luana
|
martedì 27 ottobre 2009
|
spendo una parola per l'oscar a ledger
|
|
|
|
Non glielo hanno dato da vivo per il film di Ang Lee e dovevano rimediare. Sotto la maschera di the Jocker poteva esserci chiunque. Davvero patetico il premio. Nolan è un regista sopravvalutato. Ha fatto un film per bambini, ma dato che questi sono molto sgamati , il target diventa adulto. Da questo genere di film ci si aspetta adrenalina. Fallendo perchè la noia serpeggia tra effetti speciali e tanti, tanti sforzi per arrivare ad un climax finto. Povero Heath..ci credo che ti sei "sparato".
[+] ma anche no...
(di marvelman)
[ - ] ma anche no...
[+] x luana
(di ste12)
[ - ] x luana
[+] ste12, rileggiti!
(di luana)
[ - ] ste12, rileggiti!
[+] per bambini? spero che sia una battuta...
(di shadow)
[ - ] per bambini? spero che sia una battuta...
[+] meglio se vai a giocare con le barbie
(di mister_wnb)
[ - ] meglio se vai a giocare con le barbie
[+] cultura gotica??!! mister wnb
(di luana)
[ - ] cultura gotica??!! mister wnb
[+] o o o o o
(di marvelman)
[ - ] o o o o o
|
|
[+] lascia un commento a luana »
[ - ] lascia un commento a luana »
|
|
d'accordo? |
|
adriano sgarrino
|
martedì 20 ottobre 2009
|
the dark knight - il cavaliere oscuro
|
|
|
|
Paese di prod.: USA Anno: 2008 Di: Christopher Nolan Con: Christian Bale, Heath Ledger, Maggie Gyllenhall, Aaron Eckhart, Michael Caine, Gary Oldman, Morgan Freeman, Eric Roberts, Cillian Murphy. Prosegue a Gotham City la lotta contro il crimine da parte dell'imprenditore miliardario Bruce Wayne, sotto le spoglie dell'Uomo pipistrello (Bale). Stavolta nemico giurato di Batman è uno psicopatico che si fa chiamare Joker (Ledger, straordinario), assassino e rapinatore di banche colluse con la mafia, il quale agisce con il volto conciato a mo' di clown. Il neo procuratore distrettuale Harvey Dent (Eckhart) è fermamente intenzionato a debellare la criminalità a Gotham City ma quando Joker provoca la morte della sua compagna Rachel (Gyllenhall) - a sua volta amica d'infanzia ed amore mai sopito di Bruce Wayne -, Harvey, rimasto sfigurato alla metà sinistra del suo viso a causa di un attentato esplosivo voluto ancora dal clown, scopre, fomentato da Joker, il lato malvagio che è in lui ed arriva a denominarsi con l'appellativo "Due Facce", convinto ad eliminare il neo commissario Gordon (Oldman), da lui ritenuto il vero responsabile della morte di Rachel.
[+]
Paese di prod.: USA Anno: 2008 Di: Christopher Nolan Con: Christian Bale, Heath Ledger, Maggie Gyllenhall, Aaron Eckhart, Michael Caine, Gary Oldman, Morgan Freeman, Eric Roberts, Cillian Murphy. Prosegue a Gotham City la lotta contro il crimine da parte dell'imprenditore miliardario Bruce Wayne, sotto le spoglie dell'Uomo pipistrello (Bale). Stavolta nemico giurato di Batman è uno psicopatico che si fa chiamare Joker (Ledger, straordinario), assassino e rapinatore di banche colluse con la mafia, il quale agisce con il volto conciato a mo' di clown. Il neo procuratore distrettuale Harvey Dent (Eckhart) è fermamente intenzionato a debellare la criminalità a Gotham City ma quando Joker provoca la morte della sua compagna Rachel (Gyllenhall) - a sua volta amica d'infanzia ed amore mai sopito di Bruce Wayne -, Harvey, rimasto sfigurato alla metà sinistra del suo viso a causa di un attentato esplosivo voluto ancora dal clown, scopre, fomentato da Joker, il lato malvagio che è in lui ed arriva a denominarsi con l'appellativo "Due Facce", convinto ad eliminare il neo commissario Gordon (Oldman), da lui ritenuto il vero responsabile della morte di Rachel. A questo punto Batman è chiamato a vedersela non solo con Joker ma anche con "Due Facce". Dopo il già apprezzabilissimo "Batman Begins" (2005), Christopher Nolan prosegue nella sua reinterpretazione dell'Uomo pipistrello riproponendo il nemico "par excellence" di Batman, Joker, già precedentemente messo in scena dal "Batman" (1989) di Tim Burton. Se "Batman Begins" era servito principalmente ad illustrare le traumatiche e tormentate origini dell'eroe mascherato (i genitori assassinati davanti ai suoi occhi, la paura per i pipistrelli dopo essere caduto da ragazzino in una sorta di antro, ecc.) e a recuperare l'antagonista Ra's al Ghul, "Il cavaliere oscuro" rivisita soprattutto il personaggio di Joker che funge da reale motore dell'intera vicenda e si presta a scavare in modo ancora più profondo nella complessa figura di Wayne/Batman. Joker e Batman sono due caratteri all'apparenza diametralmente opposti, ma anche due personalità unite dalla stessa sorte: dapprima usate da coloro che possono trarvi vantaggio, e poi accantonate rapidamente da (quasi) tutti; sono complementari l'una all'altra (come sottolinea l'indimenticabile interrogatorio di Batman a Joker, poco dopo che il clown è stato arrestato). Proprio perché protagonista e antagonista rappresentano tipi speculari, lo spettatore resta intimamente affascinato da Joker, vuole capire le cause profonde del suo agire, non è disposto a condannarlo aprioristicamente: sa che condannando il clown condannerebbe anche Batman (come lo stesso Joker fa presente all'Uomo pipistrello, dopo che questi lo ha acciuffato). Ed è fondamentalmente per tale ambiguità di fondo che "The Dark Knight" non si propone come un banale film per teenager ma come un'opera intricata, in cui la distinzione tra Bene e Male non è poi così scontata (come testimonia chiaramente il personaggio di "Due Facce"). A conferire ulteriore fascino a questo capolavoro è la monumentale interpretazione di Heath Ledger, meritatamente premiato con l'Oscar come miglior attore non protagonista, purtroppo postumo: il Joker incarnato da Nicholson non regge minimamente il confronto quanto a ricchezza di sfumature e capacità di infondere nel personaggio una nevrosi così ben resa da sembrare reale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a adriano sgarrino »
[ - ] lascia un commento a adriano sgarrino »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
sabato 10 ottobre 2009
|
farragginoso
|
|
|
|
Nulla da dire sul piano spettacolare. Il film è visivamente molto suggestivo, trascinante. E la regia non è dozzinale. Nuoce la storia che è una sequela di scene scontate, la cui vita risiede nella violenza allo stato puro, senza sbocchi, senza logica. Questa ripetitività rende la pellicola plumbea, soffocante, pesante. Non c'è collegamento con le scene "normali" e questo crea perlessità. Sembra, alla fine, un gioco un po' sadico, a volte riscattato da una moralina che fa a pugni con la brutalità trionfante.
[+] cosa???
(di marvelman)
[ - ] cosa???
[+] forse non sai
(di alfiere)
[ - ] forse non sai
[+] ma io boh
(di ruggi96)
[ - ] ma io boh
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
il cavaliere dark
|
venerdì 18 settembre 2009
|
?????????????
|
|
|
|
Ma cosa è succeso a questo forum?????????
[+] ??
(di marvelman)
[ - ] ??
|
|
[+] lascia un commento a il cavaliere dark »
[ - ] lascia un commento a il cavaliere dark »
|
|
d'accordo? |
|
alesya
|
domenica 23 agosto 2009
|
il testamento di heath ledger
|
|
|
|
ore 22 e 20...arriviamo davanti il cinema ed entriamo in fretta e furia....io e mia sorella insistiamo per entrare prima che la folla diventi ingestibile....arriviamo davanti l'ingresso della sala dove ancora è in corso il secondo spettacolo....poniamo l'orecchio contro il muro e ascoltiamo..una serie infinita di tonfi..il muro che vibra in continuazione...un rumore martellante..l'ultima sequenza del film che si conclude..e le note della colonna sonora che accompagnano i titoli di coda...nulla di sinfonico o melodico..ma solo un'incessante martellare di suoni possenti..non come una colonna sonora a pieno titolo ma come un'amplificazione dei suoni dell'intero film..vibrante e metropolitana:di certo Non poteva esserci preludio migliore alla tanto attesa visione di "the dark knight",ennesimo film sull'uomo pipistrello da me osannato come spesso accade ancora prima della sua stessa visione.
[+]
ore 22 e 20...arriviamo davanti il cinema ed entriamo in fretta e furia....io e mia sorella insistiamo per entrare prima che la folla diventi ingestibile....arriviamo davanti l'ingresso della sala dove ancora è in corso il secondo spettacolo....poniamo l'orecchio contro il muro e ascoltiamo..una serie infinita di tonfi..il muro che vibra in continuazione...un rumore martellante..l'ultima sequenza del film che si conclude..e le note della colonna sonora che accompagnano i titoli di coda...nulla di sinfonico o melodico..ma solo un'incessante martellare di suoni possenti..non come una colonna sonora a pieno titolo ma come un'amplificazione dei suoni dell'intero film..vibrante e metropolitana:di certo Non poteva esserci preludio migliore alla tanto attesa visione di "the dark knight",ennesimo film sull'uomo pipistrello da me osannato come spesso accade ancora prima della sua stessa visione...ma perchè avremmo dovuto..e di fatto tutti siamo andati...a vedere questa pellicola?batman è uno dei personaggi dei fumetti più "filmati"della storia del cinema....e dopo i due splendidi batman di tim burton sembrava già che tutto fosse stato detto e fatto per immortalarlo al meglio.ma questo film non nasconde in sè alcuna ragione di confronto:il cavaliere oscuro di nolan non ha nulla delle atmosfere gotiche e fiabesche di burton,ma è certamente il film più reale e pragmatico che sia stato fatto sull'uomo pipistrello e forse su un eroe dei fumetti in generale;gotham city è una giungla metropolitana fatta di palazzi grattacieli freddi e cemento armato,il luogo dove la criminalità organizzata ha posto le proprie radici e fondamenta,come tante ve ne sono nel mondo reale ,non una città immaginaria ma una metaforica rappresentazione di new york ,chicago ,detroit...lo spettatore si perde in questi scorci al punto d quasi dimenticare dove si trova realmente e che sempre di un fumetto si tratta,finchè i nostri occhi non si posano nuovamente sulla figura del protagonista,un christian bale perfetto nei panni di eroe pieno di conflitti e contraddizioni,il commissario gordon-gary oldman e il biondo procuratore harvey dent-aaron eckhart,e infine a lui.il mostro più inquietante fra tutti:heath ledger.inutile fare paragoni con il caro jack nicholson la cui performance resterà unica nella storia del cinema;adesso però,di fronte a noi c'è un pagliaccio psicopatico senza logica nè ragione:la paura e la follia sono le uniche chiavi di lettura per atti criminali veicolo di morte e distruzione.il denaro rubato viene bruciato, la gente viene uccisa, la violenza e l'orrore s'incarnano in uno spettro spaventoso dalla lingua di pezza e dal vosto pieno di cicatrici:non importa come se le sia procurate..ogni volta che avrà modo di raccontare la sua storia sarà sempre diversa,come la sua follia...sempre nuova...sempre inarrestabile e irrefrenabile...ledger era un'attore straordinario e la forza data a questo personaggio di certo ci spaventa a dir poco:ha dovuto sacrificargli se stesso e la sua anima perchè potesse prendere vita e renderlo per sempre immortale.
[-]
[+] straordinario
(di alfiere)
[ - ] straordinario
|
|
[+] lascia un commento a alesya »
[ - ] lascia un commento a alesya »
|
|
d'accordo? |
|
michela14
|
lunedì 17 agosto 2009
|
bellissimo
|
|
|
|
"Il cavaliere oscuro" è davvero un film bellissimo interpretato da un cast stellare.Tutti gli attori danno il meglio di loro ma sicuramente la migliore interpretazione è quella offerta da Heath Ledger, non a caso premiato con l'oscar. L'attore australiano crea un joker meraviglioso all'apparenza completamente pazzo in realtà è un lucido genio del male che pianifica i suoi crimini, anche quelli più mostruosi, con grande intelligenza riuscendo a ingannare anche i polizziotti più esperti. Joker è l'alter ego del Batman interpretato da Christian Bale la cui pur splendida performance viene messa in ombra da quella di Ledger. Batman e joker rappresentano l'eterna lotta fra bene e male , infatti una delle battute di Joker è :"io non voglio ucciderti tu mi completi che farei senza di te?": Bene e male sono invece presenti nella stessa persona nel personaggio interpretato da Aaron Eckhart, il procuratore Harvey, non a caso denominato 2 facce.
[+]
"Il cavaliere oscuro" è davvero un film bellissimo interpretato da un cast stellare.Tutti gli attori danno il meglio di loro ma sicuramente la migliore interpretazione è quella offerta da Heath Ledger, non a caso premiato con l'oscar. L'attore australiano crea un joker meraviglioso all'apparenza completamente pazzo in realtà è un lucido genio del male che pianifica i suoi crimini, anche quelli più mostruosi, con grande intelligenza riuscendo a ingannare anche i polizziotti più esperti. Joker è l'alter ego del Batman interpretato da Christian Bale la cui pur splendida performance viene messa in ombra da quella di Ledger. Batman e joker rappresentano l'eterna lotta fra bene e male , infatti una delle battute di Joker è :"io non voglio ucciderti tu mi completi che farei senza di te?": Bene e male sono invece presenti nella stessa persona nel personaggio interpretato da Aaron Eckhart, il procuratore Harvey, non a caso denominato 2 facce.Harvey si presenta come un uomo incorrutibile che lotta senza paura contro il crimine , ma quando Joker fa uccidere la sua compagna Rachel (interpretata da Maggie Gyllenhaal non bravissima in questo ruolo)e lui stesso resta sfigurato in un incendio, scopre di non essere così diverso dai personaggi contro cui aveva lottato. Non a caso il volto di harvey è diviso in due una parte bruciato l'altra normale. "Il cavaliere oscuro" però non è solo un film d'azione, anche se questa ha un grosso peso, ma tratta anche argomenti più profondi come la lotta fra bene e male la cui distinzione non è però troppo rigda perchè esiste un pò di malvagità in ciscuno di noi anche nelle persone da cui mai ce lo aspetteremmo e che emerge soprattutto quando vengono a essere coinvolte e uccise le persone a cui noi teniamo di più. Come nel caso di Rachel donna prima amata da Batman/Bruce Wayne poi dal procuratore Harvey: per scoprire dove joker la tiene rinchiusa Batman è disposto a forzare un pò la mano più di quanto avrebbe fatto se non fosse stata coinvolta la donna che amava. Per finire si può dire che il film diretto da Christopher Nolan forse non vincerà il premio oscar per il miglior film o la miglior regia ma è sicuramente un ottimo lavoro ben diretto e meravigliosamente interpretato che coinvolge lo spettatore dall'inizio alla fine impedendogli di annoiarsi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a michela14 »
[ - ] lascia un commento a michela14 »
|
|
d'accordo? |
|
lety kant
|
domenica 16 agosto 2009
|
batman: un successo forever.
|
|
|
|
Decisamente un film capolavoro! Io avrei candidato agli OSCAR Bale come migliore attore protagonista e Nolan come miglior regista. Per non parlare della musica di Zimmer e Howard: DIVINA! Magari uscissero sempre film di questo calibro al cinema!
[+] su nolan e la
(di joker91)
[ - ] su nolan e la
|
|
[+] lascia un commento a lety kant »
[ - ] lascia un commento a lety kant »
|
|
d'accordo? |
|
empathy
|
venerdì 10 luglio 2009
|
un unico protagonista
|
|
|
|
devo dire che mi piace moltissimo questo film, ma che, la ragione per la quale l'ho visto e per la quale lo rivedo spesso è la presenza di un joker senza paragoni, magnifico, che ruba la scena a tutti gli altri personaggi, compreso quello che dovrebbe essere il vero protagonista, e che invece non è riuscito ad esserlo.
|
|
[+] lascia un commento a empathy »
[ - ] lascia un commento a empathy »
|
|
d'accordo? |
|
ggmymovies
|
martedì 7 luglio 2009
|
ledger salva tutto
|
|
|
|
Un buon film, niente di più. Heath Ledger mette la ciliegina su di un film che se no avrebbe fatto urlare allo spreco, infatti sembra esagerata la tecnologia messa a disposizione di batman, oltre a tutte quelle esplosioni. Nonostante l'ottima prova, che gli ha fatto guadagnare giustamente l'Oscar, anche per la scarsità della concorrenza e non per la sua prematura morte, Ledger non riesce a "vincere" la sfida con il Joker di jack Nicholson, che rimane la massima espressione della jokerianità cinematografica, anche se Heath Ledger avrebbe avuto tempo per raggiungere (e superare?) il maestro Jack...
Nolan, invece, non riesce a continuare la sua impressionante serie positiva di film, che erano uno migliore dell'altro, fino a questo "Il cavaliere oscuro", che sembra assestarsi sul livello del precedente Batman.
[+]
Un buon film, niente di più. Heath Ledger mette la ciliegina su di un film che se no avrebbe fatto urlare allo spreco, infatti sembra esagerata la tecnologia messa a disposizione di batman, oltre a tutte quelle esplosioni. Nonostante l'ottima prova, che gli ha fatto guadagnare giustamente l'Oscar, anche per la scarsità della concorrenza e non per la sua prematura morte, Ledger non riesce a "vincere" la sfida con il Joker di jack Nicholson, che rimane la massima espressione della jokerianità cinematografica, anche se Heath Ledger avrebbe avuto tempo per raggiungere (e superare?) il maestro Jack...
Nolan, invece, non riesce a continuare la sua impressionante serie positiva di film, che erano uno migliore dell'altro, fino a questo "Il cavaliere oscuro", che sembra assestarsi sul livello del precedente Batman. Per sua fortuna avrà tempo per continuare la sua scalata all'olimpo del cinema...al contrario di Heath Ledger :(
[-]
[+] ascoltami bene
(di marvelman)
[ - ] ascoltami bene
[+] e comunque
(di marvelman)
[ - ] e comunque
|
|
[+] lascia un commento a ggmymovies »
[ - ] lascia un commento a ggmymovies »
|
|
d'accordo? |
|
joker91
|
martedì 16 giugno 2009
|
ledger crea fa il capolavoro
|
|
|
|
un film che vede un solo e unico protagonista cioè il joker di heath ledger.
ledger riesce a dare al film un interpretazione grandiosa,il suo joker a mio parere batte l' interpretazione di jack nicholson che è senza ombra di dubbio uno dei migliori attori della storia.
quanto vidi il batman di tim burton pensai che quel joker sarebbe stato per sempre una cosa inarrivabile per qualsiasi altro attore ma heath ledger ci ha stupito in un modo pazzesco e ha reso il film un capolavoro,peccato sia morto ma l' oscar per lo meno e andato a lui e lo ha meritato in tutti i sensi,questo senza nulla togliere a nicholson che rimane uno dei miei attori preferiti e resta un attore tra i migliori al mondo che ha fatto la storia degli anni 60,70,80,90 e anche gli ultimi anni 2000,chissà magari anche ledger se non fosse morto avrebbe fatto una carriera come quella del grande jack.
[+]
un film che vede un solo e unico protagonista cioè il joker di heath ledger.
ledger riesce a dare al film un interpretazione grandiosa,il suo joker a mio parere batte l' interpretazione di jack nicholson che è senza ombra di dubbio uno dei migliori attori della storia.
quanto vidi il batman di tim burton pensai che quel joker sarebbe stato per sempre una cosa inarrivabile per qualsiasi altro attore ma heath ledger ci ha stupito in un modo pazzesco e ha reso il film un capolavoro,peccato sia morto ma l' oscar per lo meno e andato a lui e lo ha meritato in tutti i sensi,questo senza nulla togliere a nicholson che rimane uno dei miei attori preferiti e resta un attore tra i migliori al mondo che ha fatto la storia degli anni 60,70,80,90 e anche gli ultimi anni 2000,chissà magari anche ledger se non fosse morto avrebbe fatto una carriera come quella del grande jack.
[-]
[+] giusto
(di pep87)
[ - ] giusto
|
|
[+] lascia un commento a joker91 »
[ - ] lascia un commento a joker91 »
|
|
d'accordo? |
|
|