chiave di lettura essenziale a capire, come nella migliore tradizione dei film bi-polarizzati, il cammino interiore dell’eroe. Lo psico-clown analizza, seduce, definisce e completa Batman, portandolo, come un animale-guida, a prendere coscienza della propria identità.
Ma è un’agnizione senza catarsi, penitenziagite senza espiazione. L’epifania di Batman non conduce a nulla di alto, di edificante o fondativo, ma serve solo a portare a galla tutti i chiaroscuri, i turbamenti, le debolezze del primo credibile anti-eroe in calzamaglia che la Marvel (grazie a Nolan) ci abbia regalato: non un cavaliere senza-macchia ma un cavaliere oscuro, ombroso, che scappa, corre, si nasconde perché come nella migliore tradizione degli Uomini-Topo, braccati più dalla loro miseria interiore che da un predatore immanente, chi si ferma è perduto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bruce harper »
[ - ] lascia un commento a bruce harper »
|
|
d'accordo? |
|
francesco morelli
|
lunedì 25 giugno 2012
|
veramente spettacolare
|
|
|
|
un film veramente bello che il fascino lo trova con un attore pieno di talento che si chiama heath ledger
|
|
[+] lascia un commento a francesco morelli »
[ - ] lascia un commento a francesco morelli »
|
|
d'accordo? |
|
ivan91
|
mercoledì 30 maggio 2012
|
glorioso
|
|
|
|
film coinvolgente molto ben diretto sceneggiato ed interpretato con maestrai da uno dei registi più talentuosi del nuovo millennio. il miglior batman che sia mai stato visto sullo schermo. eccezzionale
|
|
[+] lascia un commento a ivan91 »
[ - ] lascia un commento a ivan91 »
|
|
d'accordo? |
|
batman1996
|
giovedì 3 maggio 2012
|
the batman 2
|
|
|
|
NOLAN è sempre NOLAN. Batman ancora meglio ( ma il Joker di più)
|
|
[+] lascia un commento a batman1996 »
[ - ] lascia un commento a batman1996 »
|
|
d'accordo? |
|
darkgamer
|
domenica 15 aprile 2012
|
splendido!
|
|
|
|
Questo film è un vero capolavoro.
E' tutto perfetto partendo dalle ambientazioni fino ai costumi !
Sono rimasto estasiato
|
|
[+] lascia un commento a darkgamer »
[ - ] lascia un commento a darkgamer »
|
|
d'accordo? |
|
chaoki21
|
domenica 12 febbraio 2012
|
capolavoro
|
|
|
|
grande film grandi attori grande nolan
|
|
[+] lascia un commento a chaoki21 »
[ - ] lascia un commento a chaoki21 »
|
|
d'accordo? |
|
marcof_93
|
mercoledì 25 gennaio 2012
|
il miglior batman di sempre
|
|
|
|
Storia veramente ben articolata che vi terrà attaccati al divano per le oltre 2 ore di durata.
|
|
[+] lascia un commento a marcof_93 »
[ - ] lascia un commento a marcof_93 »
|
|
d'accordo? |
|
vozzella
|
mercoledì 18 gennaio 2012
|
capolavoro
|
|
|
|
un grande film con grandi interpretazioni
|
|
[+] lascia un commento a vozzella »
[ - ] lascia un commento a vozzella »
|
|
d'accordo? |
|
|