ivan91
|
martedì 8 giugno 2010
|
grandissimo heath ladger
|
|
|
|
un film stupendo. L'interpretazione di heath ladger scomparso dodpo la fine delle riprese e magistrale e magnifica, forse meglio del jocker interpretato da jack nicholson. un film diverso da tutte le altre saghe deicate all'uomo pipistrello, perche in questo film non vince il bene ma ha trionfare è jocker con il suo indiscutibile caos, un uomo malvagio e violento a cui non interessano i soldi come tutte le persone normali, il suo piano e far precipitare la città nell' anarchiae costringere batman a diventare un semplice vigilante, un cavaliere oscuro impotente di fronte all' ineffrenabile foliia di jocker.
il film è curattissimo in ogni dettaglio sotto il profilo tecnico: dalla fotogarfia,algi effetti speciali e al montaggio sempre preciso, anche la sceneggiatura è molto efficace e la storia ci coinvolge dal primo all' ultimo minuto.
[+]
un film stupendo. L'interpretazione di heath ladger scomparso dodpo la fine delle riprese e magistrale e magnifica, forse meglio del jocker interpretato da jack nicholson. un film diverso da tutte le altre saghe deicate all'uomo pipistrello, perche in questo film non vince il bene ma ha trionfare è jocker con il suo indiscutibile caos, un uomo malvagio e violento a cui non interessano i soldi come tutte le persone normali, il suo piano e far precipitare la città nell' anarchiae costringere batman a diventare un semplice vigilante, un cavaliere oscuro impotente di fronte all' ineffrenabile foliia di jocker.
il film è curattissimo in ogni dettaglio sotto il profilo tecnico: dalla fotogarfia,algi effetti speciali e al montaggio sempre preciso, anche la sceneggiatura è molto efficace e la storia ci coinvolge dal primo all' ultimo minuto.
il finale poi e la ciliegina sulla torta, non scontato e per nulla prevedibile rende questo film davvero degno di essere guardato e ammirato.
grandissimi anche il resto del cast!!!! da vedere e rivedere
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ivan91 »
[ - ] lascia un commento a ivan91 »
|
|
d'accordo? |
|
il cinefilo
|
lunedì 31 maggio 2010
|
un film d'azione intenso e memorabile
|
|
|
|
Il film in questione racconta la lotta di Batman(un eccellente Christian Bale)contro il perfido,sadico e pervertito Joker(che,interpretato da H.Ledger è,a mio giudizio,il miglior "cattivo"in assoluto della cinematografia su Batman e forse superiore anche al joker di Jack Nicholson del originale film di Tim Burton).
Christopher Nolan ha realizzato con questo film(che non sembra nemmeno il sequel di BATMAN BEGINS)il film hollywoodiano più "adulto" e meno "scemo" che il sottoscritto abbia avuto modo di visionare.
Innanzitutto mi ha colpito molto positivamente,appunto,la sublime interpretazione di Ledger(quel oscar postumo alla sua memoria se lo è perfettamente meritato)ed è probabilmente lui il vero protagonista di questo piccolo capolavoro assolutamente unico nel panorama cinematografico fondato solo sugli effetti speciali di molti film odierni.
[+]
Il film in questione racconta la lotta di Batman(un eccellente Christian Bale)contro il perfido,sadico e pervertito Joker(che,interpretato da H.Ledger è,a mio giudizio,il miglior "cattivo"in assoluto della cinematografia su Batman e forse superiore anche al joker di Jack Nicholson del originale film di Tim Burton).
Christopher Nolan ha realizzato con questo film(che non sembra nemmeno il sequel di BATMAN BEGINS)il film hollywoodiano più "adulto" e meno "scemo" che il sottoscritto abbia avuto modo di visionare.
Innanzitutto mi ha colpito molto positivamente,appunto,la sublime interpretazione di Ledger(quel oscar postumo alla sua memoria se lo è perfettamente meritato)ed è probabilmente lui il vero protagonista di questo piccolo capolavoro assolutamente unico nel panorama cinematografico fondato solo sugli effetti speciali di molti film odierni.
La sceneggiatura di Christopher Nolan e Jonathan Nolan è ammirevolmente intrisa di filosofia e di alcune riflessioni sul concetto stesso di "giustizialismo urbano" e che,applicati alle storia di uno dei supereroi da fumetto più famosi del mondo diventano una immensa e dolente "parabola metaforica" sulla mancanza di giustizia che rischia di attanagliare la società in cui viviamo.
IL CAVALIERE OSCURO è,a mio giudizio,l'unica opera hollywoodiana che riesce a fondere magistralmente il mero intrattenimento con una forma di"analisi"quasi psicologica sulla parte "oscura"che alberga in ogni essere umano ma che viene però "bilanciata" dalla ragione(il personaggio di Batman/Bruce Wayne esprime palesemente due personalità)e gli effetti speciali(peraltro orchestrati magnificamente e senza mai sprofondare nella baracconata come in PIRATI DEI CARAIBI)sono perfettamente integrati e funzionali alla storia(e non è un merito da poco).
La scenografia con cui viene "costruita" una Gothan City oscura fino a sfiorare il concetto di "gotico" è affascinante e molto più riuscita che nel precedente capitolo e se avesse vinto un oscar non sarei stato affatto sorpreso...si tratta,a tutti gli effetti,di un piccolo grande film.
P.S:imploro la redazione di mymovies di non cancellare questa recensione considerata la "passione" con cui è stata scritta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il cinefilo »
[ - ] lascia un commento a il cinefilo »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
venerdì 28 maggio 2010
|
capolavoro assoluto
|
|
|
|
Efficace ogni minuto, ogni secondo, in ogni inquadratura e in ogni dialogo...verosimiglianza da vendere a peso d'oro agli altri film di supereroi, rimane il migliore della scuderia DC assieme all'eccellente primo capitolo, senza contare i primi grandissimi Batman di Burton, solo Watchmen è una spanna al di sotto mentre tutti gli altri vari superman returns, v per vendetta ecc sono cibo per pesci a confronto...si eleva a miglior cine-fumetto assieme ai primi 2 spider-man, x-men e iron man ma relegarlo a questa categoria è come un gravissimo INSULTO, è un film potente e realistico diretto dal GENIO di Christopher Nolan che non sbaglia mai un film, mai una mossa, mai una sceneggiatura (accompagnato dalla moglie Emma e dal fratello Johnathan), questo pezzo di cinema racchude drammaticità, gangster, poliziesco, azione, supereroi e molto più di quanto vuole far credere, l'interpretazione di Ledger è semplicemente SOPRA ogni comprensione e detta legge ogni movimento che fa.
[+]
Efficace ogni minuto, ogni secondo, in ogni inquadratura e in ogni dialogo...verosimiglianza da vendere a peso d'oro agli altri film di supereroi, rimane il migliore della scuderia DC assieme all'eccellente primo capitolo, senza contare i primi grandissimi Batman di Burton, solo Watchmen è una spanna al di sotto mentre tutti gli altri vari superman returns, v per vendetta ecc sono cibo per pesci a confronto...si eleva a miglior cine-fumetto assieme ai primi 2 spider-man, x-men e iron man ma relegarlo a questa categoria è come un gravissimo INSULTO, è un film potente e realistico diretto dal GENIO di Christopher Nolan che non sbaglia mai un film, mai una mossa, mai una sceneggiatura (accompagnato dalla moglie Emma e dal fratello Johnathan), questo pezzo di cinema racchude drammaticità, gangster, poliziesco, azione, supereroi e molto più di quanto vuole far credere, l'interpretazione di Ledger è semplicemente SOPRA ogni comprensione e detta legge ogni movimento che fa...
[-]
[+] da vedere e rivedere
(di member87)
[ - ] da vedere e rivedere
[+] da vedere e rivedere
(di member87)
[ - ] da vedere e rivedere
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
venerdì 28 maggio 2010
|
capolavoro
|
|
|
|
Film perfetto in ogni suo aspetto, eroe, personaggi, ambientazioni, colonna sonora, fotografia, christopher nolan, psicologia, serietà, bat-pod ma soprattutto JOKER!!! Mi aspetto altrettanta maestosità con Inception perchè IL CAVALIERE OSCURO si conferma tra i miei film preferiti e gli metto un bel 9 e mezzo
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
paolomiki
|
venerdì 28 maggio 2010
|
fumetti al cinema
|
|
|
|
Forse non capisco o non concepisco i fumetti recitati al cinema ,o forse non concepisco l'assurdità di alcuni passaggi(che fanno parte del gioco) come il poter minare un'ospedale con centinaia di mine in pochi minuti.Siamo d'accordo che tutto è inverosimile quando si tratta di fumetti,ma la trama e il film devono scorrere fluidi e non stancare e mettere in confusione lo spettatore.Questi sono films che hanno la pretesa di mandare messaggi pseudo moralistici allo sprovveduto spettatore che,essendo un bambino non capisce che esistono nel mondo mille insidie e mille situazioni in cui bisogna comportarsi diversamente(altro che due facce c'è gente che ne ha centinaia di facce).
[+]
Forse non capisco o non concepisco i fumetti recitati al cinema ,o forse non concepisco l'assurdità di alcuni passaggi(che fanno parte del gioco) come il poter minare un'ospedale con centinaia di mine in pochi minuti.Siamo d'accordo che tutto è inverosimile quando si tratta di fumetti,ma la trama e il film devono scorrere fluidi e non stancare e mettere in confusione lo spettatore.Questi sono films che hanno la pretesa di mandare messaggi pseudo moralistici allo sprovveduto spettatore che,essendo un bambino non capisce che esistono nel mondo mille insidie e mille situazioni in cui bisogna comportarsi diversamente(altro che due facce c'è gente che ne ha centinaia di facce).La corruzione,la cattiveria,l'avidità,l'infedeltà,il potere,sono tutte realtà di questo mondo dove bisogna sopravvivere e dove il bene può esistere solo se esiste il male come metro di paragone.Straordinaria l'interpretazione di Ledger e oscar strameritato (peccato sarebbe diventato un divo di grosso calibro).Per il resto due stelle è il mio personalissimo e umile giudizio.
[-]
[+] bè
(di marvelman)
[ - ] bè
[+] il film...
(di shadow)
[ - ] il film...
|
|
[+] lascia un commento a paolomiki »
[ - ] lascia un commento a paolomiki »
|
|
d'accordo? |
|
cleu93
|
mercoledì 5 maggio 2010
|
batman trionfa
|
|
|
|
Sinceramente a me i film con supereroi non mi sono mai piaciuti ma questo mi ha colpito per la trama ma anche per la recitazione davvero realistica degli attori
|
|
[+] lascia un commento a cleu93 »
[ - ] lascia un commento a cleu93 »
|
|
d'accordo? |
|
joker91
|
martedì 4 maggio 2010
|
batman
|
|
|
|
io parlerò di un po tutte le pellicole batmaniane sino ad oggi-
batman 1989-un batman perfetto in ogni sua forma con un jack nicholson joker che resta e rimane un genio del cinema tra i 10 attori più grandi di tutti i tempi e vincitore di 3 oscar in carriera unico ad avercela fatta con film che ormai sono nella storia del cinema come qualcuno volo sul nido del cuculo, easy rider, shining,chinatown e the departed, lui tiene il film mentre il resto del cast se la cavicchia,burton dirige bene iniziando a regalarci il primo batman di spessore e la bravura di un genio come nicholson sovrasta tutto,senza ombra di dubbio è il più grande attore ad aver partecipato a film di questo tipo. voto 8
batman returns-un danny de vito ed una pfeiffer rispettivamente pinguino e catwoman stratosferici anche se non fumettistici portano via la scena ad un bravo batman keaton come nicholson aveva fatto nel primo,film bellissimo un batman più alla tim burton a cui viene data mano libera rispetto al primo.
[+]
io parlerò di un po tutte le pellicole batmaniane sino ad oggi-
batman 1989-un batman perfetto in ogni sua forma con un jack nicholson joker che resta e rimane un genio del cinema tra i 10 attori più grandi di tutti i tempi e vincitore di 3 oscar in carriera unico ad avercela fatta con film che ormai sono nella storia del cinema come qualcuno volo sul nido del cuculo, easy rider, shining,chinatown e the departed, lui tiene il film mentre il resto del cast se la cavicchia,burton dirige bene iniziando a regalarci il primo batman di spessore e la bravura di un genio come nicholson sovrasta tutto,senza ombra di dubbio è il più grande attore ad aver partecipato a film di questo tipo. voto 8
batman returns-un danny de vito ed una pfeiffer rispettivamente pinguino e catwoman stratosferici anche se non fumettistici portano via la scena ad un bravo batman keaton come nicholson aveva fatto nel primo,film bellissimo un batman più alla tim burton a cui viene data mano libera rispetto al primo. voto 7,5
batman forever-un film inferiore ai 2 di burton ma indentico ai primi fumetti di kane,carrey è un riddler di spessore ma la debole sceneggiatura e il regista joel schumacher non lo aiutano ed inoltre val kilmer interpreta il personaggio di batman in modo troppo differente rispetto a keaton,il 2 facce di jones è discreto ma lo stacco con i primi rimane troppo forte e per di più gestito non bene con una sceneggiatura debole,carrey rende il film sufficente do un voto sufficiente anche perchè portare robin al cinema non era facile ed schumacher lo a fatto dimostrando le palle. voto 6
batman e robin-il peggiore non ci sono commenti,in questo film non ce niente di azzeccato.voto 0
bAtman begins-la rinascita di un mito con un nolan che attraverso bale regala il volto più credibile a batman,neeson in ras al gul è bravissimo,un film che fa tornare batman a livelli ottimali con un approccio più mentale ai personaggi è più realistico. voto 7,5
the dark khight-un film epico sotto tutti gli aspetti concretizzato benissimo da tutto il cast su tutti il maestoso e pazzo joker ledger che arriva a creare con il suo personaggio la perfezione che gli costa la vita,anche eckhart è bravissimo come 2 facce come bale tiene bene la sua performance di batman,nolan entra e scava nella psicologia dei personaggi in un modo pazzesco ed il film merita la visione soprattutto per quel attore che ci ha lasciato troppo presto e che avrebbe dato tantissimo al cinema. voto 9
[-]
[+] mi hanno tagliato il commento e lo continuo sotto
(di joker91)
[ - ] mi hanno tagliato il commento e lo continuo sotto
|
|
[+] lascia un commento a joker91 »
[ - ] lascia un commento a joker91 »
|
|
d'accordo? |
|
boston sire
|
lunedì 3 maggio 2010
|
heath ledger il joker che oscura batman
|
|
|
|
"Che non ha principio nè fine che non comporta limiti di spazio o di tempo": questa è la definizione che il dizionario dà di infinito.
L’arte nella sua peculiare espressione deve essere infinita, senza limiti di spazio e di tempo dunque. Di essa “non percepiamo ne il principio ne la fine”; la potremo ammirare per sempre in quanto l’ infinita profondità non permetterà mai al nostro occhio di stancarsi. Questo è quello che Heath Ledger ha raggiunto interpretando il Joker, questo è quello che l’interpretazione dell’anzitempo scomparso attore ha regalato al mondo.
L’arte è vita, la vita è Dio, Dio è infinito. Solo attraverso il raggiungimento (o sarebbe meglio dire “il non raggiungimento”) di tale limite l’arte è davvero tale; il Joker di Heath raggiunge questa perfezione, attraverso l’unico gesto infinito che l’uomo può compiere, la morte.
[+]
"Che non ha principio nè fine che non comporta limiti di spazio o di tempo": questa è la definizione che il dizionario dà di infinito.
L’arte nella sua peculiare espressione deve essere infinita, senza limiti di spazio e di tempo dunque. Di essa “non percepiamo ne il principio ne la fine”; la potremo ammirare per sempre in quanto l’ infinita profondità non permetterà mai al nostro occhio di stancarsi. Questo è quello che Heath Ledger ha raggiunto interpretando il Joker, questo è quello che l’interpretazione dell’anzitempo scomparso attore ha regalato al mondo.
L’arte è vita, la vita è Dio, Dio è infinito. Solo attraverso il raggiungimento (o sarebbe meglio dire “il non raggiungimento”) di tale limite l’arte è davvero tale; il Joker di Heath raggiunge questa perfezione, attraverso l’unico gesto infinito che l’uomo può compiere, la morte.
Non è concessa un clessidra senza fondo, la vita è breve, le scelte sono temporanee, ma con la morte l’uomo si congiunge all’infinito, ed Heath Ledger, per raggiungere la massima interpretazione, si immerge nel personaggio tanto da divenire egli stesso il personaggio e, quando per esso muore, compie il gesto più folle, e allo stesso tempo più geniale, che un artista possa compiere: il sacrificio. Il sacrificio di qualcosa di estemporaneo come la vita per qualcosa di immortale come l’arte; il sacrificio per arrivare alla perfezione e non potersela gustare; il sacrificio di chi vive per qualcosa e sceglie di morire per completarla. Sicuramente Heath non ha deciso spontaneamente di morire, ma ha deciso semplicemente di diventare lui stesso un’opera d’arte.
Il sorriso maligno del Joker, la follia di questo killer psicopatico, l’irrazionalità e l’improvvisazione di cui quest’uomo è capace, sono tutte caratteristiche interpretate sopra ogni aspettativa dal giovane talento vincitore dell’oscar postumo. Il Joker di Nolan è un Joker cattivo, al quale il pubblico non si avvicina mai ma del quale si innamora subito; un Joker che il pubblico odia durante tutto il corso del film, ma che riesce comunque a diventare il vero protagonista di questo episodio della saga. E’ differente da quello di Nicholson; è distante anche da quello rappresentato nei fumetti; questa volta non ispira risate, non ha solo tratti comici, non porta sempre ilarità. Le sue battute e le sue entrate in scena, sollevano quasi sempre un sentimento di profonda angoscia nello spettatore. La risata, immancabile compagna del personaggio della DC Comics, è più inquietante che folle. E’ quindi un Joker diverso da quello che è stato spesso rappresentato, ma sicuramente più in linea con quello che è il mondo di oggi. Qui i cattivi sono davvero cattivi e, quei pochi principi che esistevano nel mondo criminale, non esistono più. Verrebbe da definirlo un Joker moderno, che ha adattato i suoi tratti all’evoluzione del mondo e della stessa criminalità. Si è quindi tramutato nel caos più totale e profondo.
Così, con un Joker più cupo e malvagio che mai, il giovane regista americano riesce a riprodurre un episodio che rimarrà nella storia del cinema e della saga.
L’ immortalità di questa pellicola è riassunta tutta dalla battuta finale di Heath Leadger, con la quale il Joker ricorda a Batman che loro “lotteranno per sempre”.
Peccato che non sia davvero così; peccato che l’unica cosa che resterà per sempre è l’eco di quell’ ultima inquietante risata del giullare più pericoloso di tutti i tempi.
Dedicato a Heath
F. Sireci
[-]
[+] heath
(di mrs depp)
[ - ] heath
|
|
[+] lascia un commento a boston sire »
[ - ] lascia un commento a boston sire »
|
|
d'accordo? |
|
mr.qwerty
|
lunedì 3 maggio 2010
|
il miglior film di heath ledger
|
|
|
|
l'interpretazione di ledger ha reso il film molto più dark rispetto al batman begins con cillian murphy.Heath ha riuscito a far creare un misto di noir con dark facendo esplodere l'atmosfera di un vero e proprio film batmatesco.A parte l'interpretazione di Bale,il joker di ledger rimarrà sempre la migliore interpretazione di un normale film di batman!
|
|
[+] lascia un commento a mr.qwerty »
[ - ] lascia un commento a mr.qwerty »
|
|
d'accordo? |
|
dado1987
|
domenica 21 marzo 2010
|
il miglior batman
|
|
|
|
Sono sempre stato un fedele fan di Batman, decisamente uno dei miei supereroi preferiti. Nolan è riuscito a non far rimpiangere Burton, ma anzi a superarlo. Bisogna dare il merito a questo reboot (compreso il già bellissimo Batman Begins), di essersi staccato da quegli orridi Batman Forever e Batman & Robin interpretati da Kilmer e Clooney, che hanno reso il personaggio ridicolo solo come Adam West poteva. Il Cavaliere Oscuro è veramente bello, non esiste la perfezione, ma con questo capolavoro ci si avvicina molto. Non avrei pensato che il seguito del Begins potesse addirittura superarlo di così tanto in bellezza. Bale interpreta Bruce Wayne/Batman come non mai, anche se devo ammettere che il doppiaggio di Santamaria non mi convince del tutto.
[+]
Sono sempre stato un fedele fan di Batman, decisamente uno dei miei supereroi preferiti. Nolan è riuscito a non far rimpiangere Burton, ma anzi a superarlo. Bisogna dare il merito a questo reboot (compreso il già bellissimo Batman Begins), di essersi staccato da quegli orridi Batman Forever e Batman & Robin interpretati da Kilmer e Clooney, che hanno reso il personaggio ridicolo solo come Adam West poteva. Il Cavaliere Oscuro è veramente bello, non esiste la perfezione, ma con questo capolavoro ci si avvicina molto. Non avrei pensato che il seguito del Begins potesse addirittura superarlo di così tanto in bellezza. Bale interpreta Bruce Wayne/Batman come non mai, anche se devo ammettere che il doppiaggio di Santamaria non mi convince del tutto. Heath Ledger (pace all'anima sua), è talmente bravo da rendere ridicolo Nicholson, e non è poco; penso che il Joker di Ledger sia uno dei migliori cattivi di sempre, l'unico altro antagonista che lo batte in quanto a fama è Darth Vader, non mi vengono in mente altri cattivi i quali possano entrare nell'immaginario collettivo. Joker ha due soli difetti: mette in oscuro Batman, e a causa della morte di Ledger, gli si è creata attorno un alone di pubblicità e di notorietà superiore a quella del corvo di Brandon Lee (sarà il trucco che porta sfiga!). Penso che purtroppo a causa della dipartita, molti abbiano valutato troppo questo aspetto, quando il film di per sè è bellissimo, senza aver bisogno di essere aiutato da niente e nessuno.
Solo un personaggio non mi piaceva molto: Rachel, trovo detestabile quando un personaggio viene fatto da un attore/attrice, e nel seguito cambia, appunto Katie Holmes e Maggie Gyllenhaal; certo è vero che la seconda Rachel è meglio della prima, ma potevano pensarci prima. Gli altri attori come Oldman e Eckhart vanno bene, ma vengono messi in secondo piano da Ledger e da Bale.
The Dark Night meritava molti più Oscar, almeno tre, oltre a miglior attore non protagonista, ci voleva anche miglior film e miglior regia, da disputare con Benjamin Button, di ceerto non se li meritava quella ciofeca di Slumdog Millionaire.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dado1987 »
[ - ] lascia un commento a dado1987 »
|
|
d'accordo? |
|
|