Titolo originale The Dark Knight.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 152 min.
- USA 2008.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 23luglio 2008.
MYMONETROIl cavaliere oscuro
valutazione media:
4,07
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Prendete il Batman di Tim Burton e aggiungetegli una colonna sonora travolgente, modernità, una trama avvincente, un nemico sconvolgente e otterrete "Il Cavaliere oscuro" di Cristopher Nolan. Innanzitutto c'è da dire che questo Batman è molto meno fumettistico (e banale) dei precedenti girati e soprattutto, rappresenta la vera assenza dell'Uomo pipistrello, cioè un eroe che è è sempre in bilico tra il male e il bene e quindi una figura meno "pura" di quella dei suoi "colleghi" supereroi. Fatta questa premessa veniamo al dunque, cioè all'interpretazione estrema, sconvolgente e potentissima dal punto di vista visivo del Joker di Heat Ledger.
[+]
Prendete il Batman di Tim Burton e aggiungetegli una colonna sonora travolgente, modernità, una trama avvincente, un nemico sconvolgente e otterrete "Il Cavaliere oscuro" di Cristopher Nolan. Innanzitutto c'è da dire che questo Batman è molto meno fumettistico (e banale) dei precedenti girati e soprattutto, rappresenta la vera assenza dell'Uomo pipistrello, cioè un eroe che è è sempre in bilico tra il male e il bene e quindi una figura meno "pura" di quella dei suoi "colleghi" supereroi. Fatta questa premessa veniamo al dunque, cioè all'interpretazione estrema, sconvolgente e potentissima dal punto di vista visivo del Joker di Heat Ledger. Quasi mai l'eroe è meno amato del cattivo ma questo film ne rappresenta l'eccezione più sorprendente. La battaglia tra Batman e Joker è spettacolare e profonda dal punto di vista morale e della trama perchè Joker è l'Alter ego malvagio di Batman e proprio per questo quest'ultimo rischia nel film di sprofondare nella sua metà oscura più volte. Da "contorno" (ma neanche tanto) ci sono Harvey Dent che rappresenta l'eroe puro di Gotham che Batman non può essere, il commissario Jim Gordon e Rachel che è il vecchio amore di Bruce Wayne. Tutti questi personaggi si integrano perfettamente e soprattutto l'idea di inserire nel film Dent dà ancora più senso alla presenza di Joker (nel film scoprirete il perchè). A mio avviso è il migliore Batman di sempre e della trilogia di Nolan innanzitutto perchè viene inserito il nemico più "carismatico" ma anche perchè è quello dove la trama, i personaggi e gli aspetti tecnici(colonna sonora ecc..) sono semplicemente fantastici. Infine una menzione per il titolo è doverosa perchè "Il Cavaliere Oscuro" è il titolo che rende meglio l'idea che ci faremo di Batman dopo essere usciti dal cinema.
[-]
[+] lascia un commento a pulpfan »[ - ] lascia un commento a pulpfan »
Semplicemente avvincente. Fantasìa, azione, fotografìa, sentimento, scorrono in una pellicola dai colori vivaci e la dinamica dei personaggi costruiscono 'un capolavoro' eccezionale, di ottimo archivio filmico.
[+] lascia un commento a edmondo donato manganelli »[ - ] lascia un commento a edmondo donato manganelli »
Uno tra i migliori film sui supereroi che riesce a emozionare grazie ad un grande cast ,dove spicca la magnifica interpretazione di Heath Ledger come Joker(da considerare come uno dei più grandi villain nella storia del cinema) e la fantastica colonna sonora di Hans Zimmer
[+] lascia un commento a lory08 »[ - ] lascia un commento a lory08 »
Un film da eccezionale in cui lasciano il segno i toni cupi e l'interpretazione degli attori che tra tutti spicca ovviamente Heath Ledger nei panni di Joker che interpreta forse uno dei migliori villains nella storia del cinema. "Il Cavaliere Oscuro" è tra i migliori film di supereroi che riesce ad emozionare lo spettatore dall'inizio alla fine anche alle musiche di un grandissimo Hans Zimmer
[+] lascia un commento a lory08 »[ - ] lascia un commento a lory08 »
Il cavaliere oscuro è a mio parere il migliore della trilogia di Nolan, che ha rivisto batman in chiave realistica ( anche se sarò sempre affezionato ai primi due batman... quelli di Burton).
Eccezionale interpretazione di Ledger, il joker del caos!
Musiche da brivido... senza dubbio un ottimo film.
[+] lascia un commento a dreammaster »[ - ] lascia un commento a dreammaster »
Film stupendo cast stupendo con un christian bale praticamente bravissimo consiglio a tutti di vedere la trilogia perchè è uscito anche il terzo nola è un grandissimo regista
[+] lascia un commento a luca95pp »[ - ] lascia un commento a luca95pp »
Scena iniziale del furto in banca. Capolavoro. Penso: " Per quanto abbia stima di Nolan, non è possibile che riesca a continuare su questi livelli per due ore e mezza". Infatti non lo fa. Dopo è ancora meglio.
Dopo averci narrato le origini del pipistrello nel precedente ottimo capitolo, qui Nolan racconta la sua prima battaglia con l'eterno rivale Joker - interpretato in modo splendido da Ledger, tanto da superare persino quello di Nicholson il che è tutto dire - ma soprattutto la sua vera natura. Non si tratta infatti di un eroe perfetto, alla Superman, né invincibile ( e si vede benissimo nel corso del film ). Il Batman di Nolan, seguendo l'esempio dei fumetti Dark Knignt Returns, Year One e Long Halloween, è un essere umano con molte limitazioni che arriva a chiedersi se quello che ha fatto e che sta facendo sia o meno giusto, se ne sia valsa la pena.
[+]
Scena iniziale del furto in banca. Capolavoro. Penso: " Per quanto abbia stima di Nolan, non è possibile che riesca a continuare su questi livelli per due ore e mezza". Infatti non lo fa. Dopo è ancora meglio.
Dopo averci narrato le origini del pipistrello nel precedente ottimo capitolo, qui Nolan racconta la sua prima battaglia con l'eterno rivale Joker - interpretato in modo splendido da Ledger, tanto da superare persino quello di Nicholson il che è tutto dire - ma soprattutto la sua vera natura. Non si tratta infatti di un eroe perfetto, alla Superman, né invincibile ( e si vede benissimo nel corso del film ). Il Batman di Nolan, seguendo l'esempio dei fumetti Dark Knignt Returns, Year One e Long Halloween, è un essere umano con molte limitazioni che arriva a chiedersi se quello che ha fatto e che sta facendo sia o meno giusto, se ne sia valsa la pena. Si tratta di una rappresentazione realistica ( entro certi limiti ) e più psicologica dei Batman del passato. La trama è "alla Nolan", ovvero magnifica e piuttosto ingarbugliata, con alcune scene veramente indimenticabili. La colonna sonora non è da meno e nelle entrate in scena del pipistrello da la pelle d'oca dall'emozione. Rivedo questo film ad intervalli regolari ma ogni volta mi regala le stesse emozioni.
Nella mia modesta opinione, ritengo questo film uno dei migliori - se non il migliore - realizzato negli anni Duemila. Potranno fare in seguito altri remake/rifacimenti del Pipistrello, ma questo sarà sempre quello definitivo nel mio cuore.
Consiglio la sua visione a tutti, appassionati del pipistrello ma anche a quelli che non lo sopportan. Garantisco che dopo la visione cambieranno la loro opinione. Perchè, citando Alfred, Batman non è un eroe. E' qualcosa di più. [-]
[+] lascia un commento a bras0la »[ - ] lascia un commento a bras0la »
Il cavaliere oscuro è un film perfetto, ma non per dire che è fantastico, strabiliante o per esaltarlo troppo, ma davvero è perfetto. Un insieme di personaggi e personalità ben descritte e ben impersonate, come già aveva dimostrato di saper costruire il regista Nolan in precedenza con Memento, The Prestige e Inception. Gotham è minacciata da un nuovo super criminale Joker dal sorriso slabbrato (Heat Ledger) e Batman (Christian Bale) con l'aiuto del detective Jim Gordon, di Lucius Fox, di Rachel, del maggiordomo Alfred e soprattutto del nuovo procuratore distrettuale Harvey Dent dovrà opporsi per evitare che la città cada nel caos. Il compito si rivela più duro del previsto, Joker non è un criminale qualunque ma è uno degli uomini che vogliono solo veder bruciare il mondo, anche i boss mafiosi lo temono perchè il fatto che non abbia nessuna regola lo differenzia da tutti, e lo mette perfino sopra Batman in fatto di paura e teatralità.
[+]
Il cavaliere oscuro è un film perfetto, ma non per dire che è fantastico, strabiliante o per esaltarlo troppo, ma davvero è perfetto. Un insieme di personaggi e personalità ben descritte e ben impersonate, come già aveva dimostrato di saper costruire il regista Nolan in precedenza con Memento, The Prestige e Inception. Gotham è minacciata da un nuovo super criminale Joker dal sorriso slabbrato (Heat Ledger) e Batman (Christian Bale) con l'aiuto del detective Jim Gordon, di Lucius Fox, di Rachel, del maggiordomo Alfred e soprattutto del nuovo procuratore distrettuale Harvey Dent dovrà opporsi per evitare che la città cada nel caos. Il compito si rivela più duro del previsto, Joker non è un criminale qualunque ma è uno degli uomini che vogliono solo veder bruciare il mondo, anche i boss mafiosi lo temono perchè il fatto che non abbia nessuna regola lo differenzia da tutti, e lo mette perfino sopra Batman in fatto di paura e teatralità. Il regista Nolan ci lascia senza fiato, gran merito a Hans Zimmer e James Newton Howard due maestri della musica, e il cast di attori raggiunge livelli davvero altissimi. Heat Ledger su tutti ci lascia esterrefatti e con la pelle d'oca ad ogni scena di Joker, lo interpreta in modo strabiliante, i movimenti della lingua e delle labbra fanno apprezzare quanto sia curato nei minimi dettagli il personaggio, la follia affasciana a tal punto da togliere la scena al cavaliere oscuro. Bale, Oldman, Caine, Eckhart, Freeman e Gyllenhaal impersonano tutti bene il loro personaggio ma fanno solo da sfondo alla vera star Ledger, in fatto di recitazione. Montaggio, fotografia, sceneggiatura e scenografia sono tutti di ottimo livello, e fanno fare un bel salto al film tutte queste componenti senza sbavature. Il finale è strabiliante, sono tutti sconfitti, Joker perde il sorriso appeso a testa in giù dall'uomo pipistrello, Harvey perde l'amore e mezza "faccia" (Joker lo spinge alla follia, ma grazie a Batman solo una parte del lavoro andrà a buon fine), infine il cavaliere oscuro/Bruce Wayne perde Rachel e deve sacrificare il suo essere eroe e leggenda per portare il peso dei delitti di Harvey e di ciò che Joker ha portato, diventando un vigilante a cui la polizia da la caccia, perchè "Joker non può vincere". Fantastica pellicola curata nei minimi dettaglio un capolavoro nella storia! Difficile dire altrimenti. Non paragonabile con il Batman di Tim Burton.
[-]
[+] lascia un commento a regi1991 »[ - ] lascia un commento a regi1991 »
Mai prima un "fumetto" era stato cosi' ben trasferito al cinema,mai prima con tale verosimiglianza,con tale coesione alla forza teatrale della "striscia" da cui origina (Frank Miller docet). Questo incredibile lungometraggio sorprende e prende l'anima,viviseziona spettralmente il Bene ed il Male,ne annulla il confine in un via vai emotivo e spettrale,ti proietta con forza magnetica e magmatica "dentro lo schermo". Cosi' senti tua l'eccezionale maschera del sublime Joker,mefistofelica creatura dipinta con perfezione dal grandissimo Heath Ledger (Oscar postumo?Ce lo auguriamo).Senti dentro il suo parlare,la sua lingua di serpente,le sue sconnessione neuroniche altamente bipolari.
[+]
Mai prima un "fumetto" era stato cosi' ben trasferito al cinema,mai prima con tale verosimiglianza,con tale coesione alla forza teatrale della "striscia" da cui origina (Frank Miller docet). Questo incredibile lungometraggio sorprende e prende l'anima,viviseziona spettralmente il Bene ed il Male,ne annulla il confine in un via vai emotivo e spettrale,ti proietta con forza magnetica e magmatica "dentro lo schermo". Cosi' senti tua l'eccezionale maschera del sublime Joker,mefistofelica creatura dipinta con perfezione dal grandissimo Heath Ledger (Oscar postumo?Ce lo auguriamo).Senti dentro il suo parlare,la sua lingua di serpente,le sue sconnessione neuroniche altamente bipolari. Senti il male nelle vene eppur non riesci ad odiare del tutto il diabolico giocoliere dell'Ade,ne provi a tratti una beffarda pieta'. Cosi' come ti impossessi della bellissima maschera dell'Uomo Pipistrello,grigio-nera creatura della notte,un po' gotico,un po' post-moderno(l'interpretazione dell'affascinante Christian Bale e' davvero meravigliosa) ,cosi' come non riesci ad amare del tutto lo spendido Batman che non riuscira' a salvare ne l'amata(una Maggie Gyllenhaal intensa ma non certo bellissima) ne se stesso.Un film speciale,uno script straordinario,un cast stupefacente(sin dall'incipit quando riappare in un cameo Cillian Murphy- lo spaventapasseri,passando per l'incredibile dualismo dell'incerto seguace del fato Due Facce- Aaron Eckhart, per l'emozione vintage offerta da Eric Roberts,per i sempre grandi Cain, Oldman e Freeman).
Maestoso ed accuratissimo il doppiaggio di Claudio Santamaria ed Adriano Giannini.
[-]
[+] lascia un commento a andyflash77 »[ - ] lascia un commento a andyflash77 »