Non è un paese per vecchi

Acquista su Ibs.it   Dvd Non è un paese per vecchi   Blu-Ray Non è un paese per vecchi  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men. Thriller, durata 122 min. - USA 2007. - Universal Pictures uscita venerdì 22 febbraio 2008. MYMONETRO Non è un paese per vecchi * * * - - valutazione media: 3,37 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rosemberg lunedì 2 dicembre 2013
cose che non capiamo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Vero e proprio capolavoro di regia dei fratelli Coen (prima di essere un film è soprattutto una grandiosa opera letteraria del grande Cormac McCarthy),questo film del 2007 si presenta come assoluto punto di rottura tra cinema del passato e cinema moderno,tra la classica storia "europea" gonfia di sentimento,di passione e di intensa riflessione intellettuale e filosofica,e il cinema spicciolo,violento e macho che dagli anni 60 in poi ha sempre più dominato il panorama hollywoodiano. La storia si svolge in un torbido deserto,nei luoghi tanto cari a Mc Carthy,città semi-deserte in cui vige la legge del più forte,in cui furti,sparatorie e questioni risolte col sangue sono all'ordine del giorno. [+]

[+] lascia un commento a rosemberg »
d'accordo?
matteo martedì 11 marzo 2008
un nuovo western alla sergio leone? Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Più che una recensione classica, vorrei sottolineare, sperando di non cedere a facili illusioni, come alcuni aspetti del film possano ricordare i film western di Sergio Leone. Citerò solo alcuni aspetti. Il ritrovamento di millioni di dollari si verifica nel deserto in mezzo ad un gruppo di cadaveri, di cui uno ancora vivo che chiede l'acqua; ciò innesca un lungo inseguimento attorno ai soldi (Il buono, il brutto ed il cattivo). Il killer psicopatico assomiglia all'Indio Volontè, psicopatico pure e che gioca con la sue vittime, lasciando loro l'illusione di poter scegliere il proprio destino (per qualche dollaro in più: anzichè la moneta, usava l'orologio-carillon). La scena del killer che arriva al Motel e di Moss che lo aspetta: dominata dal rumore dei passi (in Leone era il rumore degli speroni: mi aspettavo che Bardem entrasse all'improvviso dalla finestra. [+]

[+] sssso, nnnniii, no... direi di no! (di gus da mosca)
[+] ----dimenticavo il titolo. (di gus da mosca)
[+] colto nel segno (a parte leone) (di ye viga)
[+] lascia un commento a matteo »
d'accordo?
chiara carmeni sabato 15 marzo 2008
non è un film per vecchie abitudini Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Non è un paese per ignavi, per chi sceglie il sentiero più tranquillo senza rischiare mai, per chi compie continue scelte di mezzo, per chi non prende posizioni precise, per chi trascorre una vita mediocre aspettando il pensionamento. Non è un paese per deboli, per chi non dorme la notte per portare acqua a chi ne ha bisogno. Non è un paese ma una giungla: non intendo l'anarchia e il caos della criminalità texana, intendo le leggi della giungla, le leggi della natura e del più forte, la parabola darwiniana della selezione naturale. Chigurh vince perchè è il più forte, possiede la freddezza spietata del predatore, implacabile e preciso, è lui la specie dominante dell'orizzonte moderno, dove gli sciacalli come Llewelyn si imbattono sulle carcasse dei corpi morti depredando ora denaro e non più carne. [+]

[+] recensione lynichiana (di sassolino)
[+] legittima interpretazione. (di edoardo mazzaferro)
[+] permalosa (di sassolino)
[+] non dimentichiamoci (di anonimo402143)
[+] stupida (di anonimo)
[+] recensione da oscar, film no (di alpavio)
[+] sei troppo presuntuosa (di maddalena)
[+] è vergognoso!!! (di chiara carmeni)
[+] è vergognoso2 (di chiara carmeni)
[+] è vergonoso3 (di chiara carmeni)
[+] del bene non si parla (di alessandro/alex)
[+] alessandro/alex grazie!! (di chiara)
[+] non ti badar di lor, ma guarda e passa (di dexter)
[+] demente (di anonimo74876)
[+] recensione a mio parere geniale (di alex)
[+] bella recensione (di luca)
[+] ma è un sito di cinema o un comizio... (di ninopantera)
[+] una curiosità... (di ninopantera)
[+] lascia un commento a chiara carmeni »
d'accordo?
valterth giovedì 21 ottobre 2010
connessione fra idealita' ed attualita' Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Recentemente ho rivisto il film ad un cineforum e devo dire che il film a distanza di tempo si e' rivelato di una staordinaria attualita'-  Il film e' uno straodinario esempio di connessione tematiche , che spaziano dalla lotta alla criminalita' ed alla droga, alla convivenza fra giovani ed anziani ed alle marginalita' sociali.  La pellicola ci racconta che chi e' ai margini o addirittura escluso dalla generale fruizione dei beni economici tende a dimenticare i piu' importanti valori umani come la comprensione e l'affettuosa assistenza privilegiando il denaro come unica panacea.  E' un film intrigante e sociologico che mette a nudo la societa' Americana e di riflesso parte del vecchio Continente. [+]

[+] lascia un commento a valterth »
d'accordo?
desaparecido giovedì 3 ottobre 2013
unico nel suo genere Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Solo chi ha la mente veramente aperta può cogliere il senso di questo film. I fratelli Cohen sono fra i registi più versatili del Panorama americano, e con questo film lo dimostrano a pieno. Anton Chighur rappresenta quella parte di criminalità che apparentemente non ha un senso, le persone che uccidono semplicemente per il gusto di farlo, senza ottenere nulla in cambio, se non che il piacere. La storia ne è piena. Tommy Lee Jones che veste i panni del superlativo sceriffo Tom Bell , ne è il testimone, che già col suo monologo iniziale riesce a far capire quello che poi è il senso del film in se, e nonostante non trovi giusto mettere in gioco la sua vita per questa criminalità che mai avrà una risoluzione,e che mai avrà un fine  da la caccia a Chighur cercando di evitare ulteriori morti . [+]

[+] sarebbe morto dopo due - tre scene (di mdelgaudio)
[+] lascia un commento a desaparecido »
d'accordo?
claudiofedele93 domenica 16 marzo 2014
un grande film degno dei coen: cinico e spietato! Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Texas 1980. Siamo al confine tra Stati Uniti e Messico, in un paese che sembra aver abbandonato i vecchi valori per cadere in preda ad una violenza cieca e incontrollata; tale violenza si incarna perfettamente nello psicopatico Chigurh (Javier Bardem), sicario di professione munito di una micidiale filosofia di vita ed una morale perversa. Il suo avversario è lo sceriffo Bell (Tommy Lee Jones) un uomo del passato, vecchio, stampo che non sa farsi una ragione riguardo alla perdita dei valori e dei cambiamenti repentini del mondo e della società. Entrambi sono alla ricerca di Llewelyn Moss (Josh Brolin) che trovatosi accidentalmente in una sparatoria in mezzo al deserto adesso sta fuggendo con una borsa piena di soldi. [+]

[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
aliasname giovedì 24 novembre 2016
maestria in pellicola Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Non so cosa si possa dire quando finisci di vedere un film e rimani senza parole dalla bellezza di alcune scene, di alcuni dialoghi, alcune scene ti rimangono impresse da quanto sono ben realizzate, l'ho trovato originale, surreale, psicologico, d'azione...un mix di tutto il bello del cinema dosato perfettamente, avrei dato 5 stelle se non fosse andato , a mio parere, troppo oltre con la violenza gratuita alla tarantino...non ne aveva assolutamente bisogno, il film è un capolavoro già dalla prima inquadratura. Da vedere assolutamente.

[+] lascia un commento a aliasname »
d'accordo?
mary lunedì 11 agosto 2008
bardem, oscar meritato Valutazione 2 stelle su cinque
41%
No
59%

Ne "Non e' un paese per vecchi" il messaggio morale e' esplicito, ma troppo esasperate le scene di violenza e la crudelta' dell'improbabile killer-psicopatico (interpretato egregiamente dal premio oscar Javier Bardem)che nella pellicola e' sicuramente fulcro della malvagita' ma ovviamente non e' il personaggio dal quale possano scaturire messaggi morali o etici. Il regolamento di conti fra spacciatori di droga e' la scena dominante del film, nella quale di imbatte Moss, e' lo stesso Moss che con lucida e intricata determinazione ci dimostrera' come la morale e l'onesta' possano essere annullate dal ritrovamento del denaro proveniente dalla droga. Per ultimo, l'anziano sceriffo Bell, che poco convinto e ormai stanco del suo lavoro, cerchera' di porre fine alla carneficina che impazza durante tutto il film. [+]

[+] ma...nn hai capito il film allora (di ricca)
[+] lascia un commento a mary »
d'accordo?
il_marco mercoledì 20 giugno 2012
folle ritratto di una moderna frontiera Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Due sono i milioni di dollari in una valigetta trovata in un deserto e altrettanti sono gli uomini che ne desiderano bramosamente il contenuto. Una fuga, una corsa attraverso gli spazi sconfinati, aridi e afosi del deserto texano, quasi al limite del confine messicano. Sembrerebbe un caro vecchio Western alla Sergio Leone, ma qui siamo negli anni ottanta: ci sono automobili, fucili con silenziatori, motel e cimici elettroniche e non indiani, saloon e carrozze . Ma la barbara crudeltà non è per questo minore, qui umanizzata da un tenebroso e inpenetrabile Anton Chigurh, un killer su commissione intenzionato a recuperare la ricca valigetta, finita per caso tra le mani di un operaio, Llewelyn Moss, sposato con una graziosa fanciulla di nome Carla. [+]

[+] lascia un commento a il_marco »
d'accordo?
v giovedì 27 marzo 2008
l'innovazione c'è, e non ce ne accorgiamo Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

"Non è un Paese per Vecchi" si prende a merito la palma di miglior film dell'anno. Ma non voglio dilungarmi più di tanto celebrando Fotografia, Sceneggiatura o Cast, argomenti già trattati più volte da chi mi ha preceduto. Intendo soffermarmi piuttosto su ciò che di nuovo c'è in questa pellicola e che forse, mi permetto di dire, non c'era prima. Mi riferisco in primo luogo all'uso, o meglio, al mancato uso del commento musicale. E' chiaro che non si vuol affermare che, prima dei fratelli Coen, e dopo l'avvento del sonoro, nessuno abbia adottato la scelta di non usufruire del mezzo musicale come mezzo di comunicazione/trasmissione. Si vuol sottolineare il particolare non da trascurare (sempre permettendomi, qualora vi siano critici cinematografici in linea. [+]

[+] lascia un commento a v »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 »
Non è un paese per vecchi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antares
  2° | andrea
  3° | m viel
  4° | romeo79
  5° | 4ndr34
  6° | sanchezpizjuan82
  7° | teo
  8° | sassolino
  9° | lorenzonero27
10° | andrea zagano
11° | danilodac
12° | aborrelli
13° | nik deco
14° | filippo catani
15° | misterbughivughi
16° | underr
17° | mdelgaudio
18° | erre
19° | ninopantera
20° | matteo
21° | nedbill
22° | catilina
23° | g. romagna
24° | moretti.
25° | ivan91
26° | shadow
27° | armilio
28° | biso 93
29° | rmarci 05
30° | josy
31° | tony montana
32° | jacopo b98
33° | marcobrenni
34° | giovanni morandi
35° | arvin
36° | reiver
37° | antonio recano
38° | under
39° | abrakadabra
40° | borghij
41° | mardou_
42° | theallessioo
43° | theallessioo
44° | tom cine
45° | tom cine
46° | gianleo67
47° | jonnylogan
48° | maxgat88
49° | marc
50° | gianfri
51° | anna
52° | revenant44
53° | sperminator
54° | gigieppetto
55° | paraclitus
56° | rita branca
57° | sam_evemero
58° | nicola
59° | costanza
60° | tdurden96
61° | rosemberg
62° | matteo
63° | chiara carmeni
64° | valterth
65° | desaparecido
66° | claudiofedele93
67° | aliasname
68° | mary
69° | il_marco
70° | v
71° | dj tuca
72° | maryluu
73° | immanuel
74° | mario scafidi
75° | ninacavallina
76° | roby
77° | matt
78° | giulio dispenza
79° | great steven
80° | lina / mjolanda
81° | roberto fiandaca
82° | jw
SAG Awards (5)
Premio Oscar (17)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (3)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 febbraio 2008
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità